Next3D: player 3D per PS3, Xbox360 e Mac

Gian Luca Di Felice 30 Aprile 2009, alle 11:46 Media, HD e 4K

La società statunitense annuncia la messa a punto di un player software gratuito che consentirà di fruire di contenuti stereoscopici da scaricare e compatibile con le console PS3, Xbox360 e i PC Apple

Dopo aver già annunciato il software 3D Movie Player per la console Xbox360, Next3D annuncia ora la compatibilità del player anche con la console PS3 e i computer Apple Macintosh. Il 3D Movie Player è un software gratuito dedicato al download e la riproduzione di contenuti 3D a 1080p. Il download dei contenuti 3D sarà di tipo "pay-to-view" e quindi a pagamento e prevede la disponibilità di trailer di film in 3D e di film originariamente realizzati per le sale IMAX 3D.

Inoltre, gli utenti potranno caricare e condividere direttamente le proprie produzioni in 3D sia video che fotografiche. Oltre a installare il player sulla propria console o PC Mac, gli utenti dovranno essere in possesso di un display in grado di riprodurre i contenuti "stereoscopici" (i cosiddetti "3D Ready" in grado di agganciare la frequenza di 120Hz) e degli appositi occhialetti. A quest'ultimo proposito, i modelli già compatibili con il 3D Movie Player sono i Samsung SSG1000, eDimensional Wireless Glasses, NuVision 60GX e RealD CrystalEyes.

Al momento non è ancora stato annunciato il debutto ufficiale del servizio (al momento in versione beta) né tanto meno i prezzi dei contenuti scaricabili.

Per maggiori informazioni: www.next3d.com

Fonte: Next3D

Commenti (32)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Rosario

    30 Aprile 2009, 16:58

    diciamo che lo è per metà......

    Ok... fa passare il deep color ma il bitstream per le nuove codifiche no...

    Però sono andato OT.....
  • Gian Luca Di Felice

    30 Aprile 2009, 17:01

    Originariamente inviato da: Rosario
    ... fa passare il deep color ma il bitstream per le nuove codifiche no...


    Non è colpa dell'HDMI 1.3 (il quale è solo un connettore che risponde a determinati standard di banda passante) ma del trasmitter!

    Gianluca
  • Marco75

    30 Aprile 2009, 17:02

    Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felice
    E perché mai? qui non si sta parlando di Blu-ray 3D, ma di un servizio web (con relativo player software) per il download di contenuti 3D


    Tu cosa intendi per contenuti 3D ? delle simpatiche demo di 5 min ? Io penso che chi si prende un TV 3DReady si aspetti di vedere qualche film intero e 2 ore di film 1080p a 120 fotogrammi al secondo potrebbe essere leggeremnte lungo da scaricare ...
  • Gian Luca Di Felice

    30 Aprile 2009, 17:05

    Originariamente inviato da: Marco75
    Tu cosa intendi per contenuti 3D ? delle simpatiche demo di 5 min ?


    Discutine con Next3D non con me! Io ti sto dicendo come stanno le cose...e forse ti consiglierei anche di rileggere con attenzione la news...non si sta assolutamente parlando di Blu-ray 3D (anche se probabilmente un aggiornamento firmware in tal senso arriverà prima o poi per PS3, ma questo non è l'oggetto della notizia! )

    Gianluca
  • Rosario

    30 Aprile 2009, 17:07

    Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felice
    Non è colpa dell'HDMI 1.3..........ma del trasmitter!


    Ok..... capito.....


    Però la cosa non cambia il mio ragionamento sul 3D.


    Diciamo che ci spero anche se non è di importanza capitale...
  • Gian Luca Di Felice

    30 Aprile 2009, 17:32

    Originariamente inviato da: Rosario
    Però la cosa non cambia il mio ragionamento sul 3D.


    No, infatti non cambia, ti do pienamente ragione!

    Gianluca
  • sedorf

    06 Maggio 2009, 11:30

    Chiarimenti PS3

    Allora, l'uscita HDMI della PS3 è 1.3 reale, le varie codifiche tipo il beatstrem e altre specifiche vengono gestite via software dall'aggiornamento del FW 1.30....
    Per gestire il 3D, si necessita di connessione HDMI 1.4 e dal momento che l'eletronica della PS3 non lo supporta, è in vista un aggiornamento Firmware che portera l'uscita alla versione 1.3 evoluta, cioè a metà tra la 1.3 e la 1.4

    Tutto quello che l'elentronica non supporta verrà emulato dal Firmware.
  • Rosario

    06 Maggio 2009, 12:24

    E' una domanda o una affermazione???
  • Dave76

    06 Maggio 2009, 13:07

    Originariamente inviato da: sedorf
    Per gestire il 3D, si necessita di connessione HDMI 1.4...


    Secondo Next3D no...basta una console (xbox o ps3) collegata via HDMI (non viene specificata la versione...ma se fosse stata necessaria la 1.4 sarebbe interessante sapere con cosa hanno sviluppato quelle applicazioni...), un TV 3D Ready e gli occhiali appositi (Shutterglasses)....nient'altro...
  • sedorf

    09 Maggio 2009, 10:49

    Se fosse necessaria la sola frequenza di 120HZ, molti televisiori che operano 2 200Hz non dovrebbero avere problemi, eppure su questi suddetti televisori non appare il logo 3Dready.....
    Per quanto riguarda la versione 1.4 dell'HDMI, ho specificato che molte cose verranno emulate via FW (la potenza del CELL lo permette), e verrà aggiornata la versione 1.3 con qualche cosa che è a metà tra 1.3 e 1.4...... in quanto PS3 non può essere aggiornata alla versione 1.4 nella tua totalità.

    Tali informazioni le ho prese dal sito ufficiale della Playstation
« Precedente     Successiva »

Focus

News