DVD "Usa e Getta", 01 ci riprova

Gian Luca Di Felice 08 Febbraio 2011, alle 05:43 Media, HD e 4K

A distanza di qualche anno dalla loro prima comparsa, 01 Distribution annuncia l'avvio della commercializzazione dei DVD "48 ore". Si tratta di supporti "uso e getta" che si "autodistruggono" dopo 48 ore dal prima avvio

E’ disponibile in vendita il DVD "48 ore", il nuovo supporto home-video scelto da 01 Distribution per i suoi film, in alternativa ai dischi a noleggio. DVD "48 ore" è, infatti, un disco “usa e getta” ad utilizzo temporalmente limitato: è possibile visionarne il contenuto innumerevoli volte nelle 48 ore successive all’inserimento del disco nel lettore. Secondo quanto riportato dal comunicato, "la custodia del DVD può essere eliminata in qualunque momento, dopo ore, giorni o anni dall’acquisto ma il contenuto del disco si cancella automaticamente solo a partire dalla quarantottesima ora successiva all’inserimento del DVD nel lettore." E questo punto non ci è molto chiaro, perché questi sistemi funzionano grazie a uno strato chimico che provvede a rendere il disco illeggibile dopo tot ore dal primo contatto con l'aria (ovvero l'apertura della custodia), quindi cercheremo di capire meglio cosa si intenda per "eliminazione della custodia" e "inserimento del DVD nel lettore", magari con un sample di prova.

DVD 48 Ore possiede le stesse caratteristiche e funzionamento di un normale DVD e può essere letto da un qualsiasi lettore DVD di casa. E’ ecocompatibile e completamente riciclabile. Costa poco più di un film a noleggio - 4,90 Euro - ma a differenza di quest’ultimo non deve essere restituito alla videoteca. L’obiettivo è quello di proporre i grandi film in vendita in anteprima su questo supporto che ha la stessa data di uscita del noleggio.

Il film distribuiti finora su supporto DVD "48 ore" sono: I Mercenari – The Expendables (già disponibile); La Passione (già disponibile); Maschi contro femmine (già disponibile); Una sconfinata giovinezza (già disponibile); Una vita tranquilla (dal prossimo 2 marzo).

Fonte: 01 Distribution

Commenti (18)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Baphomet

    08 Febbraio 2011, 14:49

    Mossa vecchia, cara e inquinante, e pure un po' alla Mission Impossible, col supporto che si autodistrugge

    Che sarà un flop mi ci scommetto tutti i film che ho.
  • Kite

    08 Febbraio 2011, 16:09

    . . . . Siccome abbiamo pochi rifiuti da smaltire, perchè no aggiungiamo anche questo.
  • mau741

    08 Febbraio 2011, 18:24

    Costa poco più di un film a noleggio - 4,90 Euro - ma a differenza di quest’ultimo non deve essere restituito alla videoteca.
    Con 11euro noleggio 4 titoli e li tengo 5gg. Dove sta il vantaggio?? Solo che non lo devo riportare in videoteca?? Dai che un po' di moto fa sempre bene
  • nice

    09 Febbraio 2011, 11:48

    nell' era dello sport a tutti i costi, a tutte le ore del giorno, nei ritagli di giornata tra una pausa e l' altra, dell' esplosione delle palestre di qualsiasi genere, delle corse mattutine prima del lavoro, pomeridiane e notturne tutti i giorni della settimana, anche a Natale, fare due passi per portare indietro un film in videoteca è diventato il problema più grande del mondo. ma in questi 25 anni che pene hanno dovuto subire questi poveri utenti delle videoteche ??
    E' proprio vero tra un po' il corpo umano avrà dorso e testa enorme con gli arti atrofizzati !
  • sedorf

    09 Febbraio 2011, 17:22

    Alla faccia dell'inquinamento.
  • JohnnyX

    16 Febbraio 2011, 00:28

    Mah... al di là del prezzo affatto non invitante... vien da chiedersi dove sta l'appeal di una simile iniziativa!
    Insomma... vista la facilità con cui oggi è possibile copiarsi un film da DvD (anche solo nella misura legittima del backup personale), magari facendolo (contro legge) con quelli noleggiati in videoteca a 1,80 Euro (anche solo per tenere l'immagine ISO sull'Hard Disk per poi vederlo con comodo appena possibile, e poi cancellarlo) ... come è possibile che a qualcuno venga in mente che il DvD-usa-e-getta-i-tuoi-soldi-inutilmente possa avere un qualunque successo commerciale?!?!?!
    Ovviamente parlo solo a titolo di ipotesi...!
    E' sconvolgente che qualcuno si illuda che possa esistere una sorta di convenienza nell'acquistarlo!
    Vorrei proprio che il tizio che ha avuto questa brillante idea mi dicesse chiaramente e in prima persona: Ecco, questo è il motivo per cui l'ho fatto! Questi sono gli elementi che mi hanno convinto a intraprendere questo investimento!.
    Mah...!
    Ci manca solo che ripropongano i film in DivX masterizzati su CD (incredibile, ma l'hanno fatto veramente per un certo periodo!).
  • robertocastorina

    16 Febbraio 2011, 12:30

    Originariamente inviato da: Neros22
    ma perchè pagare 4,99 euro per un disco che si distrugge quando per noleggiarlo posso spendere meno di 3 euro e con meno di 9 euro posso comperarmi dvd originali, quasi eterni.

    Io 4,99 euro li spendo per acquistare i film in DVD che mi interessa possedere in collezione e che non sono ancora usciti in BD...
  • gatsu76

    16 Febbraio 2011, 16:30

    che boiata...
« Precedente     Successiva »

Focus

News