YouTube: ora arrivano anche i film

sabatino pizzano 12 Novembre 2008, alle 16:37 Media, HD e 4K

A totale conferma delle voci circolate durante le scorse settimane, sta per iniziare la disponibilità di interi film per la visione gratuita attraverso la piattaforma Youtube. Si inizia con alcuni titoli del catalogo MGM

Google è pronta a far fare il grande salto al suo Youtube, trasformandolo da piattaforma per l'archiviazione e visualizzazione di filmati amatoriali, a mero sistema per la fruizione anche di materiale cinematografico e televisivo. CNET la scorsa settimana aveva infatti riportato un'indiscrezione secondo cui il colosso online Google era pronta ad inserire, tra gli svariati filmini realizzati dagli internauti di tutto il mondo, anche opere cinematografiche complete, disponibili liberamente e legalmente.

Alla base di ciò ci sarebbero degli accordi commerciali con le principali major cinematografiche di tutto il mondo in via di definizione. La possibilità della visione gratuita sarebbe poi garantita dalla pubblicità che verrebbe inserita all'interno del film stesso, i cui introiti sarebbero tali da ricompensare le stesse major.

E' di questa settimana invece la notizia battuta dal New York Times che vede l'ufficializzazione dell'accordo tra la stessa Google e la MGM (Metro-Goldwyn-Mayer) finalizzata proprio alla distribuzione di materiale cinematografico attraverso YouTube. Tale accordo prevede un periodo iniziale di test, dove tra le altre cose saranno disponibili i primi film distribuiti della nota major, nonché alcune serie televisive. Tra questi segnaliamo "Bulletproof Monk", "The Magnificent Seven" e qualche episodio di "American Gladiators", mentre altri contenuti arriveranno nel corso del tempo, come garantito da Jim Packer, Co-presideente di MGM. Siamo curiosi a questo punto di valutare la qualità di visione di tali contenuti, anche perché Youtube è nota per l'immediatezza dello streaming dei contenuti piuttosto che per la qualità audiovisiva degli stessi.

Per ulteriori informazioni: articolo New York Times 

Fonte: New York Times

Commenti (23)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • rossoner4ever

    12 Novembre 2008, 18:04

    Non si lamenta nessuno....semplicemente stiamo dicendo che non ne usufruiremo perchè non ci interessa.
  • felixman

    12 Novembre 2008, 18:18

    ...a me non me ne può fregar di meno! Onestamente in un periodo in cui non si fa altro che parlare di alta definizione, annunci del genere non mi fanno di certo saltare dalla sedia. Quando ci sarà YouTube HD ne riparliamo
  • maxrenn77

    12 Novembre 2008, 19:08

    Non e' una questione di lamentarsi,e' solo che personalmente non vedo l'utilita' di operazioni come questa. IMHO ovviamente!
  • loreeee

    12 Novembre 2008, 19:54

    Originariamente inviato da: RobiX
    Secondo me è buono solo per chi guarda youtube sui cellulari.In quei casi la risoluzione sarebbe ottima.



    guardarsi un film sul display da 1 del cellulare?? sarebbe come registrare la colonna sonora su un cd audio ed ascoltarselo con le cuffie, non ci sarebbe molta differenza a livello di qualità video, non vedi comunque nulla


    comunque secondo me non fa così male, per il discorso fatto di usarlo a mo di trailer, tanto per avere un indizio in più.. il problema è che, voi dite bene di usarlo come preview, ma pensate che i film che ci passeranno saranno film seri che infilereste nella vostra videoteca? secondo me, così a naso, saranno delle gran ciofeche, e magari pure vecchie!!

    felice di sbagliarmi ovviamente
  • Moralizzatore

    12 Novembre 2008, 20:14

    cmq io quello che trovo assurdo è che se voglio sentirmi una canzone su youtube non solo posso sentirla tutta e in varie versioni, ma posso anche vedere il video, mentre su siti musicali mi devo sentire solo 30s...mah
  • StarKnight

    12 Novembre 2008, 23:42

    Ed infatti le canzoni su Youtube a parte qualche rara eccezione pubblicata dalla stessa casa discografica per il resto sono tutte illegali.

    Che poi non vengano sempre segnalate o non si prendono troppo la briga di farle togliere vista la bassa qualità audio/video questo è un altro discorso...
  • Moralizzatore

    13 Novembre 2008, 09:52

    ma guarda sto discorso della qualità nel momento in cui io una cosa la valuto per vedere se mi può piacere o no, è relativo, e cmq su youtube trovi tutta la musica che ti pare e piace (sarà illegale, ma ci sono video con qualche decine di milioni di visualizzazioni, mica poco), mentre se vai sui siti specializzati 30s a una qualità un pò più alta (di cui me ne faccio ben poco visto che non è che me la sento dal sito la musica) ma che non servono a nulla imho
  • quiete

    13 Novembre 2008, 10:30

    finché è gratis ci possono caricare quello che vogliono però se io fossi un investitore pubblicitario non crederei molto in questa iniziativa...
  • alexdal

    14 Novembre 2008, 13:29

    Il problema e' che certa gente vive o gode solo con la trasgressione e l'illegale.
    Mentre youtube potrebbe essere messo a disposizione di tutte le case per far caricare 5 minuti a bassa definizione del film e poi se si e' interessati scaricarlo a pagamento o comprare il dvd.
    Oppure vederlo con le pubblicita' a bassa definizione.

    Ma ora come ora che si trova tutto e se youtube cancella altri 10 lo rimettono

    (mi sono visto La versione completa giapponese con sottotitoli in inglese del film la ragazza che saltava nel tempo)
    va bhe che su veoh e' peggio ci sono una marea di film
  • kache

    14 Novembre 2008, 14:45

    Originariamente inviato da: alexdal
    (mi sono visto La versione completa giapponese con sottotitoli in inglese del film la ragazza che saltava nel tempo)
    va bhe che su veoh e' peggio ci sono una marea di film

    Dopo hai preso il dvd con i rimorchi o non ti è piaciuto?
« Precedente     Successiva »

Focus

News