3D per la PlayStation 3 nel 2009
Secondo quanto dichiarato da un dirigente della software house Blitz Game Studios, nel corso del 2009 la console di Sony verrà abilitata alla riproduzione di giochi e film Blu-ray in 3D via aggiornamento firmware
Le indiscrezioni in tal senso girano già da diversi mesi, ma ora arriva la conferma anche da un diretto interessato: nel corso del 2009, la PS3 di Sony riceverà un aggiornamento firmware che abiliterà la console alla riproduzione di giochi e film in Blu-ray in 3D. La fonte della notizia proviene dalla software house Blitz Game Studios e in particolare dal Chief Technology Officer Andrew Oliver.
La software house britannica sta sviluppando un proprio algoritmo per la realizzazione di giochi in 3D e sta attivamente collaborando con i tecnici Sony Computer Entertainment per l'implementazione del 3D nella console PS3 e il supporto alla tecnologia Blitz Tech Engine.
Fonte: MTBS3D
Commenti (28)
-
Originariamente inviato da: Aidoruperchè il coinvolgimento sia ideale, l'angolo che corrisponde al tuo punto di osservazione deve avere un ampiezza di 45° (fonti, SMPTE e 20th Century Fox), e comunque non deve *mai* essere inferiore a 36° (fonte THX).
Non mi risulta... SMPTE prescrive un angolo minimo di 30°.
THX invece consiglia un minimo di 26° e un angolo ideale di 36°.
Vi consiglio questo calcolatore di distanza di visione. -
ma 1080p prescrive anche il numero di fps ?
-
no, solo il tipo di scansione, p progressiva, i interlacciata.. poi può andare a 24/50/60hz
-
Originariamente inviato da: CyberPaulNon mi risulta... SMPTE prescrive un angolo minimo di 30°.
THX invece consiglia un minimo di 26° e un angolo ideale di 36°.
No. L'angolo *ideale* per SMPTE è di circa 43° (per la precisione, 3 volte l'altezza di uno schermo 2.39:1), mentre per 20th Century Fox è di 45°.
THX invece consiglia che *l'ultima fila* non abbia un angolo inferiore a 36°, e nega del tutto la certificazione se quest'angolo è inferiore a 26.
Ma sappiamo tutti che i posti ideali in un cinema non sono certo quelli dell'ultima fila... anche perchè l'egualizzazione dell'impianto audio si fa prendendo come riferimento i 2/3 della lunghezza complessiva della sala, che nella maggior parte dei casi corrisponde nuovamente ad un punto situato tra le 2,5 e le 3 volte l'altezza dello schermo. Ergo, il sweet spot resta quello, ed è valido sia per la parte audio che per quella video.
Queste - ed altre - misure, le trovate qui: http://home1.gte.net/res18h39/calculator.htm. -
Originariamente inviato da: EtaBeta83hahaha quelli della sony nn sanno davvero più cosa inventarsi x vendere la ps3...
le novità e funzionalità sono sempre ben accette e sicuramente è un punto in più nei confronti delle altre consolle ma mi chiedo:
nn ha preso piede il discorso BD mi domando come può trainare il 3D?
detto questo nulla da dire la ps3 in quanto a novità è sempre un passo avanti ma nella realtà si sà e come si vede nelle vendite nn è l'unico fattore che conta (Wii insegna)
Non paragoniamo minimamente la Wii alla PS3..per favore !! la Wii graficamente sembra vecchia di 10 anni, giustamente hanno fatto una campagna pubblicitaria destinata ad un pubblico ''children''...ed è grazie a loro che è in testa alle vendite, il potenziale della Ps3 è enorme è destinata ad un pubblico più adulto, poi ti ricordo che il BD alla fine è risultato l'unico supporto in HD, gli altri dovranno adeguarsi... -
Originariamente inviato da: AidoruNo. L'angolo *ideale* per SMPTE è di circa 43° (per la precisione, 3 volte l'altezza di uno schermo 2.39:1),
La pagina da te indicata dice:
Reference Viewing Distance specified by SMPTE (3 Picture Heights and AR=16:9 or lower)
Quindi 3 volte l'altezza di uno schermo 16:9, che se ti fai i calcoli, corrisponde a circa 33°
Originariamente inviato da: Aidorumentre per 20th Century Fox è di 45°.
Francamente mi sembra esagerato vedere uno schermo da 100 a 2.67 metri di distanza! L'effetto ping pong è inevitabile ma degustibus...
Originariamente inviato da: AidoruTHX invece consiglia che *l'ultima fila* non abbia un angolo inferiore a 36°, e nega del tutto la certificazione se quest'angolo è inferiore a 26.
Ma sappiamo tutti che i posti ideali in un cinema non sono certo quelli dell'ultima fila...
Sì, ma hai visto secondo le specifiche THX dove collocano la prima fila??? L'angolo di visione sarà circa 110°! Specifiche un po' curiose...
Non dimentichiamo che al di sotto di una certa distanza, suppur in full HD, pixel e scalettature si cominciano a vedere. -
Premessa necessaria: il cinema (in sala) è il mio lavoro, la pagina l'ho quotata solo come riferimento... non è che l'ho trovata così per caso, ed ora la prendo come legge. Sono regole esistenti, provate, note agli addetti ai lavori, e per puro caso qualcuno ci ha costruito intorno un calcolatore...
Originariamente inviato da: CyberPaulQuindi 3 volte l'altezza di uno schermo 16:9, che se ti fai i calcoli, corrisponde a circa 33°...
Quella voce nel form è sbagliata, mentre i grafici sotto sono corretti.
Di 16:9 in realtà non si parla da nessuna parte, anche perchè il 16:9 nel mercato theatrical, molto semplicemente *non è mai esistito*.
SMPTE ha come riferimento 3 volte l'altezza dello schermo (2:39:1), cioè un valore finale più o meno equivalente a quello di Fox, 43.4° contro 45°.
Originariamente inviato da: CyberPaulFrancamente mi sembra esagerato vedere uno schermo da 100 a 2.67 metri di distanza! L'effetto ping pong è inevitabile ma degustibus...
Sui gusti personali non si discute, ma se ci pensi il Cinemascope è nato esattamente per questo, cioè per coinvolgere ancora di più lo spettatore. Il fatto che il tuo sguardo dalla seduta ideale non riesca a contenere direttamente l'immagine proiettata attiva anche la visione periferica ed aggiunge realismo al film.
Se un regista vuole espressamente evitarlo, gira in 1.85:1.
Originariamente inviato da: CyberPaulSì, ma hai visto secondo le specifiche THX dove collocano la prima fila??? L'angolo di visione sarà circa 110°!
Veramente non trovo nulla... a parte le indicazioni sull'ultima fila, THX per il resto delle misure fa comunque riferimento alle guideline SMPTE.
Originariamente inviato da: CyberPaulNon dimentichiamo che al di sotto di una certa distanza, suppur in full HD, pixel e scalettature si cominciano a vedere.
Vero, ma succede decisamente più avanti, e ciò vale per il 35mm come per il materiale D-Cinema e 1080p, con display e proiettori di qualità adeguata. Come riferimento sempre sul solito 100, la visibilità limite della matrice 1080p viene data a 198cm, e 249cm per il 720p.
Ma comunque, torniamo in topic: qui si parlava di 3D. E la prossima volta che vi capita di vedere un film in D-Cinema stereoscopico, ditemi se ve lo godete di più da un posto centrale/avanzato o da fondo sala, dove la percezione dei bordi dello schermo fa sì che l'effetto in 3D venga, in pratica, mantenuto efficacemente solo al centro dell'immagine. -
Questa mattina Sony ha presentato una dimostrazione di LCD 3D utilizzando una PS3 aggiornata per la visualizzazione 3D e un paio di occhiali Polarizzati. La cosa notevole è che è stato fatto con giochi normalissimi come GT Prologue e Wipeout HD:
[IMG]http://media.arstechnica.com/journals/thumbs.media/ars_3D_gaming.jpg[/IMG]
We've heard from many of you that 3D technology is something you're interested in seeing at CES, and Sony has one of the most impressive displays of 3D at their booth... but you won't learn anything about it.
Don't get caught up with specs, the Sony representative told me. We're not going to talk about specifications. This is just a look at what 3D could look like if Sony decided to move in this direction. The idea was just to show the technology to people, to see if they would be interested in sitting at home, wearing a dorky set of black glasses, watching content in 3D.
I couldn't pry details about how the 3D affect was achieved, or if the display could turn any source into 3D, but what's clear is that, glasses or no, the 3D affect is amazing. Sony showed off Wipeout HD running in true 3D, and I was ready to whip out my credit card right there. Frank and I both agreed, this was one of the best demos of 3D technology we have ever seen.
3D has come a long way, hasn't it? the representative asked me. Sure it has, but give me some details. We can't get excited if all the press gets is a short tech demo. The crowd around the display was large, and filled with ooohs and aaaahs.
This probably won't be the last 3D display we see at CES, but as a proof of concept, our appetite is whetted. Sony claims that they have Gran Turismo Prologue playable on the display, but I just wanted to take one home. The company is hedging its bets about how long it will take to get this level of 3D into your home, but if this tiny taste was any indication, there is a ton of promise.
We're promised more 3D surprises from Sony's even larger press event tomorrow, so hopefully we'll get some more information.
Fonte: N4G