Fox: Film in Digital HD prima dei Blu-ray

Gian Luca Di Felice 24 Settembre 2012, alle 13:12 Media, HD e 4K

20th Century Fox introduce anche in Italia il nuovo servizio Digital HD che consente di acquistare e scaricare i film da poter poi riprodurre su numerosi dispositivi multimediali HD. Ci saranno poi novità Home Video in formato Digital HD disponibili prima dell'uscita Blu-ray e DVD

Twentieth Century Fox Home Entertainment ha annunciato il 18 settembre il lancio in tutto il mondo di DIGITAL HD - una nuova iniziativa che permette ai consumatori di scaricare i film Fox preferiti su una molteplicità di dispositivi connessi alla rete. Creato su misura per lo stile di vita “digitale” di oggi, in Italia sono già disponibili su piattaforma iTunes oltre 200 titoli Fox di catalogo da godersi ovunque. L’action movie "La Leggenda del Cacciatore di Vampiri" sarà il primo titolo novità Fox ad uscire in Italia prima in DIGITAL HD, il 2 novembre, e successivamente, il 14 novembre in Blu-ray e DVD.

"Con quasi 800 milioni di dispositivi a banda larga connessi a livello globale, e milioni di persone che accedono all'intrattenimento grazie ad essi, sentiamo che il momento giusto sia arrivato", ha detto Mike Dunn, Presidente Worldwide di Twentieth Century Fox Home Entertainment. "DIGITAL HD ridefinisce il concetto di proprietà digitale per presentare ai consumatori una gamma completa in modo coerente, e per lasciare loro la possibilità di costruire library digitali di film che possono essere letteralmente portate in un palmo di mano".

"Disponibile in più di 50 Paesi, DIGITAL HD è un marchio che definirà la convenienza e la selezione, specifiche della proprietà digitale", ha aggiunto Mary Daily, Presidente Worldwide Marketing e Chief Marketing Officer di Twentieth Century Fox Home Entertainment. "Nel tempo, DIGITAL HD incarnerà i benefici della qualità HD e il meglio dell’intrattenimento grazie al all-acces.”" "Pensiamo che il DIGITAL HD darà un contributo fondamentale allo sviluppo dell’alta definizione in Italia. La facile accessibilità, l’ampia offerta di film, il prezzo competitivo e l’alta qualità ridefiniranno il modo di fruire dell’home entertainment. L’aumento del numero di film disponibili in modo legale contribuirà inoltre alla lotta alla pirateria”, commenta Gianmaria Donà dalle Rose, Amministratore Delegato di 20th Century Fox Home Entertainment Italia che aggiunge: "Continueremo ovviamente a sostenere il prodotto fisico, soprattutto il Blu-ray, arricchendolo di contenuti extra esclusivi e della copia digitale."

Fonte: 20th Century Fox H.E. Italia

Commenti (20)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Bolero

    24 Settembre 2012, 19:35

    Sarebbe bello che si potessero vedere anche le serie tv con questo tipo di servizio..
    Anche io mi domando quanto andranno avanti a produrre i dvd, ma penso che continueranno finche vedeno che li vendono.
    La videoteca vicino a casa mia ha praticamente solo film in dvd e pochissimi bluray! Spero che con l'avvicianarsi del 4k, escano dei bluray 4k a prendere il posto come prezzo e tutto dei bluray attuali, e che i bluray vengano imposti per sostituire il vecchio dvd.
    Per quanto riguarda questo tipo di servizi online io sono favorevole, ma dipende sempre dal prezzo.
  • alpy

    24 Settembre 2012, 19:45

    A me piacerebbe mettessero a disposizione almeno per un mercato di nicchia i film a qualità DCP. Poi ipotizzando che davvero il supporto fisico scompaia (spero di no) per la massa che è meno sensibile alla qualità, ben vengano anche prodotti di qualità mediocre, tanto la maggior parte della gente basta che si veda e si senta....già con i BD in un certo senso è stato un pò come dare perle ai porci, scusate il termine forte, ma è quello che penso.
    Originariamente inviato da: PAOLINO64;3641307
    Be se fosse almeno una copia 1:1 del BRD e costasse qualcosina meno del disco impacchettato ci farei un pensierino.

    Senza dubbio. Ma veramente 1:1 però. Come minimo. Sarà la frustrazione di sentirsi un alieno, ma lo vedo anche dai conoscenti e amici. La maggior parte quando gli dici che nei film esiste anche la fotografia, ti guardano come se arrivassi da un altro pianeta.
    Penso che non me ne farò mai una ragione. Poi la maggior parte pirata tutto anche se costasse di più che scaricare legalmente.
  • Bolero

    24 Settembre 2012, 22:02

    Concordo con Alpy,
    Infatti secondo me uno dei motivi per i quali il bd non ha preso il posto del dvd come invece è accaduto tra dvd e videocassetta, è che la qualità del bd è sovrabbondante per chi ha una tv di medie dimensioni.
    Con questo non dico che sia inutile, ma dico che la maggior parte di persone che vogliono solo vedersi il film, non hanno visto nel bd un vero passo in avanti rispetto al dvd.
    Per questo motivo questi nuovi servizi tenderanno a sacrificare con facilità la qualità a favore di una maggiore fruibilità del servizio, considerando appunto che la banda larga italiana, non è così tanto larga...
  • SydneyBlue120d

    24 Settembre 2012, 22:13

    Francamente mi sconvolge leggere certi commenti su un forum come questo
    BR in copia 1:1... Secondo Voi in quanti sarebbero disposti a sobbarcarsi download da 30-50 GB? Quanto impieghereste a scaricarlo, qui in Italia?
    Smettere di produrre DVD... Non vale neanche la pena commentare una cosa del genere (e lo dico io che per principio non compro più DVD da anni ma solo BR), avete una vaga idea dell'ordine di quantità di cui si parla?
    Ma infine, che male vi ha fatto il Digital Delivery?!?! I BR per fortuna continueranno ad uscire, è giusto richiedere edizioni sempre perfette ecc. ma se non capite l'importanza della fruizione in streaming o similari per una larghissima fetta di pubblico, perdonate la franchezza ma siete come minimo poco consapevoli delle richieste del mercato
  • Bolero

    24 Settembre 2012, 23:12

    Sydney, se leggi bene i miei commenti, anche se ho scritto che mi piacerebbe che abbandonassero il dvd, ho anche scritto che vende comunque di più del br e per questo è ancora tra noi, inoltre ho assecondato i desideri di qualità video degli altri utenti, ma ricordando a mia volta come hai fatto tu che le nostre adsl non sono all'altezza di quel tipo di download..
  • gio1981

    25 Settembre 2012, 00:51

    ripeto : io pago 20 euro e piu' per un bluray e devo aspettare 4 mesi dopo l' uscita al cinema e adesso anche altre settimane perchè devono farlo uscire dopo la copia in digital delivery ??ma stiamo scherzando ??poi pagare per un file lo trovo una cosa OSCENA !!io sono un collezionista e gran parte della soddisfazione me la da anche avere la mia copia su blurai e impilarla sullo scaffale !!
  • Viperpera

    25 Settembre 2012, 09:53

    Sono sempre stato propenso allo streaming ed al noleggio virtuale. Ma in effetti l' ostacolo più grande sono costi e qualità.
    Non pretendo copie BR 1:1, ma mi accontenterei di avere video ed audio selezionato immacolati. niente extra, per quello c' è il BR
    Prezzi concorrenziali, che invece temo mancheranno.

    non vorrei finisse semplicemente per diventare un prima fila on demand
  • Grifo

    25 Settembre 2012, 11:05

    quoto in pieno Viperpera
  • gnakkiti

    25 Settembre 2012, 22:22

    file e pirateria

    Personolamente non sono interessato visto che cerco la massima qualità possibile (che ora è possibile trovarla solo nel BD) e sono collezionista (come a qualcuno piace collezionare francobolli). Capisco però chi non interessato a ciò. Oltre al fatto che con la mia adsl...sic...
    Mi viene il dubbio che questi file possano favorire invece la pirateria: file pronti solo da sproteggere e mettere in rete...
  • falcofelino

    28 Settembre 2012, 05:11

    Secondo me il mercato per reggere nei prezzi ha bisogno del confronto ed è questo il motivo per cui continuano a venir prodotti i dvd, nel senso che il bluray ha una qualità migliore rispetto a cosa? ad un supporto che non esiste più? se vendo un dvd a 12,90, il bluray, che ha una qualità nettamente superiore, posso venderlo a 16,90, se il dvd non c'è più non ho giustificazioni per vendere più caro il supporto migliore. Credo poi anche se non ne ho la conferma, che i supporti vuoti bluray costino di più rispetto ai dvd. Comunque non sottovaluterei la potenza dei dvd poichè ancora molte persone che conosco non hanno ancora neanche comprato le tv lcd, quindi figuratevi se si può parlare di bluray. Poi il mercato può fare e dire tutto quello che vuole ma certo non si può comprare un lettore ogni sei mesi solo perchè ne esce uno nuovo con una caratteristica in più di quello precedente. Non tutte le persone che possiedono un lettore dvd perfettamente funzionante e che magari hanno anche un abbonamento sky hd sono disposte a comprare un altro lettore per il bluray che è un supporto che costa anche di più.... Per quanto riguarda la copia scaricabile da internet è chiaro che la fox cerca in qualche modo di combattere la pirateria che mette prestissimo in rete i film subito dopo che escono al cinema anche se spesso in qualità scarsissime, ma sono dell'idea che chi si accontenta di vedere i film scaricati illegalmente in qualità inferiore comunque non scaricherebbe il film a pagamento. Io personalmente dopo aver pagato un biglietto di cinema, se pago ancora, pago per avere un supporto fisico in bluray nella massima qualità e per vedere possibilmente tanti contenuti extra come commenti del regista ai film, scene tagliate, papere, come si sono realizzate le musiche e gli effetti speciali e mi accontento di aspettare un pò così il film me lo godo meglio. Non so quanti di voi comprerebbero un film il giorno dopo che se lo sono visto al cinema... Per alcuni film di nicchia però ammetto che non vale lo stesso discorso: ci sono infatti alcuni film che hanno avuto almeno in sicilia a Palermo dei problemi di distribuzione e non sono stati proiettati, neanche successivamente in occasione di rassegne varie perchè evidentemente poco commerciali come the rabbit hole della kidman, e, in questa occasione, probabilmente avrei gradito l'uscita in digital HD. Infatti non appena è uscito il supporto fisico l'ho subito preso. Non credo tuttavia che i film con poca risonanza mediatica come questo possano rientrare tra i titoli che usciranno in questo formato digitale.....
« Precedente     Successiva »

Focus

News