Blu-ray Denon DBP-2010 con Anchor Bay

Gian Luca Di Felice 16 Giugno 2009, alle 12:02 Home Theater

Il distributore italiano Audiodelta annuncia l'arrivo del nuovo lettore Blu-ray Denon BDP-2010 completo di funzionalità BD-Live, uscite analogiche 7.1 canali e circuito di upscaling DVD Anchor Bay ABT2010 VRS

Dopo una serie di lettori Blu-ray top di gamma e non proprio alla portata di tutti oppure dalla caratteristiche funzionali non sempre soddisfacenti per gli appassionati più attenti, Denon introduce ora sul mercato una macchina chi si annuncia davvero molto interessante per il suo rapporto qualità/prezzo. Il nuovo BDP-2010 è, infatti, un lettore Blu-ray completo di funzionalità BD-Live e Bonus View (privo di memoria interna ma che può salvare i contenuti su schede di memoria SD Card), in grado di riprodurre anche i supporti DVD, CD, nonché i file AVCHD, DivX (anche HD), WMA, MP3 e Jpeg. Per quanto riguarda la riproduzione dei DVD, l'upscaling dei DVD fino a 1080p (anche 24Hz) è affidata al rinomato processore Anchor Bay ABT2010 VRS con circuito di "deinterlacing" ABT1030.

Per quanto riguarda i Blu-ray, il lettore è ovviamente compatibile 1080/24p, nonché Deep Color e spazio colore esteso x.v.YCC e l'audio HD Dolby TrueHD e DTS HD Master Audio può essere inviato in bitstream HDMI ai sintoampli o decoder compatibili o in alternativa essere decodificato e convertito internamente in analogico e presentato all'uscite analogiche 7.1 canali (con DAC Burr Brown PCM1782 192kHz / 24bit per ogni canale) complete di bass management. Lo châssis prevede una costruzione multistrato con alimentazione ad alta corrente, un lay-out interno a blocchi separati per tenere completamente indipendenti la sezione video da quella audio e l'utilizzo di una nuova meccanica di lettura schermata.

Il nuovo BDP-2010 sarà disponibile in finitura nera o silver a partire dalla fine di giugno a un prezzo di listino di 699 Euro.

Per maggiori informazioni: caratteristiche tecniche principali

Fonte: Audiodelta

Commenti (72)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • satoh

    21 Giugno 2009, 14:59

    Prima parlavi dell'Oppo, e su quello ti avevo risposto, e mi pare in modo abbastanza chiaro.


    Questo è l'ABT2010 (tratto dal sito di Anchor Bay - http://www.anchorbaytech.com/products/semiconductors/abt2010.php][U]link[/U][/URL])

    [IMG]http://img268.imageshack.us/img268/5974/abt2010.jpg[/IMG]

    Che cosa utilizzi veramente il Denon non lo so, visto che nessuno ancora lo possiede e non mi pare esistano recensioni al momento, ma solo qualche articolo di anteprima.

    L'ABT1030 è un'altro tipo di soluzione single-chip, orientata ad altro tipo di hardware, non a lettori BD. E' quindi assai probabile che quanto riportato nell'articolo, a tal proposito, sia sbagliato. Però, siccome in fondo all'articolo c'è scritto Fonte: Audiodelta, se Gian Luca di Felice si è limitato a riportare una press-release di Audio Delta, l'errore di fondo, se (come a questo punto presumo) esiste, sarebbe da imputare ad Audio Delta.

    Gian Luca di Felice potrà, a questo punto, investigare, e farci sapere qualcosa in merito
  • gto40

    21 Giugno 2009, 18:31

    Faccio Sapere che gli ultimi lettori dvd 983 (e quindi non sto parlando del blu ray ) prodotti utilizzano la soluzione abt 2010. LA FONTE è OPPO stessa.
  • matte82

    26 Giugno 2009, 17:40

    Vorrei fare un ragionamento, ma non sono sicuro che sia giusto...


    Devo mettere diversi componenti in lista nozze entro fiine Agosto.

    Ho già l'ampli av denon 2808 e mi sembra molto valido (sulla carta) il lettore bluray in questione.

    Io lo vorrei utilizzare oltre che per dvd e bluray anche per la lettura di cd o mp3 (no sacd - dvd audio). Mi conviene proseguire per questa strada???
    Per sentire meglio l'audio a 2 canali conviene che prenda anche un'ampli stereo (PMA 710 sta nei miei budget) o tanto vale struttare anche per la parte audio l'ampli???

    Come frontali ho i KEF a colonna serie C5.

    Matte
  • iaiopasq_

    26 Giugno 2009, 17:54

    matte82, non ti sembra di essere vagamente OT?
  • matte82

    26 Giugno 2009, 18:09

    Mi sembrava di no, le mie info erano riferite al bluray in oggetto.

    Se ho sbagliato mi scuso con tutti.

    Matte
  • cobracalde

    26 Giugno 2009, 18:27

    A me sembra di si:
    Per sentire meglio l'audio a 2 canali conviene che prenda anche un'ampli stereo (PMA 710 sta nei miei budget) o tanto vale struttare anche per la parte audio l'ampli???
    Come frontali ho i KEF a colonna serie C5.


    In questa parte del messaggio non trovo nulla di pertinente con il lettore in questione.
    I commenti all'operato dei moderatori si fanno unicamente in privato.
  • onenight1

    29 Giugno 2009, 16:54

    Sembra proprio una gran bella macchina , lettori simili pare che spariranno da qui a breve, meglio affrettarsi... Mi riferisco alle connettività analogiche...
  • matte82

    10 Luglio 2009, 09:28

    Si sa quando esce di preciso in Italia?

    matteo
  • Clint_60

    11 Luglio 2009, 10:32

    Originariamente inviato da: onenight1
    lettori simili pare che spariranno da qui a breve, meglio affrettarsi... Mi riferisco alle connettività analogiche...

    E questa affermazione da quale sofisticata analisi di mercato viene fuori?
  • HAL 9000

    11 Luglio 2009, 11:03

    Quoto totalmente il messaggio di Clint_60 !!
« Precedente     Successiva »

Focus

News