Tidal Hi-Fi per 4 mesi a 1,99€

Carla De Iuliis 25 Novembre 2019, alle 15:48 Media, HD e 4K

A partire da oggi e fino al 3 dicembre, i nuovi clienti potranno accedere a quattro mesi di abbonamento a Tidal Premium (AAC 320 kbps) o Tidal Hi-Fi (qualità CD e Hi-Res MQA) a prezzi super scontati


- click per ingrandire -

Tidal annuncia un’offerta limitata per il Black Friday e il Cyber Monday riservata ai nuovi clienti. Dal 25 novembre fino al 3 dicembre 2019 i nuovi clienti potranno accedere a quattro mesi di Tidal Premium (AAC 320 kbit/sec) al costo di €0.99 oppure a Tidal Hi-Fi (FLAC lossless 16 bit/44,1 kHz o Hi-Res 24 bit/96 kHz con codec MQA) pagando €1,99 (abbonamenti del valore rispettivamente di €39,96 e €79,96 per quattro mesi). Una volta esaurita l'offerta promozionale, l'abbonamento verrà rinnovato a 9,99€/mese per il Premium e 19,99€/mese per Tidal Hi-Fi. Sono disponibili sconti per gli studenti (-50%), i militari (-40%), per il personale paramedico/di pronto soccorso (-40%) e le famiglie (6 account al costo di €14,99 per Premium o €29,99 per Hi-Fi).


- click per ingrandire -

Nello scorso anno gli abbonati Tidal hanno potuto accedere ad esclusivi eventi, concerti, "meet-and-greet" con la partecipazione di artisti quali A Boogie Wit Da Hoodie, Anderson .Paak, Future, Jennifer Lopezi. In più, con serie come Rap Radar, CRWN, Car Test e In Conversation nonché iniziative come TIDAL X Latinx Heritage Month Showcase o TIDAL Unplugged, la piattaforma ha fornito agli utenti l’accesso premiere ai loro artisti preferiti. Le piattaforme multimediali compatibili includono Waze, Plex, Roku, Amazon Fire TV, Apple TV/Android TV, Apple CarPlay, Samsung Wearables e il controllo diretto con Sonos (qui la lista completa).

Per ulteriori informazioni: tidal.com/Blackfriday

Fonte: Archetype

Commenti (12)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Dam21

    29 Novembre 2019, 02:05

    Originariamente inviato da: asterisco;5007407
    Ma poi è facile disdire nel caso non volessi andare oltre i 4 mesi dell’offerta? oppure, visto che, immagino, vorranno i dati di una carta di credito per la registrazione, rischio che continuino a prelevare soldi?


    Tre click contati, qualcosa tipo, account, pagamenti, disdici abbonamento, fatto.

    Originariamente inviato da: red5goahead;5007438
    Tra poco Amazon Music sarà gratuita anche senza Prime. Tempi duri per Spotify ma soprattutto per Tidal che però ha dalla sua caratteristica di un servizio di maggiore qualità audio (che però paghi ma comunque anche quello da 9.99€ è pur sempre un 320kbps AAC)


    Sarebbe più interessante se si sbrigassero ad arrivare in Italia con music HD, visto che i 19,99 di Tidal e i 24,99 di Qobuz si avvicineranno per forza di cose ai 12,99 con Prime, poi si valuterà quale scegliere in base alle qualità, sperando, nonostante abbia un dac che li decodifica in hardware, che non si appoggino a MQA, visto che personalmente vorrei svincolarmi dal formato in previsione di futuri upgrade del dac.
  • simo73

    29 Novembre 2019, 07:28

    [QUOTE
    Sarebbe più interessante se si sbrigassero ad arrivare in Italia con music HD, visto che i 19,99 di Tidal e i 24,99 di Qobuz si avvicineranno per forza di cose ai 12,99 con Prime, poi si valuterà quale scegliere in base alle qualità[/QUOTE]

    Concordo.La mossa Amazon di portare (non ancora in Italia,ma non tarderà Amazon Music non mi pare così diversa da ciò che già fa Spotify, con la scelta dell'account free,quindi senza abbonamento pagante non premium,con annesse pubblicità.
« Precedente     Successiva »

Focus

News