15 minuti per un film HD su xbox live

sabatino pizzano 31 Marzo 2008, alle 11:16 Home Theater

Microsoft annuncia un accordo con Virgin Media che consentirà il download di un film in alta definizione dalla piattaforma Xbox Live in un intervallo di tempo compreso tra i 15 e i 30 minuti

Pochi giorni fa Microsoft si era detta fiduciosa circa un futuro fatto di film in alta definizione prelevati direttamente dalla rete, meglio noto come Digital Download. Proprio oggi lo stesso colosso di Redmond ha annunciato un importante accordo con Virgin Media.

L'accordo sarà una conseguenza del potenziamento della rete, che raggiungerà una banda di 50MB/s entro il 2008 in oltre 9 milioni di abitazioni. Grazie a questa velocità, il tempo necessario per il download di un film HD - fa sapere Microsoft - oscillerà tra i 15 e i 30 minuti.

Il nuovo accordo verrà applicato principalmente alla piattaforma Xbox Live per l'acquisto, da parte degli utenti registrati, di titoli sia in a risoluzione standard che ad alta definizione.

Fonte: Product-Reviews

Commenti (89)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • sevenday

    31 Marzo 2008, 13:53

    aznable-r ma dove abiti e soprattutto quanto ti costa al mese???
  • Pizzo

    31 Marzo 2008, 14:00

    Il bitrate poi sarà quello attuale dei BluRay...oppure la qualità sarà paragonabile a quella dei trailer HD in streaming...che per esteso io non riesco a vedere in realtime ne con Fastweb fibra ne con Alice 20 Mega?

    Immagino poi tutti i vari artefici per proteggere i contenuti per permetterne la riproduzione solo una volta o per un tempo limitato
    Il tutto alla modica cifra di un Blu-Ray scontato

    Ma perchè non applico queste genialate al mio settore...diventerei miliardario in poco tempo
  • bonzuccio

    31 Marzo 2008, 14:06

    Da notare 50MB (BYTE) e non bit..
    50 MBYTE sarebbero 400Mbit, manco la gigabit fastweb se c'hai casa che poggia dolcemente sopra la fibra ottica arriva a quella velocità, forse se ti attacchi al cavo che passa sotto al mediterraneo con l'aliscafo si riesce
    se fai un collegamento wireless a quella velocità vedi il raggio protonico di Geeg Robot d'Acciaio attraversarti la casa
    forse tra 10 anni a voler essere speranzosi
  • Girmi

    31 Marzo 2008, 14:11

    Originariamente inviato da: GIANGI67
    Nessuno potra' mai togliere al vero collezionista il gusto di possedere il supporto fisico

    È la stessa cosa che dicevano i sostenitori delle stampe fotografiche chimiche solo pochi anni fa.
    Oggi, nonostante la stampa digitale sia diventata meglio di quella chimica, tutte le foto sono archiviate su HDD e visualizzate a schermo.

    Ciao.
  • LucaS

    31 Marzo 2008, 14:13

    Che belli i film in streaming che magari ti si pianta il pc sul più bello.
    Che la velocità di banda si rallenta al momento topic.
    Che la linea si guasta a metà film e per il resto della sera si guarda lo schermo nero.

    D'altronde sono cose che succedono anche con un qualsiasi lettore video e supporto ottico noleggiato o no.
  • GIANGI67

    31 Marzo 2008, 14:15

    Lo so Carlo,ma converrai con me che sono due tipi di collezioni differenti.Tu riusciresti a privarti del gusto di accarezzare le Special Editions dei cofanetti di Star Trek?Anch'io ho gradito l'avvento delle foto digitali,per due motivirimo,la possibilita' di controllare ogni scatto e di cancellare le foto non gradite,secondo la mancata scocciatura di portare il rullino dal fotografo,con risparmio di tempo e denaro.
  • gattapuffina

    31 Marzo 2008, 14:27

    Originariamente inviato da: bonzuccio
    Da notare 50MB (BYTE) e non bit...


    E' OVVIO che quello è un errore, si tratta OVVIAMENTE di Mbit. A 50 mBIT/s (6MB/s), si scaricano 22 GB in mezz'ora, ed è stato ampiamente dimostrato che un film HD si può fare con ottima qualità anche in MOLTO meno spazio, visto che si parla del solo film, e non c'è ovviamente bisogno di scaricare 4 lingue...
  • Sabatino Pizzano

    31 Marzo 2008, 14:29

    si, ovvio che si tratta di Bit. Nella fretta c'è scappata la B grande.
  • frescodestate

    31 Marzo 2008, 14:31

    io non capisco questi commenti.

    questi non stanno mica dicendo che dal prossimo anno ci sarà il DD in tutte le case!!!

    Stanno faccendo una scommessa per il futuro....fra 2-5-10-15 anni....e chi lo sa?

    Che devono aspettare Jobs per copiarli poi l'idea???

    PS: MS non produce BD!!!! e ha investito spiccioli in HD-Dvd
  • benegi

    31 Marzo 2008, 14:34

    Ma.... non capisco tutto stò can-can.....
    Se la MicroS.... pensa che il futuro sarà nel download... faccia pure.... il tempo le darà ragione o torto.... dov'è il problema ??

    Anzi a ben vedere potrebbe essere un vantaggio... magari spinge il consorzio Bd a fare di meglio ed a minor costo.... No ??

    ciao
« Precedente     Successiva »

Focus

News