Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Piattaforma VOD europea anti-Netflix?

di Riccardo Riondino, pubblicata il 07 Maggio 2018, alle 09:51 nel canale SOFTWARE

Le emittenti statali di Francia, Germania e Italia si sono riunite in un consorzio per produrre serie TV ad alto budget, il cui primo risultato sarà una fiction in otto puntate sulla vita di Leonardo Da Vinci, con la prospettiva di formare un servizio VOD europeo unificato

France Télévisions, RAI e ZDF hanno formato il consorzio Alliance, con l'obiettivo di creare un gruppo europeo in grado di produrre serie TV ad alto budget. Ad annunciarlo Takis Candilis di France Télévisions, durante il festival Séries Mania di Lille.

"Possiamo immaginare blockbuster europei in grado di competere con le serie americane", ha aggiunto Eleonora Andreatta, regista di RAI Fiction.

L'associazione potrà avvalersi di partnership privilegiate con RTVE (Spagna), RTBF (Belgio), VRT (Belgio) e RTS (Svizzera). Un invito ad aderire è stato esteso anche ad altre emittenti europee. L'annuncio è arrivato insieme alla presentazione del primo progetto comune, una serie in otto parti sulla vita e l'opera di Leonardo da Vinci. Verrà prodotta da LuxVide e Beta Film, per un budget che France TV stima tra i 2,5 e 3,5M € per ora.

A seguire, grazie alla joint venture tra France TV e RAI, ne arriveranno altre due, il cui costo si aggira intorno ai 2 milioni di Euro per episodio. Si tratta di Mirage, una storia di spionaggio prodotta dalla francese Lincoln TV, filmata a Dubai all'inizio del 2019, e Eternal City, ambientata a Roma durante gli anni '60. A questo progetto collaborano anche Aurora TV, Fearless Mind e Banijay Studios France. Alcuni giorni fa, cinque canali dei Paesi nordici (Danimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia e Svezia) hanno annunciato un'alleanza chiamata (non a caso) Nordic12, il cui obiettivo è la produzione di una dozzina di serie all'anno.

Il prossimo passo potrebbe essere l'istituzione di una "piattaforma di contenuti VOD europea", secondo Franck Freiling, vicepresidente responsabile delle relazioni internazionali di ZDF.

Fonte: Broadband TV News



Commenti