Lo Hobbit in Blu-ray il 19 marzo in USA

Gian Luca Di Felice 07 Febbraio 2013, alle 09:59 Media, HD e 4K

Warner Home Video ha ufficializzato la data di uscita statunitense delle edizioni Blu-ray di "Lo Hobbit" di Peter Jackson. Appuntamento fissato per il prossimo 19 marzo, con due edizioni disponibili - Blu-ray 3D e Blu-ray - e film in versione cinematografica e audio DTS HD Master Audio 7.1 canali. In Italia dovrebbe arrivare il 9 aprile

L'atteso Lo Hobbit di Peter Jackson prepara il suo arrivo in Blu-ray. Warner Home Video ha, infatti, annunciato ufficialmente la release statunitense, prevista per il prossimo 19 marzo. Il film verrà proposto con il montaggio cinematografico e audio originale codificato in DTS HD Master Audio 7.1 canali. Saranno disponibili due edizioni: Combo Blu-ray 3D / DVD / UltraViolet e Combo Blu-ray / DVD e UltraViolet. Per quanto riguarda i contenuti speciali, saranno della partita il documentario "New Zealand: Home of Middle Earth", vari videoblog e dietro le quinte e i trailer del film.

Per quanto riguarda l'Italia, attendiamo ancora un'ufficializzazione dalla "nostra" divisione Warner, ma secondo Amazon.it l'uscita sarebbe prevista per il prossimo 9 aprile (in edizione 4 dischi) con prezzi a partire da 26,91 Euro.

Fonte: Warner Home Video USA / Amazon.it

Commenti (47)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • msteste

    08 Febbraio 2013, 11:47

    Originariamente inviato da: grunf;3789616
    salvo clamorose ed auspicabili smentite - temo sarà il solito DOLBY DIGITAL .........
    e allora vorra dire che warner non avra i miei soldi , mi dispiace perchè gia mi sono perso l'ultimo batman , ma sono anche stanco di essere menato per il naso , uno si compra la ferrari e continuano a farlo girare in campagna
  • Neros22

    08 Febbraio 2013, 11:54

    Mi spiace msteste, la mitologia Tolkien la pensò e immaginò tutta la vita, traendone a volte base per i suoi scritti e a volte lasciando racconti incompiuti che giungono a noi solo come opere postume.

    Tuttavia lo Hobbit trovò la via della carta quando ancora l'universo di fatti e vicende che narrerà poi il LOTR, l'acronimo in Italiano proprio non lo digerisco , non erano ancora pensate e concretizzate. Lo Hobbit era ed è un racconto con finalità a se stanti. Io così l'ho sempre visto e letto, compresa la versione annotata.

    Ad ogni modo siamo OT, se ne è già parlato a lungo e ognuno assuma le sue posizioni, ma basta parlarne!
  • Dakhan

    08 Febbraio 2013, 13:59

    La presenza possibile (ma molto probabile) DD in italiano e' una bella tegola sulle nostre teste, se nel 2013 nemmeno con film come questo, di enorme richiamo in AV, in tre parti, su cui inoltre speculeranno non poco con edizioni singole, estese, cofanetti, cofanetti con statuine etc. etc (e quindi di notevole ritorno economico) mettono una colonna sonora lossless (o almeno degna come DTS HD) credo che possiamo considerare morta la speranza che Warner editi film in italiano con audio HD.

    E la cosa mi fa incavolare non poco, pensando alle differenze che ci saranno con l'audio in inglese (se e' come per il ritorno del Cavaliere Oscuro...)
  • Gaara80

    08 Febbraio 2013, 14:18

    Quindi niente audio loseless!

    Ma porc.....!!!!
  • nano70

    08 Febbraio 2013, 15:25

    Originariamente inviato da: fry9;3788761
    Ma spero proprio che non facciano ancora versioni estese !! Rendono solo piu' noiosi i film...

    Non sei mica obbligato a comprarle e chi le compra di sicuro è perchè non le reputa noiose.
    Originariamente inviato da: maxrenn77;3788876
    La cosa terrificante e' che senza la nostra Medusa di mezzo noi avremo una tristissima traccia DD lossy come da tradizione Warner.

    Appunto...
    Originariamente inviato da: Dakhan;3789821
    ...credo che possiamo considerare morta la speranza che Warner editi film in italiano con audio HD.

    Beh Il trono di spade Warner lo ha editato in un fantastico DTS MA HD italiano. Per cui se vogliono lo possono fare. Però ho forti dubbi anch'io. Petizione?
  • prunc

    08 Febbraio 2013, 21:23

    Originariamente inviato da: Dakhan;3789821
    credo che possiamo considerare morta la speranza che Warner editi film in italiano con audio HD.


    Mi sa proprio che hai ragione.......tristezza infinita

    Originariamente inviato da: nano70;3789908
    Petizione?


    Io ci sto....tentar non nuoce....ma la vedo dura
  • xxxyyy

    09 Febbraio 2013, 17:44

    Originariamente inviato da: Nihil;3789484
    Senti grande esperto: come prima cosa usa modi piu' gentili per esprimere il tuo pensiero; in secondo luogo non mi interessa un tubo di cosa sia stato utilizzato per fare il film: se e' la trasposizione cinematografica del libro (che ho letto) voglio che sia il piu' fedele possibile, senza tanti voli di fantasia o inutili aggiunte. Se non lo e' lo ..........[CUT]


    Senti, simpaticoide, il film e' stato tratto dal materiale che io ti ho detto, che ti piaccia o no, non e' stato tratto solo dal libro,. Voli di fantasia e inutili aggiunte sono state fatte da Tolkien dopo aver scritto ISDA proprio per cercare di integrare meglio la storia dello Hobbit nel mondo da lui creato.
    La cosa bella e' che la semplice modificazione del titolo ti farebbe cambiare cosi' radicalmente idea. Se fosse stato chiamato come dici tu, allora non sarebbe stata una mossa commerciale? Ridicolo...
  • Nihil

    09 Febbraio 2013, 20:47

    Non c'e' peggior sordo di chi non vuol sentire...
    Goditi il film.
  • nano70

    10 Febbraio 2013, 17:43

    Più che arrabbiarci fra di noi per inutili e futili motivi, sarebbe da fare una petizione nei confronti di Warner come ho suggerito. Altro che!
  • Gaara80

    10 Febbraio 2013, 18:07

    Dove devo firmare???
« Precedente     Successiva »

Focus

News