Primi Blu-ray in prenotazione da Amazon

Emidio Frattaroli 20 Febbraio 2006, alle 07:56 Media, HD e 4K

Da qualche giorno il sito di e-commerce Amazon ha in catalogo quello che potrebbe essere il primo disco in formato Blu-ray disc della storia: si tratta del documentario IMAX Chronos

I segnali che preludono all'arrivo sul mercato dei nuovi formati ad alta definizione si fanno sempre più contraddittori ogni giorno che passa con il formato HD-DVD che gode di un dichiarato vantaggio temporale, con i primi titoli che dovrebbero essere disponibili sul mercato già dal prossimo 28 Marzo.

In realtà, le drammatiche notizie sull'ennesimo rinvio per la finalizzazione del sistema di protezione dei contenuti AACS pubblicato in questa news, farebbero presagire ulteriori ritardi, sia per il formato HD-DVD ma anche per quello Blu-ray.

Tanto per aumentare il numero di mal di testa di appassionati ed analisti di mercato, Amazon ha inserito nel suo catalogo una pagina per la prenotazione di quello che potrebbe essere il primo Blu-ray disc della storia: si tratta del documentario Chronos del regista Ron Fricke, che segue il più famoso Koyaanisqatsi.

Sul sito di Amazon, inserendo nel motore di ricerca le parole Blu ray, vengono trovate altre due pagine del catalogo in cui appaiono altre due edizioni din formato Blu-ray Disc. si tratta dei film Total Recall e Reservoir Dogs distribuiti dalla Lionsgate ma di cui non viene fornita ancora una data ufficiale.

Per maggiori informazioni: www.amazon.com

 

Commenti (24)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • eragon

    21 Febbraio 2006, 22:56

    Originariamente inviato da: Gordon
    avranno tutti la possibilità di upscalare la definizione standard dei vecchi DVD a 720p e 1080i
    Questo e' IMHO forse il problema nei nuovi (e soprattutto nei primi) player HD: saranno decenti in upscaling in caso di normali DVD, o lo faranno cosi' tanto per dire che lo fanno?

    Questi circuiti di scaling/deinterlacing probabilmente resterebbero inutilizzati nel caso di materiale originario HD, e quindi i produttori (spinti dalla battaglia dei prezzi) potrebbero decidere di usare chipset economici a questo scopo, tanto basterebbe per garantirsi la retrocompatibilita'.

    Se fosse cosi', cio' comporterebbe che alla fine ci toccca tenere anche un lettore DVD decente per i vecchi DVD...

    E' un problema da non sottovalutare...

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
  • Emidio Frattaroli

    22 Febbraio 2006, 00:08

    Originariamente inviato da: eragon
    ... Se fosse cosi', cio' comporterebbe che alla fine ci toccca tenere anche un lettore DVD decente per i vecchi DVD...
    Sono d'accordo. E per rispondere anche a daniele82, acquistare un lettore DVD Video non equivale comunque a buttar soldi.

    Ammesso che i primi lettori arrivino entro fine marzo, si stima che nel 2010 la percentuale del mercato del software HD (Blu-ray e/o HD-DVD sia comunque inferiore al 5%).

    Il DVD Video continuerà ancora per molto.

    é chiaro invece che chi è interessato soprattutto ai nuovi fomrati ad alta definizione, forse farebbe bene ad attendere ancora un paio di mesi prima di decidere

    Emidio
  • mammabella

    22 Febbraio 2006, 00:12

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli
    ....Ammesso che i primi lettori arrivino entro fine marzo, si stima che nel 2010 la percentuale del mercato del software HD (Blu-ray e/o HD-DVD sia comunque inferiore al 5%)......


    caspita, una previsione che lascia ben sperare ad un futuro ben definito

    Stefano
  • Antonio1969

    22 Febbraio 2006, 16:19

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli
    Sono d'accordo. E per rispondere anche a daniele82, acquistare un lettore DVD Video non equivale comunque a buttar soldi.

    Ammesso che i primi lettori arrivino entro fine marzo, si stima che nel 2010 la percentuale del mercato del software HD (Blu-ray e/o HD-DVD sia comunque inferiore al 5%).

    Il DVD Video continuerà ancora per molto.

    é chiaro invece che chi è interessato soprattutto ai nuovi fomrati ad alta definizione, forse farebbe bene ad attendere ancora un paio di mesi prima di decidere

    Emidio


    non è possibile

    pensi veramente che ci vorrano più di 4/5 anni per poter acquistare/nolegiare, regolarmente, sw in hd???

  • AlbertoPN

    22 Febbraio 2006, 19:02

    Originariamente inviato da: Antonio1969
    pensi veramente che ci vorrano più di 4/5 anni per poter acquistare/nolegiare, regolarmente, sw in hd???


    Perchè mai ? Eri più ottimista ?



    Mandi !

    Alberto
  • davestas

    22 Febbraio 2006, 19:05

    questi player potranno esse collegati solo via HDMI od anche COMPONENT?
    Grazie
  • Antonio1969

    22 Febbraio 2006, 19:10

    Originariamente inviato da: AlbertoPN
    Perchè mai ? Eri più ottimista ?



    Mandi !

    Alberto


    veramente si!!!!

    pensavo che nel giro di un anno avrei trovato tutti i film in hd
  • daniele82

    22 Febbraio 2006, 19:50

    grazie emidio ora o piu chiaro la faccenda...ora aspeto la fine di marzo poi decidero sul daffarsi e magari visto i tempi lunghi che avranno i nuovi formati un 2910 ci scappa........
  • igor

    22 Febbraio 2006, 20:40

    ma ora come ora non basterebbe un Kiss DP-600 (o macchina equivalente) che legge praticamente ogni disco argentato che soldi possono comprare?
    DVD, Jpeg, WMV-HD, ecc.ecc. collegamento wireless e quant'altro dite che non possono bastare?

    ciao

    igor
  • Emidio Frattaroli

    22 Febbraio 2006, 23:35

    x Antonio1969:

    Ho detto una cosa leggermente diversa. I dischi inizieremo ad acquistarli subito. Almeno negli Stati Uniti o in Giappone.

    Ma nei primi 3-5 anni saremo comunque una nicchia del mercato, mentre il DVD continua a crescere, specialmente nelle zone del globo terrestre che hanno iniziato più tardi.

    x Igor:

    Con tutta la buona volontà, chi ha davvero fame di alta definizione, non credo si sazierà con prodotti simili al Kiss DP-600, considerando la scandalosa quantità e qualità artistica delle edizioni in WMVHD esistenti.

    Emidio
« Precedente     Successiva »

Focus

News