VOD su PS3 in Italia: troppo caro?
E' ufficialmente iniziata da qualche giorno l'era del servizio VOD sulla piattaforma PlayStation Store di PS3. Il "Video Delivery Service" consente sia di noleggiare che di acquistare film in SD o in HD con prezzi da 3 fino a 20 Euro
Sony Computer Entertainment Italia amplia ulteriormente l'offerta di intrattenimento per PlayStation3 rendendo disponibile il servizio "Video Delivery Service" su PlayStation Network. Il servizio permette a tutti gli appassionati di cinema di scaricare centinaia di film, comprese le ultime uscite, direttamente su PlayStation3 (PS3) e PSP (PlayStationPortable). L'offerta è molto assortita: non solo è possibile scegliere tra centinaia di titoli disponibili al lancio, ma è possibile decidere se affittarli (a partire da 2,99 Euro) o acquistarli (a partire da 8,99 Euro), sia in Alta Definizione (HD a 720p) che in Definizione Standard (SD). Numerose sono le major che hanno aderito a questo nuovo servizio, come 20th Century Fox, Metro-Goldwyn-Mayer Studios Inc. (MGM), Paramount Pictures, Sony Pictures Home Entertainment, NBC Universal International Television Distribution e Warner Bros. Digital Distribution. Per l'acquisto sono disponibili anche i film della Walt Disney Company.
Tra i tanti titoli disponibili al lancio troviamo 2012, Bastardi Senza Gloria, District 9, L'Isola Delle Coppie, The Informant!, Sherlock Holmes , Star Trek, Truman Capote: A sangue freddo e Up e per tutti coloro che sono già iscritti al PlayStation Network Ë prevista una speciale offerta: l'opportunità di ricevere una copia di Constantine con l'acquisto di Sherlock Holmes.
"Il lancio del video delivery service su PlayStation Network accresce ulteriormente la nostra offerta di intrattenimento ed
è un ottima opportunità per tutti gli appassionati di cinema di poter vedere i loro film preferiti sia a casa, grazie a PS3, che in viaggio, sulla propria PlayStation Portable" - ha dichiarato
Gaetano Ruvolo, General Manager di Sony Computer Entertainment Italia. Michael
Aragon, General Manager, Global Digital Video Distribution and Operation per Sony Network Entertainement, ha affermato:
"Il lancio del video delivery service sul mercato italiano segna un'altra pietra miliare per Sony nella divulgazione ai nostri clienti dei più importanti contenuti video. Siamo entusiasti di mettere a disposizione del pubblico italiano una nuova proposta di intrattenimento di alta qualità."
Il video delivery service si trova all'interno di PlayStation Store nella sezione Video Store. Il servizio
mette a disposizione del pubblico italiano nuovi contenuti di intrattenimento che vanno ad aggiungersi al già vasto catalogo che comprende videogames, demo giocabili, trailer e molto altro.
Il video delivery service è perfettamente integrato nel PlayStation Network, grazie alla possibilità di usare lo stesso log-in, il medesimo sistema di pagamento e di interfaccia utente. I visitatori
possono effettuare la scelta del film in base al titolo o avviando la ricerca per categorie, tra le quali
"novità", "generi", "più scaricati". Grazie al download progressivo di PS3 sarà possibile iniziare la visione del film poco dopo aver avviato
il download dello stesso. Inoltre, durante la fase di download, si potrà avere accesso ai giochi e a tutti gli altri contenuti disponibili.
I consumatori che sceglieranno la modalità affitto avranno a disposizione 14 giorni per vedere il film e, una volta iniziata la riproduzione, 48 ore per terminarne la visione. I film acquistati rimarranno invece memorizzati sull'hard disk di PS3, con possibilità di accesso direttamente dal salotto di casa, oppure, trasferendo i contenuti su PSP, in qualsiasi momento della giornata e dovunque ci si trovi.
Come vi annunciavamo, i film in HD sono a risoluzione 720p e molti con audio sia 5.1 che 2.0. I film in SD sono invece disponibili unicamente con audio 2.0. Il prezzo minimo per il noleggio di un film in HD è di 3,99 Euro, con le novità che arrivano anche a 4,99 Euro. Per quanto riguarda l'acquisto, sono per ora disponibili in HD unicamente due titoli Disney al prezzo di ben 19,99 Euro. Onestamente l'offerta ci sembra un po' troppo costosa, anche se ci rendiamo conto che il futuro andrà sempre più in questa direzione.
In occasione del Festival di Cannes, Sony ha anche annunciato l'arrivo del servizio video "MUBI", dedicato agli appassionati cinefili e che proporrà film classici, indipendenti e cult. Il servizio verrà lanciato dopo l'estate e prevede anche una formula di sottoscrizione mensile per il download e la riproduzione dei film senza limiti.
Di seguito la lista aggiornata dei film in HD disponibili su PSN con
dettaglio sull'audio, dimensioni e prezzi (un sentito ringraziamento al prezioso lavoro del
nostro utente Trailbreaker):
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=167755
Fonte: SCEI
Commenti (42)
-
@: Ryusei
No, c'è qualche cosa di superiore all'RCA sulla PSP, si chiama Component, ed è nettamente superiore all'RCA
Comunque, per downgrade io intendevo dire non la riproduzione da PSP verso la tv, ma intendevo dire un downgrade reale, fisico, cioè una compressione durante il passaggio da PS3 a PSP.... è qui che dicevo che non veniva fatto.
Poi ripeto, PSP con il component è fenomenale, difatti è l'unico modo per poter giocare sulla TV con la PSP (in RCA non te lo permette).
-
Eire sono andato sul playstation network per vedere questa novità ed effettivamente l'acquisto dei film in HD è troppo alto considerando che loro non hanno ne il costo della distribuzione e ne quello del supporto fisico, a stro punto te lo compri e te lo vedi dove ti pare. Per il nileggio pero la cosa mi attira alla fine al blockbustere i blu ray li paghi lo stesso prezzo, voi direte si pero sono in full hd, certo pero con la ps3 tu non devi andare al negozio e hai più giorni diu tempo per vederti il film. Che dirvi a me questa nuova iniziativa non dispiace affatto e sono sicuro che col tempo migliorerà
-
caro si , nn vado certo a spendere gli stessi soldi che spenderei per avere una cosa fisica in una cosa virtuale .
Stesso discorso vale per steam , c'è un sacco di gente che compra la copia virtuale di un gioco
Sinceramente nn trovo nessun vantaggio , se nn quello di nn avere il cd , ma personalmente preferisco il supporto .
Se mai lo presentassero con un prezzo 50-60% più basso si potrebbe forse pensare , ma sarebbe troppo alto lo stesso , che fai quando esaurisci lo spazio li cancelli -.- ?? -
Originariamente inviato da: LucaSantuche fai quando esaurisci lo spazio li cancelli
Come già spiegato in un altro post, il backup è possibile, basta collegare un'unità esterna e copiare il file su questa, la limitazione è che non puoi riprodurre il backup con un altro apparecchio, ma lo devi nuovamente copiare sulla PS3.
Non è il backup il problema, il problema sono solo i costi troppo alti rispetto al BD. Il che, trattandosi di Sony, è comprensibile: non vuole introdurre un sistema che faccia realmente concorrenza al BD.
Negli USA, invece, dato che la PS3 continua a soffrire in quote di mercato rispetto a Wii e Xbox360, anche la Sony ha dovuto offrire la compatibilità con Netflix, che è enormemente più conveniente, ed è disponibile su molti apparecchi. -
Originariamente inviato da: LucaSantucaro si , nn vado certo a spendere gli stessi soldi che spenderei per avere una cosa fisica in una cosa virtuale .
Mi dispiece deluderti ma nel futuro ci saranno sembre meno supporti e sempre più download di giochi, film ecc. Per quanto riguarda gli spazi ormai Hard disk esterni da mezzo tera te li tirano a presso -
Per me i prezzi per l'affitto sono ottimi.
3 euro (4 per l'hd) son prezzi bassissimi.
Ma dove li trovate a meno da nolleggiare??
Io non ho nessuno a distanza umana per nolleggiare film e, a meno che non li abbiate sotto casa, c'è risparmio di tempo e strada per tutti.
Si ci sono i chioschi che con un paio d'euro puoi fittare un film per 6 ore, ma ok, l'ho fatto anche io quando stavo a Parma e l'avevo vicino casa ma dovevo scendere a notte fonda per riportre il dvd per risparmiare un euro.
Ma:
mai visto un bluray in nessun chiosco;
da blockbuster fittare un bluray non mi pare così economico;
per un euro preferisco il videostore Sony.
Davvero contento del servizio, l'aspettavo con ansia. -
Originariamente inviato da: FabioloneilboiaMa dove li trovate a meno da nolleggiare??
per esempio proprio da BB, 3 bluray 9 euro o 4 a 11 euro, e li tieni diversi giorni (tipo 5 serate...)
ora in giugno poi faranno una promozione con un carnet col quale farai noleggi a 2 euro, ma non so di piu'...
...per non parlare dei film in dvd che si noleggiano tranquillamente a 1,5 / 2 euro ai videobank!
-
Beh capisco che 3 a 9 euro è una buona offerta (io qualche tempo fa ne ho presi 2 per 5 euro) ma il problema è che te li devi vedere subito perchè hai pochi giorni per riportarglieli!
Io bb ce l'ho decisamente lontanissimo, quindi spendo molto di più in benzina e, come me, credo siano tanti ad avere lo stesso problema.
E, comunque, 3-4 euro per vedere un film è un prezzo normalissimo, anche da bb il prezzo è questo.
Ai videobank, per pagarli 1,80 euro devi riportarlo entro 6 ore, capirai che non sempre è possibile fare una cosa del genere (dalle mie parti ovviamente non esistono)
L'acquisto però è una rapina, su questo non ci sono dubbi. Ma non mi passa neanche per la testa comprare un film in digital delivery! -
Originariamente inviato da: FabioloneilboiaE, comunque, 3-4 euro per vedere un film è un prezzo normalissimo, anche da bb il prezzo è questo
Dimentichi il fattore qualità! da BB noleggi il bluray che è la massima espressione della qualità audio/video disponibile a livello home! Sul VOD PS3 hai un file 720p molto compresso e come audio al massimo un dolby 5.1! Senza contare che BB ha molti più costi di gestione di un servizio VOD... -
Ovvio che se possibile è meglio il bluray ma dove non è possibile perchè non apprezzare il videostore?
Poi, per quanto mi riguarda, ho il videoproiettore 720p, quindi mi accontento!
Ovviamente se devo vedere Avatar preferisco lo splendore del bluray ma non tutti i film son fatti per esser visti alla massima qualità video, per quelli accendo la Ps3 e guardo il film.
Prima non potevo farlo, quindi vedo solo lati positivi.