Nuovo algoritmo per il BD+

Gian Luca Di Felice 18 Dicembre 2008, alle 10:03 Media, HD e 4K

Il sistema di protezione anti-copie Blu-ray BD+, dopo essere stato aggirato dagli instancabili programmatori del software AnyDVD HD, è ora dotato di un nuovo algoritmo che verrà integrato in alcune nuove edizioni Blu-ray

Poco più di un mese fa, alcuni utenti del noto forum Doom9 erano riusciti ad aggirare completamente il sistema di protezione anti-copia dei Blu-ray denominato BD+ e hanno pubblicamente rilasciato il codice sorgente del sistema. Nel frattempo anche i programmatori del noto software Slysoft AnyDVD HD erano pervenuti a by-passare la protezione, dichiarando sul loro forum che ormai il BD+ era stato definitivamente "sconfitto".

Evidentemente tutto ciò non deve aver fatto piacere agli sviluppatori dell'algoritmo di protezione BD+, che sono pervenuti a sviluppare un nuovo algoritmo che è stato introdotto in alcuni nuove edizioni Blu-ray in uscita in questi giorni negli Stati Uniti, tra cui "Futurama", "Pianeta delle scimmie", "Predator 2", "Mamma ho perso l'aereo" "X-File 1 e 2". E' stata la stessa Slysoft a comunicare la notizia sul suo forum (vedi link), annunciando di essere già al lavoro e che dovrebbe riuscire a pervenire a una soluzione entro 30-60 giorni.

Fonte: Slysoft

Commenti (33)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • StarKnight

    18 Dicembre 2008, 11:07

    La solita battaglia persa i cui costi si rifanno come sempre sui consumatori onesti.

    Quando capiranno che non esiste ne mai esisterà un sistema anti-copia infallibile per il semplice principio secondo cui se il player di casa o sul PC deve accedere ai bit che compongono il filmato allo stesso modo può farlo anche un software di copia una volta studiato il meccanismo per accedere/sbloccare tali bit ?

    Solo questione di tempo... e intanto si spendono soldi per inventare nuove protezioni...
  • Picander

    18 Dicembre 2008, 11:12

    Eh, ma Anydvd serve per fare copie di backup, non per pirateria!
  • zLaTaN_85

    18 Dicembre 2008, 12:06

    ciò che si può leggere si può copiare
  • BARXO

    18 Dicembre 2008, 12:20

    Originariamente inviato da: StarKnight
    L
    Quando capiranno che non esiste ne mai esisterà un sistema anti-copia infallibile per il semplice principio secondo cui se il player di casa o sul PC deve accedere ai bit che compongono il filmato allo stesso modo può farlo anche un software di copia una volta studiato il meccanismo per accedere/sbloccare tali bit ?


    Beh, si, ma non metterla giù così semplice....
    Alla slysoft si devono impegnare e non poco, finchè sarà loro permesso di farlo....

    Io continuo a dire che se un bluray andasse in vendita a max 15 €, a nessuno, neanche al pirata più incallito, verrebbe in mente di masterizzare, spendendo praticamente di più....
    Chissà quando prenderanno in considerazione la cosa....
  • antani

    18 Dicembre 2008, 12:30

    Vabbè bisogna anche capirli, in fin dei conti ci sono persone profumatamente pagate per creare questi algoritmi.

    E quelli di slysoft ringraziano. Io se fossi nelle major comprerei Slysoft e poi darei a loro l'incarico di creare le protezioni .
  • TheDarkAngel

    18 Dicembre 2008, 13:19

    banalmente, distruggere è più semplice che creare
  • Guest_32220

    18 Dicembre 2008, 13:20

    Con quale risultato? se non ci fosse Anydvd ce ne sarebbe un altro. Mi ricordo che dopo Napster ne spuntarono fuori a centinaia come lui.


  • GIANGI67

    18 Dicembre 2008, 13:26

    Ancora non hanno capito.Qualsivoglia protezione,prima o poi,verra' aggirata,e' inutile investire in blindature sempre piu' complicate il cui prezzo va poi caricato sul consumatore finale.Basterebbe far scendere sensibilmente i prezzi,l'esigenza di copiare scemerebbe.
  • rossoner4ever

    18 Dicembre 2008, 13:29

    Parole sante Giangi.
  • Dave76

    18 Dicembre 2008, 13:41

    Ho come una sensazione di deja vu...non le abbiamo già scritte altre volte queste cose?

    Purtroppo (per noi) la storia non insegna...e mai lo farà (sembra)...
« Precedente     Successiva »

Focus

News