PS3 traina i Blu-ray anche in Europa
Così come successe con l'uscita statunitense della PS3, secondo la BD Association il lancio europeo della console sta trainando le vendite di film BD anche nel vecchio continente

Qualche giorno fa vi riportavamo la notizia diffusa dall'HD DVD Group di una possibile leadership della cordata HD DVD in Europa grazie al supporto degli studios indipendenti europei ed ecco che ieri la Blu-ray Disc Association ha replicato dichiarando che dal 23 marzo - giorno del lancio della PS3 in Europa - le vendite Blu-ray sono in decisa ascesa anche in Europa e che il sorpasso nei confronti delle vendite di film in HD DVD è già avvenuto.
Secondo i dati della BDA, quanto sta avvenendo nel vecchio continente ricalca quanto già successo negli Stati Uniti con il lancio della nuova console di Sony. Prima del lancio della PS3, le vendite in HD DVD erano decisamente maggiori rispetto ai Blu-ray, mentre ora il supporto di Sony vende 3 volte tanto quello di Toshiba ed è diventato il leader dei supporti HD anche in Europa con il 64% delle vendite totali di film HD dall'inizio del 2007.
La verità è che in Europa entrambi i supporti rappresentano ancora una nicchia di mercato anche se la percezione è che l'arrivo della PS3 stia effettivamente favorendo la cordata Blu-ray anche nella disponibilità di prodotto e nell'esposizione nei punti vendita, specie in Italia dove Toshiba non sembra assolutamente in grado di reggere il confronto con la rivale Sony.
Fonte: Blu-ray Disc Association
Commenti (68)
-
30 Maggio 2007, 16:18
PS3 traina i Blu-ray anche in Europa
Ma avete fatto caso alla fonte della notizia?!? Blu-ray Disc Association sarà mica di parte? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: -
30 Maggio 2007, 16:21
PS3 traina i Blu-ray anche in Europa
Parlavo in generale se ti sei sentito preso in causa mi spiace.
Non parlo tra l'altro in questo di Toshiba superiore a Sony ma di qualità dei film su HD-DVD confronto a BluRay che a detta di tutti (penso) attualmente anche a parità di film è superiore.
Se mi sono comprato 4 titoli sia su HD-DVD e BluRay per fare paragoni e cercare di consigliare un motivo ci sarà.
Saluti. -
30 Maggio 2007, 16:27
PS3 traina i Blu-ray anche in Europa
Chi vivra' vedra',io ho raggiunto quasi quota 100 HD-DVD e a parte un paio di episodi,sono strafelice.Di Blu-ray ne ho una quarantina e il migliore,Casino Royale,non lega neppure le scarpe ad almeno 25 HD-DVD.Se sciaguratamente il consorzio Toshiba dovesse morire oggi,sarei comunque contento e custodirei gelosamente la mia collezione. -
30 Maggio 2007, 17:14
PS3 traina i Blu-ray anche in Europa
[QUOTE=TaxassiNation]I cinefili che scelgono HD DVD, si mettano il cuore in pace allora, passeranno ere geologiche prime che vedano anche un solo titolo del ricco catalogo Sony Entertainment, ovvero Columbia, Tristar ed MGM, pubblicato nel loro formato preferito.
[/QUOTE]
Intanto è possibilissimo scegliere entrambi i formati, secondo convenienza.
Inoltre, si può anche guardare un DVD standard magari upscalato.
Con la qualità media dei Blu-ray non ci si rimette nemmeno troppo sotto il profilo della visione.
E con questi presupposti, è difficile parlare di fallimento del Blu Ray.
Ciò che sta fallendo miseramente è la PS3, e la cosa è lampante, rispetto all'accoglienza delle altre Playstation.
E i segni non sono proprio trionfali per il Blu-Ray, che doveva arrivare e dare matto in 2 mosse.
E invece le cose stanno andando storte per Sony, più storte del previsto. -
30 Maggio 2007, 17:36
PS3 traina i Blu-ray anche in Europa
[QUOTE=TaxassiNation]...considero oggettivamente il Blu Ray POTENZIALMENTE SUPERIORE all'HD DVD...[/QUOTE]
Scusa, ma questa superiorità potenziale del BR rispetto all'HD-DVD in cosa consiste? Oggettivamente, non esiste. Sono solo due supporti diversi. Su entrambi ci puoi mettere il medesimo film codificato nel medesimo modo. Se non ricordo male, il BR arriva a 51GB di capienza, per l'HD-DVD è stato annunciato il formato a 50GB. Non sarà quel 2% di capienza in più a fare la differenza (e, facendo il paragone coi DVD, ben pochi dischi, se non i superbit e poca altra roba, hanno mai riempito i 9 e passa GB di un DVD a doppio strato, dubito che cambierà molto coi film in HD, credo rimarranno sempre "buchi" di un pò di GB).
Come già più volte affermato in altri thread di questo forum (e non solo da me, ma da molti altri utenti), alla fine, a parità di film (cioè se prendi lo stesso film, codificato nello stesso modo e lo riversi su BR e su HD-DVD), il supporto non conta niente, conta solo la qualità del lettore. Stiamo parlando di un supporto digitale, i film sono solo file, dati, niente più. Che siano su BR, su HD-DVD, su memory card, su HD o che altro, non cambia niente, per quel che conta potrebbero anche memorizzarli su fondi di bottiglia e creare un lettore adeguato! Che vengano letti con un laser rosso, blu, verde o fucsia, che differenza fa? Ripeto, a parità di codifica la differenza la fa solo la qualità del lettore, se esistesse un buon lettore multistandard e si testasse il medesimo film su tale lettore, prima su BR e poi su HD-DVD, non si noterebbe alcuna differenza, semplicemente perché la differenza non c'è....
Io spero vivamente che "sopravvivano" entrambi i formati, la concorrenza è l'unico modo per 1) far scendere i prezzi e 2) spingere i produttori a ricercare un aumento qualitativo di codifiche e lettori per sfruttare al meglio l'alta definizione, il tutto a vantaggio di noi consumatori. IMHO, la vittoria di uno dei due formati (soprattutto del BR, visto le politiche adottate da Sony in passato...) sarebbe una tragedia per tutti noi... -
30 Maggio 2007, 18:32
PS3 traina i Blu-ray anche in Europa
Veramente è il contrario BluRay 50 GB (25GBx2) e HD-DVD 51 GB (17GBx3). -
30 Maggio 2007, 18:46
PS3 traina i Blu-ray anche in Europa
A volte giova ripetere: il blu ray consente un data transfer rate di 54 Mbps contro i 36.55 dell' HD DVD.
Per quanto riguarda il video, 40 Mbps del BD contro 28)
Il DTS-HD Master Audio nell'HD DVD è 18 Mbps mentre nel BD 24,5 Mbps (7.1 audio channels at 96k sampling frequency/24 bit). -
30 Maggio 2007, 19:26
PS3 traina i Blu-ray anche in Europa
A me non piace molto comprare i film online, quindi se Toshiba vuole convincermi a comprare un lettore HD-DVD deve farmi trovare gli scaffali di Blockbuster e delle grandi catene di distribuzione con i film che m'interessano (come fanno per i BD) Solo allora valuterei di comprare un lettore dedicato.... e lo farei anche volentieri. Fino ad allora.... accendo la ps3 e mi guardo i blue ray. Non sarò certo io a spendere soldi per spingere un prodotto piuttosto che un altro, sono loro che devono investire e darsi da fare per migliorare la distribuzione e permettermi di scegliere al meglio. -
30 Maggio 2007, 20:01
PS3 traina i Blu-ray anche in Europa
[QUOTE=Stein]. Non sarò certo io a spendere soldi per spingere un prodotto piuttosto che un altro, sono loro che devono investire e darsi da fare per migliorare la distribuzione e permettermi di scegliere al meglio.[/QUOTE]
Bravo. Nonostante abbia tutti e due i lettori quoto in pieno. La distribuzione e il noleggio sono l'arma giusta per non rimanere al palo. E inoltre i film hd-dvd devono uscire in contemporanea al dvd come i blu-ray. E' inutile far uscire un film in hd-dvd due mesi dopo l'uscita del dvd. Molti (come me) non comprano un film già visto uno o due mesi prima. Ovviamente a parte i collezionisti che sono una minoranza nella minoranza. -
30 Maggio 2007, 20:09
PS3 traina i Blu-ray anche in Europa
[QUOTE=TaxassiNation]A volte giova ripetere: il blu ray consente un data transfer rate di 54 Mbps contro i 36.55 dell' HD DVD.[/QUOTE]
??? :confused:
Veramente a me risultava che entrambi i formati avessero la medesima velocità di trasferimento dati (36Mbps), ma sono andato a controllare proprio ora in più siti. Alcuni riportano (probabilmente erroneamente) il medesimo valore per entrambi i formati, mentre altri (dove si entra anche più nel tecnico) riportano 36Mbps per gli HD-DVD e 54Mbps per i BR (se il lettore BR può leggere a 1,5x), altri specificano che in realtà dei 54Mbps potenziali il video e l'audio ne possono occupare al massimo 48, gli altri sono adibiti ai menù java e ai dati per la navigazione.
Comunque sia, resterebbe almeno un rapporto di 48/36 tra BR e HD-DVD, quindi un picco massimo di data trasfer superiore del 33% a favore del BR rispetto all'HD-DVD. Confesso che questo aspetto (tutt'altro che secondario) mi era sfuggito.
Quindi, potenzialmente, come, a questo punto ritengo più che correttamente, hai detto tu, questo costituirebbe un punto a favore del BR (forse l'unico, ma è comunque un punto a favore e sulla carta non da poco). Tutto sta a vedere quanto la maggiore capacità di data transfer influisca sulla qualità video. Ho letto che Casino Royale mantiene una media di 27,2 Mbps, ma non riesco a trovare dati sui "picchi", sarebbero molto interessanti.
Un'ultima cosa. Mentre scrivevo questo post, mi ero anche messo a cercare notizie su questo fatto in vari siti. Ora che ho letto meglio mi sorge un dubbio. Tutti riportano 36 Mbps come velocità 1x per entrambi i formati, quindi il BR può arrivare a 54 Mbps solo se il lettore supporta una velocità di 1,5x...ma i lettori attuali la supportano? A questo punto mi pongo un interrogativo molto importante: il picco di "data transfer" (questi potenziali 54Mbps) è intrinsecamente legato al tipo di laser utilizzato da ciascun formato o no? In altre parole, se si possono (e magari già esistono?) creare lettori BR a 1,5x (54Mbps) oppure qualcosa (tipo limiti intrinseci alla tecnologia stessa del laser impiegato e quindi limiti invalicabili) "vieta" di fare altrettanto con i lettori HD-DVD? O entrambi i formati possono raggiungere tali velocità? O velocità superiori? Chiedo lumi ai guru dell'elettronica, io a questo punto sono alquanto spaesato, vorrei trovare notizie un pò più concrete e soprattutto più tecniche sull'argomento.
