Un altro supporto HD in arrivo in Germania?
Nato come evoluzione del DVD, in Germania si appresta a fare la sua comparsa nei negozi lo standard HD VMD
La guerra per i nuovi supporti HD sembra senza fine e nonostante i consumatori auspichino un’unificazione degli standard dei supporti HD, sta in realtà per affacciarsi sul mercato un’ulteriore supporto. Stiamo parlando del HD VMD (High Definition Versatile Multilayer Disc). Questo supporto fu presentato per la prima volta nel novembre del 2004 dalla società britannica New Medium Enterprises, per poi fare delle apparizioni in occasione del Cebit 2005, poi di nuovo nel 2006 e una presentazione molto più ufficiale nel corso dell’ultimo Festival di Cannes.
Il HD VMD è in sostanza un DVD multistrati. Mentre i DVD9 si “accontentano” di due strati, i VMD possono sovrapporre da 4 a 8 strati fino ad arrivare ad una capacità di 48Gb. Questa sovrapposizione ricalca in buona parte i processi produttivi utilizzati per i DVD, portando quindi enormi vantaggi: le catene di produzione possono essere riconvertite facilmente e a costi relativamente moderati. Inoltre, il VMD utilizza ancora i diodi a laser rosso e non è quindi soggetto agli attuali problemi di approvvigionamenti di diodi a laser blu che stanno ancora riscontrando i promotori dei due altri standard. Gli stessi lettori e masterizzatori sono concettualmente molto simili agli attuali DVD. Per quanto riguarda la qualità delle immagini, il VMD è capace di riprodurre un bitrate medio di 19,7Mbps, con possibilità di spingersi fino a 45Mbps e gli algoritmi di compressione utilizzati sono come per HD DVD e Blu-ray l'H.264, il VC-1, l'Mpeg4 e l'Mepg2, mentre il sistema di protezione è affidato al proprietario VMDCPS 1024bits.
Al momento attuale nessun grande nome dell’industria dell’elettronica di consumo sta sostenendo il nuovo supporto e solo alcuni marchi cinesi hanno già pronti i lettori VMD. Altro aspetto fondamentale per il successo di una standard riguarda la disponibilità del software. I vertici di NME hanno annunciato in tal senso degli accordi con alcuni grandi distributori ed i primi titoli stanno per uscire sul mercato tedesco entro la fine del mese di gennaio. I titoli annunciati sono i seguenti:
- Hostage
- Wu Ji – The Promise
- Reefer Madness
- Paparazzi
- Sleepy Hollow
- Gospel of John Descent
- Hitters
- Shockwave
- Island of Beasts
I primi lettori saranno venduti ad un prezzo intorno ai 100 Euro, mentre i dischi dovrebbero essere posizionati intorno ai 15 Euro. Al momento non si conoscono ulteriori dettagli, ma NME prevede di commercializzare il supporto anche in altri paesi europei e soprattutto in Asia nel corso del 2007.
Fonte: CineNow
Commenti (24)
-
E' cosi' che si combatte la pirateria!!
A parte il lettore, che a quel prezzo non credo sia un Top Class, è proprio il SW a 15€, quello che fà gola......pensate a quanti DVD, aquistate annualmente, e poi detraeteci la percentuale in +.
p.s. si va a Praga, coi risparmi di SW tra un pò! -
Scusa Fabio, ma non sono d'accordo. Sai bene quanti geni della pirateria elettronica esistono da noi in grado di decriptare pure un supporto emesso dal vaticano in collaborazione con la nasa!E quanto dalle nostre parti la pirateria ha il sopravvento sui supporti originali. Un maledetto mercato parallelo che non si ferma daventi a nulla.
Secondo me stanno facendo solo un gran casino..... -
Originariamente inviato da: kaljeppoUn maledetto mercato parallelo che non si ferma daventi a nulla.
Secondo me stanno facendo solo un gran casino.....
Sono assolutamente DACCORDO....
Pero' non dimentichiamoci che anche al tempo dei primi DVD, la Cina ci provo' con i VCD ed i SVCD nei negozi ad un terzo dei DVD .....risultato: ad oggi dove son finiti i SVCD ??hanno mai preso piede?? ....NO, quindi.....
...penso che questi mercati e formati paralleli non possano certo impensierire le grosse industrie leader di mercato... pero' certo che visto dall'utente medio-basso, si potrebbero insinuare solo tanta confusione e basta
Ciao
Gianni -
Si, però la massa tende a restringersi, davanti a differenze di prezzo non proprio eccessive!
p.s. Amigo, vu comprà il Titanic a 5€? No amigo, tra un pò, mi ci compro il Nautilus con 15€! -
Originariamente inviato da: volpe71vergine, suppongo ... non 15€ con un film)
Certo che con il Film, cosa te ne fai di un disco vergine?
Fermo restando che costa meno Stampare industrialmente un DVD o simile che produrne uno Vergine da masterizzare (è molto diverso)
Comunque, un formato senza Futuro.
è Inutile dissertare.
Per la cronaca Shinco è anche l'unico altro costruttore a supportare in Pieno l' HD-DVD (oltre alla new entry, Onkyo) -
interessante visti i bassi costi per tutti, pero' troppo poco sponsorizzato.
Non sempre nel mondo del marketing vince la cosa migliore, purtroppo!
Mi auguro di sbagliare, ma dubito della sua vittoria ( visti i continui investimenti su hd e blueR ) -
Già gli attuali dual layer danno problemi su un sacco di lettori x via della messa a fuoco del secondo strato... nn oso immaginare cosa succederebbe con 9 strati!
-
Visto il costo di questo nuovo supporto e dei relativi lettore è ovvio che tifo per questo formato.
Ma onestamente la guerra dei formati resterà solo tra hd-dvd e blu-ray. -
Altro che PORNO, altro che PS3.... il vero motore qui sarà la CINA.
Se i Cinesi decidessero di sposare una tecnologia particolare, potendo invadere il mercato con lettori da 100 euro (e non penso sia un problema per loro metterci dentro anche il lettore DVD) saranno ..zzi acidi sia per Toshiba che per Sony....
E non è fantapolitica pensare che l'economia cinese, supercontrollata dal governo, non veda l'ora di fare le scarpe ai vicini Jappanesi.....
M
-
tutto giusto, teniamo solo conto che se hanno voluto cambiare formato e' per contrastare la concorrenza cinese (o altro), e se sony punta al BR e' perche' questo formato e' fisicamente riproducibile con piu' difficolta' rispetto all'hd dvd che e' concettualmente piu' simile al dvd attuale (catene di produzione molto simili).
pensate che con i dvd DL o qualcosa di simile non si potesse fare l'HD? bastava usare codec piu' efficienti...
ciao
Gianni