Blu-ray Denon solo nel 2008?
Secondo un'indiscrezione della tedesca Heise Online, Denon sembra intenzionata a rimandare l'uscita europea del suo primo lettore Blu-ray ad inizio 2008
Il Denon DVD-3800BDCI è stato annunciato come il primo lettore Blu-ray della casa giapponese, ma anche come la prima sorgente HD ad essere pienamente compatibile con le specifiche del profilo 1.1 della Blu-ray Disc Association (quindi con possibilità di doppio streaming audio-video simultaneo). Secondo una dichiarazione di un portavoce della filiale tedesca di Denon, subito riportata dal sito Heise Online, l'uscita del lettore sarebbe stata rimandata ad un'indefinita data ad inizio 2008 e le ragioni del posticipo sarebbero da ricondurre a questioni tecniche.
Normale pensare che dietro questa decisione ci sia forse l'intenzione da parte di Denon di rilanciare l'idea di un lettore ibrido e compatibile con i due formati HD, soprattutto dopo le decisioni degli ultimi giorni da parte di Paramount e DreamWorks. Lo stesso portavoce avrebbe comunque smentito questa ipotesi, senza però negare il possibile arrivo di un lettore ibrido. In occasione del prossimo Top Audio & Video avremo sicuramente notizie più certe per quanto riguarda l'Italia.
Fonte: Heise Online
Commenti (14)
-
Credo ci siano anche problemi di autorizzazioni magari. Tra l'altro, ma è una mia idea, credo che per quanto buono un multiformato, non possa mai competere con un valido lettore dedicato.
-
Originariamente inviato da: MauMauperchè costano di più, e nessuno li comprerebbe se uno dei due formati sparisse.
La Denon si può permettere di trovarsi sul mercato con lettori un po' più costosi (ma quanto sarà la differenza di costo tra un singolo formato e un multiformato nel 2008, 100-150 Euro ? ), perchè tanto il suo target di utenza non è quello del risparmio a tutti i costi.
Del resto, nell'audio è successa una cosa simile: il DVD-Audio è molto meno diffuso del SACD, nonostante questo la cosa non ha certo fermato la Denon (e molti altri) dal fare lettori multiformato e i lettori con un solo formato li fanno praticamente solo la Meridian per il DVD-A e la Sony per il SACD, cioè gli sponsor dei rispettivi formati. -
Originariamente inviato da: 55AMGTra l'altro, ma è una mia idea, credo che per quanto buono un multiformato, non possa mai competere con un valido lettore dedicato.
Non vedo proprio il motivo tecnico per questo. E' solo questione se il firmware è fatto bene o meno, ma le caratteristiche hardware richieste, ad esempio per l'HDDVD, sono simili a quelle per il BD per i profili superiori. Il pezzo più importante, che è lo scaler video, non è che lavora peggio perchè il lettore è multiformato.
Semmai, il problema è commerciale: potrebbe essere che i lettori multiformato *economici*, per stare dentro ad un certo costo, risparmino su altri componenti. Ma non è un problema, perchè l'utente che cerca un multiformato economico, non avrebbe comunque comprato 2 lettori, indipendentemente dalla qualità.
Sui lettori di fascia alta, invece, credo che un multiformato possa tranquillamente avere le stesse prestazioni dei lettori dedicati. -
Sì virtuali l'ho precisato che era una mia idea personale.
Hai presenti i lettori multiformato vhs-dvd?