Microsoft ancora contro il Blu-ray

sabatino pizzano 30 Luglio 2008, alle 16:25 Media, HD e 4K

Don Mattrick, vicepresidente della sezione Interactive Entertainment di Microsoft, non perde occasione per continuare a "punzecchiare" il Blu-ray Disc di Sony, ribadendo la fiducia nel successo del Digital Download


Don Mattrick

Molto probabilmente la sconfitta subita da Microsoft in ambito HD DVD non deve essere ancora stata "digerita" dai vertici della casa di Redmond che, sin dal giorno successivo alla fine della formar war con Sony e  il suo Blu-ray Disc, si sono lanciati in una campagna mediatica "avversa" al formato "blu": il nuovo rivale in vista che Microsoft intende avallare è il download digitale, ovvero il download dalla rete di film in alta definizione.

E' di un paio di giorni fa l'ultimo di una lunga serie di "attacchi" che vari rappresentanti del colosso americano hanno lanciato nei confronti del Blu-ray: questa volta è toccato a Don Mattrick, vicepresidente della sezione Interactive Entertainment di Microsoft, dire la sua sul Blu-ray e sugli investimenti di Microsoft per continuare a puntare sul Digital Download. 

"Io penso che la gente voglia contenuti digitali in alta definizione, ed è esattamente quello che noi offriamo (il riferimento va al Market Place di Xbox Live), avendo già annunciato collaborazioni con diversi partner, in particolare con Netflix per la tecnologia di streaming digitale", ha dichiarato Don Mattrick che poi ha concluso: "I consumatori amano la possibilità di scaricare e interagire con un ampio parco titoli HD. Essi non devono nemmeno muoversi di casa per acquistare il disco e, sopratutto, non devono stare a un palmo dalla TV per apprezzare le differenze". Il riferimento in quest'ultimo caso è andato a quanti sostengono che il materiale HD scaricato dalla rete sia come qualità sensibilmente inferiore al Blu-ray Disc, ribadendo, in sostanza, che le differenze non saranno apprezzabili su HDTV di dimensioni "standard" ad una distanza di visione "standard". Del resto, Microsoft è convinta che il grande pubblico sia disposto a cedere parte della qualità assoluta in cambio di un prezzo "scontato".

Fonte: HDTV UK

Commenti (43)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Picander

    31 Luglio 2008, 12:49

    per me i prezzi sono troppo alti. Se mi dessero un film hd visibile per 24 ore a 2 euro ci metterei la firma.
    I ragazzetti si sentono tanto furbi per scaricare divx PESSIMI in 32 ore... un hd che con una buona connessione scarichi in 3 ore è tutto di guadagnato!

    Alla fine se il film mi piace tanto lo compro pure.
    Fosse per me W il digital download a basso prezzo e W i Blu-ray.
  • AquilaOro

    31 Luglio 2008, 13:46

    Alla microsoft non gli va giù la sconfitta del HD-DVD visto che era partner con Toshiba.....
    Ehhh la sconfitta gioca bruttti scherzi ed ecco il risultato.
  • rossoner4ever

    31 Luglio 2008, 13:53

    Originariamente inviato da: gnomopol
    E film in hd da 6 o 7 giga ne ho visti e devo dire che la qualità riesce ad essere veramente alta.
    Ok qualcuno con un sistema a videoproiettor,e con oltre metri do telone o televisori da 50 60 pollici, dove magari un minimo di compressione si nota,

    Guarda che la compressione di un film HD da 7 giga si nota anche su un 32. E poi i film sono fatti anche di audio...e con 7 giga al massimo ci può essere un dolby digital a 192 kbit/s. Risultato?? una schifezza
  • Picander

    31 Luglio 2008, 15:13

    Originariamente inviato da: rossoner4ever
    Guarda che la compressione di un film HD da 7 giga ....


    Guarda, secondo me il digital download non punterà alla qualità estrema di un blu-ray (che per forza di cose a volte ancora non ha bitrate sufficiente per riprodurre fedelmente la grana delle pellicole). Ma un buon compromesso per il noleggio ci può stare. Insomma spererei che il download e il supporto fisico si ritagliassero nicchie distinte
  • Gian Luca Di Felice

    31 Luglio 2008, 15:57

    Originariamente inviato da: rossoner4ever
    Guarda che la compressione di un film HD da 7 giga si nota anche su un 32...


    Non sono assolutamente d'accordo...ci sono film da 7-8GB codificati in VC-1 1080p con audio 5.1 640kbps con i quali ti sfido a vedere difetti su un 32 pollici, ma anche su un 40-42 pollici!

    Per non parlare poi di quelli 720p (che con file da 7GB sono una meraviglia!) qualitativamente più che sufficienti per display da 32 o 40 pollici.

    Per il noleggio sono file assolutamente all'altezza...poi se vuoi la perfezione acquisti il film in Blu-ray...su questo non c'è alcun dubbio!

    Gianluca

    P.S. Vedo che sei di Guidonia, se capiti a Roma con un HDD ti passo una decina di film fatti in quel modo così puoi renderti conto con i tuoi stessi occhi!
  • Onslaught

    31 Luglio 2008, 16:18

    Infatti per il noleggio questi servizi sono un'ottima alternativa,secondo me.
    Per la vendita preferirei di gran lunga i blu ray(anche perché,se non abbassano drasticamente i prezzi del digital delivery,comprare un film online al prezzo di uno su disco,o poco meno,non ha molto senso,secondo me).
  • rossoner4ever

    31 Luglio 2008, 16:39

    Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felice
    P.S. Vedo che sei di Guidonia, se capiti a Roma con un HDD ti passo una decina di film fatti in quel modo così puoi renderti conto con i tuoi stessi occhi!

    Ciao...grazie per l'invito... ma possiamo vederci per un caffè ripeto film in hd da 7 giga non mi interessano La compressione io la vedo sul mio 37 ed ho visionato gli stessi tipi di video che dicevi tu... in VC1. Ma perchè poi il DD a 640 kbit/s va bene?? E dove sarebbe l'HD??
    L'alta definizione IMHO non deve essere solo nel video (che comunque in 7 giga io non la chiamerei alta definizione.... ma qualcosa tra un dvd e un BD) ma anche nell'audio... ragazzi io la penso così... i compromessi non mi interessano neanche solo per il noleggio E non spenderei soldi per avere questo tipo di servizio.
  • Gian Luca Di Felice

    31 Luglio 2008, 16:50

    Ok, però un conto è dire che non accetti compromessi, altro è dire che quei file sono una schifezza!!! (e cmq continuo ad insistere sul fatto che su un 32-37 pollici tu sia veramente in grado di cogliere le differenze!)...Sono certo che se ti facessi fare una prova alla cieca, in alcuni casi e con DVD di ottima fattura upscalati non saresti in grado di dirmi se stai vedendo il DVD o il Blu-ray!...Differenza invece immediatamente avvertibile con un VPR Full HD...ma questa è un'altra storia...e per quello accetto solo Blu-ray o HD DVD!

    Gianluca
  • rossoner4ever

    31 Luglio 2008, 16:51

    Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felice
    altro è dire che quei file sono una schifezza!!!

    Beh schifezza effetivamente è un pò esagerato!!
    Ti posso garantire che la differenza tra un Dvd ottimamamente upscalato e un BD te la vedo anche su un 32.
  • Gian Luca Di Felice

    31 Luglio 2008, 17:01

    Ok, se vuoi raccolgo la sfida (non saresti il primo! )...e prendiamo uno stesso film in DVD e Blu-ray e usiamo come sorgente la PS3 (senza scaler esterni) e su un 32 pollici senza sapere preventivamente cosa ho inserito mi dici se è il DVD o il Blu-ray!
    E poi ci prendiamo un bel caffè....che so già che mi offrirai tu per aver perso la sfida!

    Gianluca

    P.S. Ovviamente il film lo scelgo io!
« Precedente     Successiva »

Focus

News