Blu-ray Denon DVD-3800BDCI
In occasione di un incontro con i distributori americani, Denon ha svelato i dettagli sul nuovo lettore Blu-ray che sarà il primo ad offrire dall'uscita HDMI i bitstream audio HD Dolby e DTS
Jeff Talmadge (sinistra) e Joe Stinziano presentano i lettori Denon (foto CePro)
Durante un incontro a New Jersey con i dealer, Denon ha svelato le caratteristiche dei lettori Blu-ray che verranno introdotti sul mercato statunitense in autunno. Il prezzo di listino sarà di 1.999 US$ per il modello DVD-3800BDCI e 1.499 US$ per il modello DVD-2500BDCI e saranno i primi al mondo a poter trasmettere tutte le nuove codifiche audio multicanale HD attraverso l'uscita HDMI 1.3 al decoder di uno dei nuovi sintoamplificatori A/V compatibili. Per chi non fosse ancora in possesso di un sintoampli di ultimissima generazione, il 3800 sarà comunque completo di decoder interni e di uscite 7.1 analogiche.
Il nuovo lettore Blu-ray Disc Denon DVD-3800BCDI (foto Gizmodo)
Tra le altre funzionalità, i due player BD Denon potranno anche fregiarsi di essere i primi compatibili con il profilo 1.1 della Blu-ray Disc Association che consente di abilitare tutte le nuove funzionalità interattive tra cui l'attesa riproduzione audio-video "Picture in Picture" indipendente. L'unica nota stonata riguarda il fatto che i contenuti interattivi dovranno essere scaricati da PC, trasferiti su scheda di memoria SD, per poi essere riprodotti dal lettore. Sembra infatti, che i lettori Blu-ray non siano dotati di porta Ethernet che consentirebbe di scaricare i contenuti dal web.
Retro del primo lettore Blu-ray Denon DVD-3800BDCI (foto Cnet)
Per quanto riguarda ulteriori caratteristiche, i lettori saranno anche in grado di riprodurre i tradizionali DVD e CD e tutta l'elaborazione delle immagini in standard definition sarà demandata al processore HQV Realta. I nuovi lettori non saranno invece in grado di riprodurre i DVD-Audio, né tanto meno i SACD.
Addendum
Denon ha annunciato anche un secondo lettore Blu-ray. Il modello DVD-2500BDCI avrà un prezzo di 1.499 US$ (tasse escluse) e rinuncerà alle uscite audio multicanale preamplificate. Maggiori informazioni in questa notizia: www.avmagazine.it/news/2320.html
Fonte: Twice
Commenti (20)
-
Originariamente inviato da: Locutus2kSi sa niente di una funzione direct video per estrapolare direttamente il flusso 1080p24?
Le informazioni per ora sono queste...
Gianluca -
Uhm... Non legge i DvdAudio e i Sacd ma legge i Kodac Picture CD (si nota il logo Kodak nelal foto del retro)
Sono talmente rari che spesso mi dimentico che esistano -
Sarà possibile magari vederlo al Tav a Milano?
-
Il nuovo lettore non sarà invece in grado di riprodurre i DVD-Audio, né tanto meno i SACD.
E qui Denon ha proprio toppato. Lo chiamano 3800, ma NON rappresenta per nulla un percorso di upgrade per i vecchi utenti del 3801.
Ma *quanto* sarebbe costata in più quella funzione ? 100$ a dir tanto, tenendo conto che le parti costose, cioè la circuiteria D/A di qualità *comunque* ci devono essere per forza, la decodifica MLP dei DVD-A è comunque la stessa cosa della Dolby TrueHD ?
Boh... -
Quello che parzialmente sconvolge di questa elettronica (oltre al prezzo, credo che il mercato sia stato chiaro al riguardo), è proprio il suo grado di compatibilità fra i vari formati dei dischi a 12 cm, il più grave dei quali, a mio avviso, è proprio quella con gli HD-DVD.
In un momento in cui tutti predicano l'unificazione degli standard (come abbiamo visto anche operatori e registi), uscirsene con un prodotto come questo che puzza già di precario (cosa uscirà al CES di Gennaio ?) ad un costo non giustificabile al momento, vista anche la base installata di display full-HD, è qualcosa che mi lascia perplesso.
Speriamo che almeno, all'interno, renda merito al blasone del marchio, e che Denon non incorra in un passo falso come quello che ha fatto il diretto concorrente Pioneer con il suo prodotto.
Ma questo, appunto, lo si scoprirà parzialmente dopo l'IFA ad inizio Agosto.
mandi
Alberto -
Il prezzo di listino sarà di 1.999 US$ per il modello DVD-3800BDCI e 1.499 US$ per il modello DVD-2500BDCI e saranno i primi al mondo a poter trasmettere tutte le nuove codifiche audio multicanale HD attraverso l'uscita HDMI 1.3
Con queste caratteristiche e prezzi ................. restano dove sono per me
ciao -
Una piccola ed insignificante precisazione: il prezzo dovrebbe essere tasse escluse, seguendo la stessa logica del modello minore che costa 1499 tasse escluse, per cui il prezzo finale come minimo sarà maggiore del 20% ed espresso in euro, se come temo applicheranno un tasso di conversione 1:1 che tanto va di moda in questi tempi...
-
non capisco una cosa: ma anche la ps3 è in grado di trasmettere tutte le nuove codifiche audio multicanale HD attraverso l'uscita HDMI 1.3 al decoder di uno dei nuovi sintoamplificatori A/V compatibili?? oppure no?? -
Al momento, purtroppo, no. In futuro potrebbe essere...
-
Quello che mi fa piacere vedere è le serie di uscite pre 7.1, finalmente.
Ma a che prezzo...
Cetro, per un lettore bluray definitivo si potrebbe anche fare il mutuo