Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Servizio Disney+ dalla fine del 2019

di Riccardo Riondino, pubblicata il 12 Novembre 2018, alle 11:34 nel canale SOFTWARE

Tra circa un anno film e serie Pixar, Marvel e Lucasfilm saranno visibili in streaming esclusivamente negli USA su Disney+, che fronteggerà la concorrenza di Netflix e Amazon con prezzi più bassi e nuovi contenuti che includono la serie live action di Loki e altre due ambientate nell'universo di Star Wars

Disney+ è il nome scelto per il servizio streaming di Walt Disney Company, che sarà disponibile negli Stati Uniti verso la fine del 2019. L'annuncio ufficiale è arrivato per voce del presidente e CEO Bob Iger. I contenuti esclusivi includeranno due serie live action di Star Wars. La prima è The Mandalorian, ambientata dopo la fine dell'Impero, dove Jon Favreau ricopre il ruolo di showrunner. Nel 2019 andrà in produzione anche il prequel di Rogue One, narrando le vicende di Cassian Andor, con Diego Luna a riprendere il personaggio interpretato sul grande schermo.

Tra i contenuti ci saranno nuove storie ispirate al film Pixar Monsters Inc., nonché della serie Disney Channel High School Musical. Dai Marvel Studios arriverà poi una serie dedicata a Loki, ovviamente con Tom Hiddleston nei panni del fratello cattivo di Thor. Disney+ dovrà affrontare concorrenti come Netflix, che al momento della sua disponibilità avrà circa 150 milioni di iscritti, Amazon Prime Video e i servizi streaming Apple e Warner. Iger ha comunque dichiarato che l'abbonamento costerà meno rispetto alla concorrenza. Nessuna informazione è finora trapelata invece sugli aspetti tecnici, come 4K e HDR, né sull'espansione al di fuori del mercato nordamericano.

Fonte: AVForums, Flatpanels HD



Commenti (2)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
Commento # 1 di: stazzatleta pubblicato il 12 Novembre 2018, 11:48
c'è un piccolo refuso, il nome corretto è Cassian Andor.

Il moltiplicarsi di servizi streaming farà sicuramente bene alla qualità dei prodotti, un po' meno al portafoglio
Commento # 2 di: Riccardo Riondino pubblicato il 12 Novembre 2018, 12:29
Originariamente inviato da: stazzatleta;4907415
c'è un piccolo refuso, il nome corretto è Cassian Andor.


Grazie, correggo