Michael Bay critica Paramount
Nonostante l'incredibile successo di vendita dell'edizione DVD e il record stabilito dall'HD DVD di "Transformers", il regista Michael Bay è scontento del DVD e polemizza nuovamente per la mancanza di una versione Blu-ray
In un'intervista rilasciata al quotidiano statunitense USA Today (che potete trovare qui) Michael Bay polemizza con Paramount per l'edizione DVD di "Transformers" che secondo il regsita hollywoodiano "è buona. Ma non così buona come poteva essere". In particolare, Bay ricorda quanto fu coinvolto all'epoca (2002) della realizzazione dell'edizione DVD di "Pearl Harbor" con ben 4 dischi pieni zeppi di contenuti speciali. "Ero in viaggio per la promozione di Transformers quando hanno iniziato a lavorare al DVD e nonostante abbia cercato di dare delle indicazioni su come andasse realizzato il DVD, hanno avuto fretta e per questo il DVD non è così buono...".
Ma Michael Bay non si limita a criticare il solo DVD ma se la prende ancora una volta con Paramount per la scelta di supportare unicamente l'HD DVD e a questo proposito definisce la scelta "poco lungimirante e ritarderà il passaggio all'alta definizione da parte dei consumatori. In quanto produttore, il mio occhio critico mi dice che il Blu-ray sta dove stanno i miei soldi. I consumatori sono intelligenti e aspetteranno". In poche parole Michael Bay vede nella scelta di Paramount una grande perdita di soldi e un freno all'espansione del mercato HD. E francamente, come dargli torto? Negli scorsi mesi si è detto che lui fosse favorevole al Blu-ray, ma sono quasi certo che preferirebbe semplicemente che questa guerra di standard non ci fosse, così come lo preferiremmo tutti noi (o quanto meno il sottoscritto) e dati alla mano il Blu-ray è in vantaggio sul concorrente e potete quindi immaginare quanto questa esclusiva di un suo film in un formato "meno vendibile" possa essere fonte di nervosismo (per non usare altri termini!).
Intanto Michael Bay si gode i suoi oltre 700 milioni di dollari di incasso nelle sale di tutto il mondo e prepara il sequel le cui riprese dovrebbero iniziare il prossimo 25 giugno 2008.
Fonte: USA Today
Commenti (26)
-
I consumatori sono intelligenti e aspetteranno
gli appassionati non aspetteranno,
la massa invece non gliene frega niente del BD e HD, l'importante è che costino 10 euro a film e 150 euro un lettore. -
Che Bay si lamenti perché non è stato coinvolto abbastanza nella produzione del DVD, ci può stare, e, anzi, mi dispone bene nei suoi confronti. Perché se ha il coraggio di lamentarsi per un DVD che ha venduto 8 milioni di copie alla sua uscita (e IMHO non credo sarebbe cambiato niente se Bay fosse stato più coinvolto nella produzione del DVD), allora significa che gli interessa anche la qualità, non solo il portafoglio, e ci tiene che il suo film sia proposto nel mercato home nel migliore dei modi, a meno che Bay non sia così arrogante da credere che un suo intervento diretto nella produzione ne avrebbe fatte vendere 12, di milioni di copie...il che è un'altra possibile interpretazione delle sue affermazioni...ma per questo, leggete avanti...
Riguardo alle dichiarazioni sulla mancata uscita in Blu-Ray, a me pare che siano dettate da mere (e squallide...come se non avesse già incassato una montagna di soldi!!!) questioni monetarie, anziché da un improvviso altruismo del regista nei confronti degli spettatori. Il che mi fa propendere più per la seconda ipotesi, che per la prima, nel ragionamento fatto nel paragrafo precedente...
Che squallore... -
Il mio punto di vista è una somma di quello di giangi e di Apple
Ribadisco, ok l'intervento sul DVD, ma riguardo all'HDDVD/bluRay è molto molto triste. Che lasci queste scelte al reparto maketing ed alla Major e si concentri sul suo lavoro. -
grande Bay, finalmente un produttore che conosce l'alta definizione e che dice come la pensa. L'azzardo di Paramaunt è una follia commerciale, supportare il consorzio che vende meno in tutti i settori è da pazzi. Scontentare i molti possibili clienti, certi che Paramaunt (come daltronde aveva da sempre sostenuto) publicasse il proprio catalogo in entrambi i formati, creerà di certo disaffezioni e diffidenze.
E poi non venitemi a dire che il produttore non può dire nulla sulla realizzazione dei film per il mercato home cinema perchè questa è veramente da ridere. -
Originariamente inviato da: Duke Fleed... Che Bay si lamenti perché non è stato coinvolto abbastanza nella produzione del DVD, ci può stare, e, anzi, mi dispone bene nei suoi confronti...
Duke, queste cose succedono nel paese di Biancaneve.... Perché se ha il coraggio di lamentarsi per un DVD che ha venduto 8 milioni di copie alla sua uscita ... allora significa che gli interessa anche la qualità, non solo il portafoglio
Vorrei tanto che vossero la verità, ma non ho molte speranze.
Mi ricorda tanto quei calciatori che, volendo rompere un contratto senza pagare penalità, scoprono una improvvisa allergia alla nebbia di Milano, oppure si rendono conto che la moglie ha assoluto bisogno di imparare l'inglese in UK ... -
piccola provocazione....
ma se i termini della questione fossero stati ribaltati, ossia Bay che si lamenta di una sola versione BD del suo film..... sarebbe stato fatto santo? -
Originariamente inviato da: MauMauDuke, queste cose succedono nel paese di Biancaneve....
Lo so bene che, purtroppo, la realtà è ben diversa...
Il mio primo ragionamento voleva essere una provocazione (del tipo come sarebbero le cose se il mondo funzionasse bene", il secondo pensiero e le conclusioni che ho tratto da questa storia rappresentano, come ho scritto, quello che penso davvero di Bay e dei motivi (squallidi) che sono dietro le sue esternazioni...
IMHO, meglio se sta zitto e si limita a dirigere i film e ad incassare le royalties, ci fa più bella figura... -
Originariamente inviato da: Luciano Merighima se i termini della questione fossero stati ribaltati, ossia Bay che si lamenta di una sola versione BD del suo film..... sarebbe stato fatto santo?
Magari santo no, ma è ovvio che in questo caso dia un po' fastidio il fatto che, alla luce di 8.3 milioni di copie vendute in DVD (+ 190 mila in HDDVD), si stia lamentando di non avere la versione BD perchè, testuali parole, il Blu-ray sta dove stanno i miei soldi...
Se la situazione fosse stata inversa, e si fosse lamentato di una eventuale unica versione BD ai danni degli utenti HDDVD, *forse* sarebbe apparso un po' più credibile, visto che avrebbe potuto dare l'impressione di preoccuparsi anche per gli utenti di minoranza. -
Giusto Gattapuffina.
Nel caso illustrato da te, sarebbe sembrato perlomeno un intervento mirato agli appassionati / consumatori. -
chissà, forse è solo perchè Bay ha fatto investimenti personali legati al consorzio BD...
La frase legata ai suoi soldi suona un po' sibillina...