AV Magazine - Logo
Stampa
 
VOD su PS3 in Italia: troppo caro?
Gian Luca Di Felice - 24/05/2010, 10:30
“E' ufficialmente iniziata da qualche giorno l'era del servizio VOD sulla piattaforma PlayStation Store di PS3. Il "Video Delivery Service" consente sia di noleggiare che di acquistare film in SD o in HD con prezzi da 3 fino a 20 Euro”

Sony Computer Entertainment Italia amplia ulteriormente l'offerta di intrattenimento per PlayStation3 rendendo disponibile il servizio "Video Delivery Service" su PlayStation Network. Il servizio permette a tutti gli appassionati di cinema di scaricare centinaia di film, comprese le ultime uscite, direttamente su PlayStation3 (PS3) e PSP (PlayStationPortable). L'offerta è molto assortita: non solo è possibile scegliere tra centinaia di titoli disponibili al lancio, ma è possibile decidere se affittarli (a partire da 2,99 Euro) o acquistarli (a partire da 8,99 Euro), sia in Alta Definizione (HD a 720p) che in Definizione Standard (SD). Numerose sono le major che hanno aderito a questo nuovo servizio, come 20th Century Fox, Metro-Goldwyn-Mayer Studios Inc. (MGM), Paramount Pictures, Sony Pictures Home Entertainment, NBC Universal International Television Distribution e Warner Bros. Digital Distribution. Per l'acquisto sono disponibili anche i film della Walt Disney Company.

Tra i tanti titoli disponibili al lancio troviamo 2012, Bastardi Senza Gloria, District 9, L'Isola Delle Coppie, The Informant!, Sherlock Holmes , Star Trek, Truman Capote: A sangue freddo e Up e per tutti coloro che sono già iscritti al PlayStation Network Ë prevista una speciale offerta: l'opportunità di ricevere una copia di Constantine con l'acquisto di Sherlock Holmes. "Il lancio del video delivery service su PlayStation Network accresce ulteriormente la nostra offerta di intrattenimento ed è un ottima opportunità per tutti gli appassionati di cinema di poter vedere i loro film preferiti sia a casa, grazie a PS3, che in viaggio, sulla propria PlayStation Portable" - ha dichiarato Gaetano Ruvolo, General Manager di Sony Computer Entertainment Italia. Michael Aragon, General Manager, Global Digital Video Distribution and Operation per Sony Network Entertainement, ha affermato: "Il lancio del video delivery service sul mercato italiano segna un'altra pietra miliare per Sony nella divulgazione ai nostri clienti dei più importanti contenuti video. Siamo entusiasti di mettere a disposizione del pubblico italiano una nuova proposta di intrattenimento di alta qualità."

Il video delivery service si trova all'interno di PlayStation Store nella sezione Video Store. Il servizio mette a disposizione del pubblico italiano nuovi contenuti di intrattenimento che vanno ad aggiungersi al già vasto catalogo che comprende videogames, demo giocabili, trailer e molto altro. Il video delivery service è perfettamente integrato nel PlayStation Network, grazie alla possibilità di usare lo stesso log-in, il medesimo sistema di pagamento e di interfaccia utente. I visitatori possono effettuare la scelta del film in base al titolo o avviando la ricerca per categorie, tra le quali "novità", "generi", "più scaricati". Grazie al download progressivo di PS3 sarà possibile iniziare la visione del film poco dopo aver avviato il download dello stesso. Inoltre, durante la fase di download, si potrà avere accesso ai giochi e a tutti gli altri contenuti disponibili. I consumatori che sceglieranno la modalità affitto avranno a disposizione 14 giorni per vedere il film e, una volta iniziata la riproduzione, 48 ore per terminarne la visione. I film acquistati rimarranno invece memorizzati sull'hard disk di PS3, con possibilità di accesso direttamente dal salotto di casa, oppure, trasferendo i contenuti su PSP, in qualsiasi momento della giornata e dovunque ci si trovi.

Come vi annunciavamo, i film in HD sono a risoluzione 720p e molti con audio sia 5.1 che 2.0. I film in SD sono invece disponibili unicamente con audio 2.0. Il prezzo minimo per il noleggio di un film in HD è di 3,99 Euro, con le novità che arrivano anche a 4,99 Euro. Per quanto riguarda l'acquisto, sono per ora disponibili in HD unicamente due titoli Disney al prezzo di ben 19,99 Euro. Onestamente l'offerta ci sembra un po' troppo costosa, anche se ci rendiamo conto che il futuro andrà sempre più in questa direzione.

In occasione del Festival di Cannes, Sony ha anche annunciato l'arrivo del servizio video "MUBI", dedicato agli appassionati cinefili e che proporrà film classici, indipendenti e cult. Il servizio verrà lanciato dopo l'estate e prevede anche una formula di sottoscrizione mensile per il download e la riproduzione dei film senza limiti.

Di seguito la lista aggiornata dei film in HD disponibili su PSN con dettaglio sull'audio, dimensioni e prezzi (un sentito ringraziamento al prezioso lavoro del nostro utente Trailbreaker):
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=167755

Fonte: SCEI