Blu-ray Profilo 1.1 in arrivo per la PS3
Sony annuncia che il prossimo aggiornamento firmware della PS3, renderà la console compatibile con il profilo 1.1 della Blu-ray Disc Association
Per ora non sono stati ancora divulgati i dettagli, ma in occasione della conferenza HDTV DisplaySearch, Don Eklund ha annunciato che verrà presto rilasciato un nuovo aggiornamento firmware della PS3, che renderà la console di Sony perfettamente compatibile con i nuovi contenuti interattivi previsti dal profilo 1.1 della Blu-ray Disc Association e che la stessa associazione ha reso mandatorio per tutti i nuovi lettori commercializzati dopo il 31 ottobre 2007.
La PS3 potrebbe così essere il primo lettore Blu-ray sul mercato in grado di riprodurre senza intoppi i contenuti interattivi sviluppati per i film "Haispray", "Rush Hour3" e "Il Labirinto del Fauno" che si annunciano in America come i primi titoli a poter sfruttare le funzionalità interattive del profilo 1.1.
Fonte: VideoBusiness
Commenti (17)
-
bhe i bd hanno problemi col java e gli hd dvd con il triplo strato.Sempre + contento di aver preso la ps3 che è aggiornabilissima
-
l'avevo detto io. un prodotto BD sfornato dalla stessa casa che detiene il brevetto, non puo' essere che sempre all'avanguardia di qualsiasi altra marca.
-
Certo che per un appassionato di cinema è fondamentale avere un disco interattivo, con picture in picture, effetti mirabolanti quando si passa al menù, suoni mixati etc...
ma non sarà che stiamo rincorrendo le continue invenzioni di marketing dei produttori (legittime peraltro) mentre stiamo perdendo il vero valore dell'appassionato di cinema e non solo: vedere un film con ottima qualità (e nel caso ps3, giocare a dei bei giochi), punto e basta? -
Bocciolino,sapessi che porta aperta che sfondi...e' come parlare di quei smanettoni che debbono interrompere 6-7 volte la visione di un film per cambiare tutti i parametri video.Alla fine se gli chiedi la trama non la sanno
-
Se facessero i BR SOLO con il film ad un prezzo minore ne comprerei molti di più poichè tutti i vari contenuti extra e via dicendo non li guardo mai (è già bello se riesco a ritagliarmi il tempo per vedere il film.....a volte mi tocca vederlo in due sere se la piccola si sveglia prima
).
Ad esempio tempo fa comprai dei film in divx che oltre ad essere molto economici (5€) erano anche di buona qualità e senza tutte quelle menate per ME inutili.....
Adesso inserisci un DVD o un BR e perdi dai 3 ai 5 minuti solo per visualizzare tutte le loro sigle, siglette, trailer antipirateria (che sono costretti a vedere SOLO chi compra i DVD originali..perchè gli altri lo tolgono) e via discorrendo....una BUFFONATA.
-
Originariamente inviato da: Brigno...Adesso inserisci un DVD o un BR e perdi dai 3 ai 5 minuti solo per visualizzare tutte le loro sigle, siglette, trailer antipirateria (che sono costretti a vedere SOLO chi compra i DVD originali..perchè gli altri lo tolgono) e via discorrendo....una BUFFONATA.
Sul fatto che sarebbe meglio il film senza extra, non sono affatto d'accordo. IMHO una delle cose più belle dei DVD & Co è proprio vedere quello che in televisione non ti mostrano mai e spesso il commento del regista è una vera e propria chicca. Poi chiaro che il tempo è quello che è e non sempre è possibilie vedere tutto (e per certi film nemmeno merita). Bello sarebbe se vendessero il film in due versioni (come spesso fanno per i DVD), una con gli extra e l'altra a prezzo ridotto con il film a solo, senza extra, così la gente potrebbe scegliere. Per certe pellicole sarebbe pure meglio!
Riguardo alla quotatura, sono d'accordissimo con te. E' insopportabile doversi sorbire minuti di spot antipirateria, loghi delle case produttrici e via dicendo, che non si possono neppure skippare...una vera rottura! Ed un'altra cosa davvero assurda, che proprio non sopporto, sono quei DVD dove non è possibile cambiare in corsa l'audio od i sottotitoli...incredibile a dirsi, ma ce ne sono, e non ne vedo il motivo (se non la pochezza della realizzazione tecnica), visto che è solo un fastidio per l'utente.
Tornando in topic, anch'io penso che la PS3 dovrebbe essere aggiornata senza problemi al profilo 2.0, come già detto da un altro utente ha tutto l'hardware che serve (il salto impegnativo è quello all'1.1, che richiede processori video all'altezza e parecchia ram installata, che la PS3 ha). Penso che la PS3 sia stata davvero un ottimo acquisto, mi sa che come lettore BD rimarrà buona per un bel pezzo e se iniziassero pure ad uscire buoni giochi con una certa frequenza sarebbe davvero il massimo (per non parlare delle sue enormi capacità multimediali)! -
Quoto anche te,Brigno.Ovviamente per titoli come i film di Kubrick posso anche ritagliarmi del tempo per gli extra,ma sulla maggior parte dei titoli nemmeno leggo la fascetta per i contenuti speciali.In piu' anch'io devo terminare la visione prima che il neonato si svegli