Nuovo consorzio HD DVD Toshiba - Microsoft

Gian Luca Di Felice 09 Ottobre 2007, alle 09:20 Media, HD e 4K

Già uniti dall' HD DVD Promotional Group e tra i maggiori sostenitori del supporto HD all'interno del DVD Group, Toshiba e Microsoft si uniscono in un nuovo progetto che riguarda gli aspetti interattivi del supporto e battezzato "Advanced Interactivity Consortium"


Una schermata tratta dall'HD DVD "Evan Almighty" dedicata agli acquisti online U-Shop

La nuova associazione fondata da Toshiba e Microsoft e denominata "Advanced Interactivity Consortium" riguarda sempre il supporto HD DVD - che li vede già fortemente uniti nel tentativo di raggiungere la supremazia commerciale nei confronti del concorrente Blu-ray - ma è specificamente dedicata a tutti gli aspetti interattivi proposti del nuovo supporto HD. L'associazione si pone l'obiettivo di consentire ai vari gruppi che vorranno unirsi di collaborare affinché venga migliorata l'esperienza di fruizione dei contenuti da parte dei consumatori. Questo consorzio servirà, dunque, a introdurre nuovi formati, idee e servizi che riguardano tutti gli aspetti interattivi sfruttabili con gli HD DVD.

Ricordiamo a tutti che l'HD DVD punta molto sulla tecnologia interattiva HDi come chiave distintiva del proprio supporto nei confronti del Blu-ray (quanto meno in questo momento di svantaggio del supporto promosso da Sony). I primi nomi ad avere aderito alla nuova associazione sono Universal, Warner Bros Entertainment, DreamWorks Animation e Paramount Pictures. A questo proposito, Universal ha annunciato per oggi l'uscita statunitense dell'HD DVD di "Evan Almighty" che propone per la prima volta una serie di contenuti interattivi in grado di unire il film, vendita online (U-Shop) ed esperienze interattive audiovisive. Universal ha, inoltre, introdotto il sito www.universalhidef.com, totalmente dedicato agli HD DVD in cui gli utenti possono condividere le loro preferenze ed esperienze interattive.

Fonte: Toshiba, Microsoft, Universal

Commenti (13)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • nchiar

    09 Ottobre 2007, 12:33

    Lo sò, io parlavo con chi sosteneva che si potesse fare un film da 30GB e gli extra fossero scaricabili poi.
    P.S. ma per usare la presa ethernet dei primi toshiba non bisognava aggiornali?
  • Billy

    09 Ottobre 2007, 19:27

    interessante la presenza di Warner in mezzo ad un gruppo di esclusive HD-DVD
  • ARAGORN 29

    09 Ottobre 2007, 20:02

    Queste nuove possibilità interattive non mi interessano granchè , nè credo che rivoluzioneranno la contesa con il consorzio blu ray.

    Sarebbe mooolto meglio se l'integrazione con Microsoft portasse ad un xbox 360 super elite, con hd-dvd integrato ed hdmi 1.3, pronta realmente a trasmettere audio e video (a che serve l'hdmi 1.2 sfruttata solo per il video e senza porting dell'audio dell'elite attuale proprio non lo so...). Ovviamente allo stesso prezzo dell'attuale

    La concorrenza delle due consolle in campo video porterebbe vantaggi enormi agli utenti dell'accadì (e persino a quelli del gaming ).
« Precedente     Successiva »

Focus

News