
La Messa della Notte di Natale in Ultra HD
Per iniziativa della Segreteria per la Comunicazione del Vaticano, alle ore 21,30 del 24 dicembre partirà su Rai 4K la diretta Ultra HD della Messa della Notte di Natale, visibile dal canale 210 della piattaforma satellitare Tivusat, in collaborazione con Rai, Eutelsat, Globecast e Sony
Il prossimo 24 dicembre alle 21,30, in diretta dalla Basilica di San Pietro, Rai 4K trasmetterà la Messa della Notte di Natale celebrata da Papa Francesco, visibile sul canale 210 della piattaforma satellitare Tivùsat. L'iniziativa è promossa dalla Segreteria per la Comunicazione della Santa Sede, diretta dal Prefetto monsignor Dario Edoardo Viganò, sotto la gestione della struttura ‘Produzione Audiovisivi’, segnando il debutto internazionale di Vatican Media, il nuovo brand scaturito dalla riforma del sistema della comunicazione della Santa Sede voluta da Papa Francesco.
L'evento sarà inoltre l'occasione per la sperimentazione di riprese in 8K, grazie alla collaborazione del team composto da Eutelsat, Globecast, Rai, Sony e Tivùsat. La trasmissione avverrà contemporanea su Rai1 e su Rai1 HD attraverso il digitale terrestre e satellitare, nonché in Mondovisione mediante il consueto circuito impiegato dal Vaticano.
Renato Farina, Amministratore Delegato di Eutelsat Italia, ha commentato: “Questa iniziativa rappresenta il migliore regalo natalizio che potessimo fare al pubblico televisivo italiano, offrendo un appuntamento di indiscusso interesse a livello planetario declinato nell’innovativa tecnologia Ultra HD. Un’occasione importante per rinnovare la consolidata collaborazione con la Segreteria per la Comunicazione della Santa Sede e quell’autentico spirito di condivisione sviluppato assieme agli altri partner anche durante iniziative simili realizzate in precedenza in Vaticano. Penso ad esempio alla cerimonia di apertura e di chiusura della Porta Santa che ci hanno permesso di legare i satelliti di Eutelsat e l’innovazione alla diffusione di due momenti chiave per la storia della Chiesa e dell’umanità”.
Fonte: Digital News
Commenti (3)
