HD DVD 51GB in fase di finalizzazione
In occasione di una conferenza il DVD Forum, Toshiba ha confermato che i tecnici sono al lavoro per la finalizzazione dell'HD DVD triplo strato da 51GB e sarà compatibile con i lettori attuali
Nel corso della conferenza DVD Forum North America, tenutasi qualche giorni fa in California, Mark Knox del gruppo Toshiba ha confermato che il supporto HD DVD triplo strato da 51GB è al momento in fase di finalizzazione. Il porta voce del gruppo ha voluto sottioineare che il nuovo supporto è una realtà e che attualmente i tecnici stanno lavorando per renderlo compatibile anche tutti i lettori già regolarmente in commercio.
Secondo, lo stesso Knox, l'HD DVD da 51GB dovrebbe ottenere l'approvazione definitiva da parte del DVD Forum entro la fine dell'anno. Con questo nuovo supporto, l'HD DVD potrebbe così colmare (anzi superare di appena 1GB) la differenza di capacità rispetto al concorrente Blu-ray (50GB nella versione doppio strato).
Fonte: HD Numérique
Commenti (12)
-
sarà mica quello leggibile da comuni lettori DVD ?
-
Se dovesse essere confermata la compatibilità con i lettori attualmente in commercio sarebbe un ulteriore punto a favore per l'HD-DVD.
Osservando quanto accade con i vari profili BD, sto cominciando a ricredermi sulla vittoria del disco Blu. Ormai mi sto orientando verso un lettore HD-DVD in attesa che il BD diventi una tecnologia più matura.
Ciao
Simone -
E' vero Sam.
Da quanto dice l'articolo stanno cercando di rendere compatibile questo 51GB con tutti i lettori oggi già in commercio, percui sembrerebbe un dato di fatto.
Gran bel lavoro che dà fiducia al formato. -
romeop
Quelli che citi tu sono i TwinFormat e quelli esistono già e sono già funzionanti (anche se usati solo in uno o due casi) -
Si ok, ma a cosa potrebbe servire la retrocompatibilita' con i vecchi lettori SD ?
intendono inserire sul disco, oltre alla versione HD del film, anche la versione SD??? Questa si che sarebbe una bella tranvata al Blu-Ray
-
Monsters?
Credo che per compatibilità con vecchi lettori intendano lettori HDDVD.
Potrebbe essere che un nuovo supporto non possa essere letto dai primi lettori HDDVD altrimenti. -
Originariamente inviato da: 55AMGCredo che per compatibilità con vecchi lettori intendano lettori HDDVD.
Credo proprio che abbia ragione 55AMG, si intende la retrocompatibilità con i vecchi lettori hddvd.
@ Sam
Hai detto proprio bene il bd è immaturo, ho la sensazione che sony sia stata costretta ad immettere sul mercato tale prodotto per evitare che l'hddvd prendesse troppo piede e diventasse diccile convincere in seguito le major a cambiare formato.
Non a caso non esiste un lettore blue ray che si possa considerare definitivo -
A parte la PS3
che a quanto pare sarà aggiornabile al profilo 1.1 sicuramente, al 2.0 si spera (la differenza dovrebbe essere solo il quantitativo di memoria disponibile... 256Mb>1Gb).
Buona notte
Matteo -
Se comunque fosse davvero disponibile un aggiornamento che possa far leggere i dischi 51Gb anche al mio (nostro) lettore (XE1), beh tanto di cappello alla Toshiba, per il sostegno profuso anche a noi early adopters
che abbiamo creduto in un formato dato per morto e sepolto...
Matteo -
Originariamente inviato da: Il SesaSe comunque fosse davvero disponibile un aggiornamento che possa far leggere i dischi 51Gb anche al mio (nostro) lettore (XE1)
Da quello che hanno scritto dovrebbe essere proprio così! E questo è (o sarebbe) un grandissimo colpo per toshiba dimostrando di tenere molto ai suoi clienti
Anche perchè se il formato non fosse compatibile beh ci troveremmo con lettore che probabilmente a medio termine andrebbe cambiato