Warner punta sul Video On Demand

sabatino pizzano 05 Maggio 2008, alle 20:23 Media, HD e 4K

La major Hollywoodiana è fiduciosa sul successo del VOD e annuncia per gli Stati Uniti il rilascio di film in download in contemporanea con il rilascio della versione su DVD

Il Video On Demand (VOD) si candida ad essere un duro avversario per il tradizionale videonoleggio. Dalla sua ha innumerevoli vantaggi, tra i quali la possibilità di noleggiare un film senza la necessità di dover uscire di casa. Warner, mediante il CEO Jeff Bewkes, si è dichiarata molto fiduciosa circa il successo del VOD che, tra le altre cose, potrà garantire alle major stesse margini maggiori rispetto agli attuali DVD.

Proprio per questo motivo, la stessa Warner ha deciso di investire maggiormente su questo settore, il tutto a discapito del tradizionale videonoleggio: "Stiamo usando la nostra posizione nel settore per permettere questa transizione", ha dichiarato Bewkes, annunciando poi l'immediato rilascio negli Stati Uniti di titoli in VOD in contemporanea con le rispettive uscite su DVD.

Fonte: AV Zombie

Commenti (27)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Girmi

    06 Maggio 2008, 11:13

    Originariamente inviato da: Highlander
    Voi mettere l'orgoglio di riuscire a ottenere il Disco d'Oro o il Disco di Platino per le migliaia o milioni di copie Vendute,

    Come si vede che sei vecchio
    Ai tuoi/miei tempi i dischi d'oro si davano ad 1 milione di copie. Dato che il disco d'oro è più che altro uno strumento promozionale e visto che nessuno riusciva più ad arrivare a quei numeri l'hanno via via calato ed oggi si danno a [URL=http://wapedia.mobi/it/Disco_d'oro]35.000 copie[/URL], ridicolo.


    Quanto al VOD, se non piace, la soluzione c'è: comprare un milione di DVD a testa.
    Ma dato che in molti stanno dicendo io non compro più DVD perché aspetto i BD, non lamentiamoci se chi deve incassare per produrre altri film cerca strade più remunerative o costi di distribuzione più contenuti.

    Ciao.
  • benegi

    06 Maggio 2008, 11:14

    Tutto vero..... ma le case produttrici guardano ai profitti e se tanto mi da tanto
    Che Mp3 e Dvx siano scarsi sotto il profilo qualità Non ci piove..... guardando però alla mole di tali file scaricati in rete..... mi viene di dargli ragione

    Comunque ben venga la possibilità di un'altro canale... sempre che questo Non precluda la possibilità agli altri di esistere in modo decente
  • Girmi

    06 Maggio 2008, 11:28

    Originariamente inviato da: sevenday
    I file in dowload sono inferiori a quelli di un semplice CD

    A parte che si potrebbe fare una sessione di prova su un impianto medio fra un AAC 256Kbps ed un PCM, i limiti di compressione sono imposti dalle case di produzione musicale.
    Cosa credi che cambi per iTunes o Amazon o altri trasferire file da 40/50MB con le connessioni di oggi?

    E' vero la comodità di acquistare 1-2 pezzi dell'album;

    Questa è la cosa migliore del DL. imho.
    Anni fa prendevo dischi stupendi dall'inizio alla fine, ma oggi quanti album escono con più di un paio di pezzi ascoltabili.
    La musica è in crisi di contenuti, non di vendite e la dimostrazione è proprio che sui negozi online i singoli si vendono alla grande.
    Quello che non si vende sono i CD pieni di melma di contorno all'unico pezzo decente.

    Perchè i file in download avranno bisogno di TV Full HD?!?!?

    Su iTunes Store ci sono moltissimi film in HD, sia per il noleggio che la vendita.
    Fra l'altro anche iTS ha annunciato che molti dei titoli saranno disponibili lo stesso giorno di uscita del DVD.
    Oltre alla citata Warner anche altre majors adotteranno lo stesso sistema: 20th Century Fox, The Walt Disney Studios, Paramount Pictures, Universal Studios Home Entertainment, Sony Pictures Entertainment, Lionsgate, Image Entertainment eFirst Look Studios.

    http://www.macitynet.it/macity/aA32...tunes_nel.shtml


    Ciao.
  • sevenday

    06 Maggio 2008, 11:36

    Girmi il prezzo di un album su iTunes è di 10 euro!!! E non ti danno che 10-15 file!!!

    Almeno un album puoi prendere solo le canzoni che ti interessano, nei fil che fai?!?!? Acquisti solo le scene che ti interessano?!?!?

    E cmq sia avvertibile o no la differenza audio c'è...altrimenti non si lotterebbe per avere il PCM o audio HD nei film e ci andrebbe bene sempre il vecchio DD e DTS...
  • OXO

    06 Maggio 2008, 18:02

    Credo che benegi abbia centrato il nocciolo della questione: tutto sta a capire se il VOD (e il MOD per la musica, scusate il neologismo... ) saranno canali paralleli o soppianteranno in toto la vendita di supporti.

    C'è il rischio che nella migliore delle ipotesi i supporti vengano relegati al mercato di nicchia dei collezionisti e dei veri appassionati, con inevitabili e tristi ricadute sui prezzi...
  • zLaTaN_85

    06 Maggio 2008, 18:33

    è un po' prematuro parlare di digital download come sostituto (con qualità di pari livello) del supporto fisico! ma per il futuro la strada è quella

    sicuramente arriverà il giorno in cui potremmo scaricare centinaia di GB dalla rete in pochi minuti
  • sevenday

    06 Maggio 2008, 18:38

    Sempre più dipendenti dalla rete... Ma un attacco direttamente al cervello stile Jhonny mnemonic no?!?!?

    Se va via la corrente le generazioni future non potranno neppure passare il tempo a leggere un libro visto che sarà anche quello in PDF!!!
  • zLaTaN_85

    06 Maggio 2008, 18:40

    come sei arretrato... i libri saranno su schermi pieghevoli, con autonomia di qualche anno oppure ad energia solare
  • GIANGI67

    06 Maggio 2008, 18:41

    D'accordo.C'e' un limite a tutto.Io saro' pure vecchio oppure obsoleto,ma i libri li voglio di carta,e i film su supporto da possedere e accarezzare.
  • sevenday

    06 Maggio 2008, 18:44

    E pensare che i dizionari si potevano usare come armi, oppure i gironali per ammazzare le zanzare...

    Non ce la vedo la gente con dei libri digitali farci cio!!!
« Precedente     Successiva »

Focus

News