Microsoft: "Il Blu-ray non decollerà"

sabatino pizzano 29 Maggio 2008, alle 08:53 Media, HD e 4K

Shane Kim di Microsoft, confermando la decisione del colosso di Redmond di non voler rilasciare alcuna nuova versione della Xbox 360 con lettore Blu-ray integrato, manifesta le proprie perplessità circa le sorti del formato di Sony nel mercato di massa

Dalle ultime analisi che ci giungono da Nielsen Videoscan, l'andamento delle vendite di software Blu-ray è rimasto grossomodo costante in questi ultimi due mesi. Stessa cosa dicasi per la vendita di hardware, dove la PlayStation 3 di Sony la fa ancora largamente da padrona. Le previsioni per il futuro, che in più di una circostanza si sono alternate, non sono tra le più rosee per Sony e il suo Blu-ray. Quale migliore occasione per l'ex alleato dell'HD DVD per togliersi qualche sassolino dalla scarpa?

In un articolo pubblicato su Home Media Magazine, Shane Kim di Microsoft si è lasciato andare in alcune dichiarazioni pessimistiche circa le sorti del Blu-ray, oltre ad aver escluso, sia nel breve che nel lungo periodo, la possibilità di vedere la console Xbox 360 equipaggiata con un drive Blu-ray: "Mi rendo conto che il Blu-ray offra un miglioramento video per coloro i quali vogliono un formato HD, ma non vedremo mai il formato decollare", ha dichiarato Shane.

Ovviamente, lo stesso Shane non poteva esimersi da un pò di "propaganda" circa il servizio di Download Digital di film disponibile su Marketplace Xbox, dove - fa sapere Shane - oltre 10 milioni di persone hanno acquistato film da scaricare, rendendo cosi Microsoft il primo distributore al mondo di film digitali.

Fonte: Home Media Magazine

Commenti (79)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • StarKnight

    29 Maggio 2008, 09:22

    Che vi aspettavate da Microsoft a cui brucia ancora la sconfitta subita dalla sua console con HD DVD esterno che ora va bene solo per giocare contro la PS3 che ora oltre ad essere tecnicamente migliore come console è pure un ottimo (ed aggiornabilissimo) lettore Blu-Ray ?

    Ovvio che ora cerca di fare cattiva pubblicità al formato che aveva deciso di non appoggiare sperando in questo modo di vendere di più il suo (non certo economico) servizio di film on-line
  • gnomopol

    29 Maggio 2008, 09:55

    Microsoft non ha mai spacciato la sua consolle per lettore per l'alta definizione, l'ha dotata di un accessorio che permetteva di farlo. Non ha investito tanto nel supporto hd dato che i dvd sono ancora più che sufficenti per i giochi. Poi che sia inferiore tecnicamente della PS3 è ancora da dimostrare, dato che ad oggi è piuttosto il contrario. La PS3 non ha ancora dimostrati tutta questa potenza tanto decantata da sony.
    Se poi il blue ray continua così, e non dovesse prendere piede, potrebbe succedere che tale supporto rimanga solo per i dati, e se neanche nel campo informatico (dove ci son ben altre tecnologie più capienti in ballo) non prende piede, rimane a solo uso della PS3 con un ulteriore aumento di prezzi dei supporti e della produzione in quanto rimarrebbe limitata a quell'uso (fa la fine dell'UMD). Il digital download non mi risulta così costoso, dato che se un film sd costa 3 euro di noleggio, alla fine è pari al videonoleggio sotto casa senza dover andare a prenderlo, sperando che sia disponibile e poi se non lo riporti in tempo paghi di più. Se lo attivano anche in italia credo proprio che il videonoleggio non mi vede più! Oltre alla scelta dei film anche in alta definizione.....
  • Fabioloneilboia

    29 Maggio 2008, 10:04

    E a cosa servirebbero allora tutte le tv hd che si stanno vendendo come il pane??
    Se io fossi in Microsoft starei zitto per non alterare ulteriormente l'animo di chi ha buttato 200 euro per il lettore hddvd esterno.
    Non è neanche carino come centrotavola...
  • GIANGI67

    29 Maggio 2008, 10:05

    Non e' detto che abbiano tutti i torti.Per il momento Blu-ray e' ancora molto di nicchia,aspettiamo almeno un anno ancora...
  • Sabatino Pizzano

    29 Maggio 2008, 10:06

    non credo che la gente (la massa) abbia acquistato la tv hd con l'obiettivo del blu-ray.
  • guidopater

    29 Maggio 2008, 10:23

    la gente nn lo ha fatto, sono d'accordo. ma se vogliono imporlo lo faranno e solo questione di scendere i prezzi dell'hardware e del software... sinceramente nn cononosco i margini di guadagno attuali su un lettore bd o su un disco ma credo che i prezzi possano attestarsi molto + in basso. nn dimentichiamoci che i lettori bd leggono anche i dvd e quando saranno in grado di offrirli a prezzi decenti le cose, ihmo, potranno cambiare...
    il tutto molto lentamente...
  • GIANGI67

    29 Maggio 2008, 10:28

    Ci vogliono due cose,e lo diciamo da tempo:calo dei prezzi HW e SW ed educazione delle masse all'HD.
  • andrea1972

    29 Maggio 2008, 10:42

    Originariamente inviato da: Fabioloneilboia
    E a cosa servirebbero allora tutte le tv hd che si stanno vendendo come il pane??


    ecco, è questo il punto. vorrei capire il senso di tv, vpr, ecc... full hd-hd che si trovano sugli scaffali da parecchio tempo, e che sei obbligato a comprare, dato che tv crt sono sparite in ogni dove, quando di materiale sw a 1080 è praticamente risibile, il 98% dell'accensione di un tv è per trasmissioni televisive (che non sono neanche a 16/9) film in dvd, basta.
    trovo che il mercato tecnologico attualmente sia folle, privo di qualsiasi logica, spero solo che ci sia una contrazione, visto l'andamento attuale in italia di crisi economica, di quelle da far accaponare la pelle agli strateghi farlocchi delle case produttrici di elettronica, qui e nel resto del mondo.
  • Girmi

    29 Maggio 2008, 10:46

    Originariamente inviato da: Redazione
    …oltre 10 milioni di persone hanno acquistato film da scaricare, rendendo cosi Microsoft il primo distributore al mondo di film digitali.

    Secondo distributore al mondo, come minimo.
    Con 150 milioni episodi di serie TV ed una decina di milioni di film venduti (dati a maggio 2008), l'iTunes Store di Apple è leggermente più avanti
    La sola Disney a marzo 2008 dichiarava più di 4 milioni di film e 50 milioni di video venduti dall'apertura del servizio su iTS (nov. 2006).

    La solita propaganda Microsoft

    Per il resto temo che Shane abbia ragione e tutti i dati che si leggono lo confermano.

    Ciao.
  • bonjo2008

    29 Maggio 2008, 10:47

    A mio modestissimo parere il futuro o meno del blu-ray non dipende affatto dalle affermazioni o meno di Shane Kim. L'alta definizione attraverso blu ray è un dato di fatto, esiste ed è oggettivamente di grand lunga superiore a qualsiasi altro formato . Se però Sony e sopratutto le catene di distribuzione non spingono il mercato a sottolineare l'eccellenza dell'alta definizione video-audio, il pubblico non si renderà mai conto della reale differenza dallo standard del dvd e di quello che si stanno perdendo.
    Purtroppo sono ancora pochi i luoghi d'acquisto dove vedo pannelli full hd collegati a sorgenti blu ray per una dignitosa dimostrazione. Quindi, sarà la strategia del marketing che farà la differenza.
    Vedere ed ascoltare un film blu ray è ben altra cosa dal scaricarsi un film in formato standard per 2 spiccioli da Microsoft, peccato che molti ancora non lo sanno perchè nelle catene si vedono meravigliosi pannelli full hd trasmettono canale 5 e se va bene sky a metà hd (768 linee)
« Precedente     Successiva »

Focus

News