Fusione tra le major per l'Home Video?
Secondo quanto riportato dall'autorevole Financial Times, Paramount Home Entertainment starebbe negoziando un accordo sia con Sony che con Fox per unire le proprie forze nella realizzazione e distribuzione dei film in DVD e Blu-ray
Per cercare di affrontare la difficile congiuntura economica che ha visto le vendite di DVD diminuire del 20% nel corso del 2008, a fronte di vendite in Blu-ray che non sono state sufficienti per colmare le perdite, sembra che Paramount Home Entertainment stia cercando un accordo con Sony Pictures Home Entertainment e Fox Home Entertainment per unire sotto un'unica bandiera le divisioni di realizzazione, stampa e distribuzione dei DVD e dei Blu-ray.
Secondo quanto riportato dall'autorevole Financial Times le trattative sarebbero già a buon punto e tutta la produzione dei dischi ottici delle tre major verrebbe centralizzata presso Sony DADC, che oltre ad occuparsi dell'authoring, si farebbe anche carico della stampa e della distribuzione. Le tre major dovrebbero invece continuare a operare sul mercato come entità separate, mantenendo intatte le rispettive divisioni marketing e commerciali.
La notizia - allo stato attuale ancora assolutamente ufficiosa - è stata rilanciata anche dal Los Angeles Times che ha inoltre aggiunto che con ogni probabilità dovrebbe unirsi alla triade anche Universal Home Video. Sembra quindi evidente che l'operazione sia finalizzata al contenimento dei costi produttivi dei dischi ottici con il Blu-ray che, una volta affermatosi come unico standard HD, non ha di certo contribuito a creare un business redditizio per tutto il comparto Home Video. Anzi, siamo praticamente certi che molti degli attori che hanno contribuito all'affermazione del Blu-ray contro l'HD DVD, se potessero tornare indietro non rifarebbero le stesse scelte...
Fonte: Financial Times
Commenti (11)
E dire che la Sony fu costretta ad acquistare ad una cifra iperbolica la Columbia pur di avere il soft-ware necessario ai suoi apparecchi dopo la cocente sconfitta del D.A.T., la dove la Philips, con la sua Phonogram aveva sempre prevalso con la sua biblioteca di registrazioni.
Il problema sta proprio qua....produrre e stampare Blu-ray costa 10 volte più che i DVD!!! Qua o si uniscono per abbattere i costi, quindi diminuiscono i prezzi al pubblico per allargare il mercato...oppure alcuni rischiano di zompare per aria!!!

Gianluca
avevamo l'hd dvd che andava bene, costava poco di più del dvd... ma loro grandi major hanno appoggiato e voluto il bluray... ora si accorgono che è un sistema costoso???

per favore.... non fatemi parlare....




intendo costi di produzione.
E' noto che quasi la totalità di impianti di produzione di dvd avrebbero potuto essere economicamente modificati a stampare hd dvd ....
cmq ci sono moltissimi motivi del perche il caro disco blu non vuol scendere di prezzo.....continuassero pure cosi,tanto è una battaglia persa.

Gianluca
Ma vogliamo ricordarci in che modo si facevano le copie originali dei VHS???
Se ricordo bene, ma potrei sbagliare, Sony, allora, aveva una macchina che permetteva le copie ad induzione dal costo proibitivo e tutti gli altri viaggiavano con VCR HiFi e se il film aveva la durata di 2 ore....
Tutto a nostro vantaggio.
Certo che quei figli di ...#@$&.. potevano valutare meglio i pregi dell' HDDVD prima di salire sul carro blu di Sony !
