Total HD disc, il supporto universale di Warner
Per arginare la guerra tra gli standard HD DVD e Blu-ray, la soluzione potrebbe essere nei lettori universali, ma perché no anche nei supporti ibridi
A fine settembre Warner annunciò di essere al lavoro con alcuni partner tecnici per realizzare un supporto a triplo strato che potesse essere indifferentemente compatibile sia con i lettori HD DVD che con quelli del rivale Blu-ray. In pratica lo strato meno spesso Blu-ray si comporta anche da strato riflettente in grado di permettere al laser di raggiungere lo strato HD DVD più profondo, così da consentire il funzionamento di un singolo supporto all'interno dei due diversi lettori. Un eventuale terzo strato DVD sul lato opposto del disco permetterebbe, infine, la compatibilità con qualsiasi formato.
In occasione del CES, Warner presenterà il Total HD disc che altro non è che la versione commerciale del supporto "universale" annunciato in autunno. A causa di difficoltà produttive, questo supporto farà per ora a meno dello strato DVD, ma il presidente della Warner Brothers Home Entertainment Kevin Tsujihara conferma la totale compatibilità sia con l'HD DVD che con il Blu-ray e descrive il Total HD disc come "un modo elegante per consentire agli studios di allargare la presenza dei propri prodotti senza dover prendere forzatamente una posizione pro o contro uno specifico formato". Questi nuovi dischi si posizioneranno sul mercato ad un prezzo leggermente superiore rispetto agli HD DVD o Blu-ray standard, ma in Warner sono convinti del loro successo. Vedremo come reagirà il mercato.
Fonte: The New York Times
Commenti (14)
-
Se in questi anni di guerre di standard non vi eravate già in..azzati,
adesso proprio di scuse non ce ne sono più!
Grrrrrrr -
c'è un unico problema... la maggior parte degli hd-dvd sono su dual layer... non credo che adesso si metteranno a produrre film che stanno in soli 15GB
-
E come non bastasse anche i blu ray single layer si sono rivelati deludenti ...
Questo situazione rispecchia esattamente a dove porta la stupidita' umana.
Saluti
Marco -
questa notizia, unita a quella del lettore universale, fanno comunque ben sperare
-
i blu ray single layer sono deludenti perché non compressi in vc-1 ma ancora in mpeg2... adesso che stanno iniziando ad introdurre il vc-1 anche sul blu ray la situazione sta migliorando notevolmente
-
Potete stare certi,il blu ray e potenzialmente superiore,e' che fino ad adesso hanno giocato,cominciamo a vedere i dual -layer ,da gennaio si comincia
-
Ciao,
...mi domando...ma siamo sicuri che i tizi della Warner non abbiamo pensato al discorso del doppio strato (quindi quadruplo se consideriamo HD-DVD e BR)?
Insomma...pensare di risolvere la guerra dei formati buttando sul mercato un 3° che non è ne carne ne pesce e che parte già arretrato mi pare più una mazzata sugli zebedei che altro.
Interessante invece l'idea di mettere su una faccia lo strato DVD e dall'altra HD-DVD o BR, in questo modo renderebbero il passaggio più graduale anche per chi ancora non vuol spendere per un lettore nextgen ma vuole comunque acquistare le nuove uscite senza negarsi in un prossimo futuro la visione in HD e, consenguentemente, non farsi lacerare dal dilemma lo ricompro in BR/HD-DVD anche se ce l'ho già in DVD?.
Ciao -
Capisco le difficoltà delle Major, ma non mi sembra la soluzione del problema.
Anzi credo che questa politica di non-scelta, affidandosi all'ibrido Total disc, rischia di fargli fare una figuraccia .... e un sonoro tonfo.
...con tutto il rispetto, a me pare una boiata. -
La SOLUZIONE è il lettore universale.
Posto che sicuramente un domani ci sarà un vincitore fra Blu ray e Hd dvd, se io ho in casa i dvd universali ma il lettore sbagliato sono fottuto.
Se ho invece il lettore universale ed i dvd nel formato perdente, comunque non perdo niente.
Ciao. -
Originariamente inviato da: Stefano5Posto che sicuramente un domani ci sarà un vincitore fra Blu ray e Hd dvd, se io ho in casa i dvd universali ma il lettore sbagliato sono fottuto.
Se compri solo dischi Total HD, chettefrega del lettore che hai in casa?