Disponibili i primi giochi 3D per PS3

Gian Luca Di Felice 10 Giugno 2010, alle 10:41 Media, HD e 4K

Sony Computer Entertainment Europe annuncia che a partire da oggi sono disponibili i primi titoli 3D stereoscopici per PlayStation 3. Chi acquista un TV Sony Bravia 3D avrà in omaggio 4 giochi stereoscopici

Sony annuncia che a partire da oggi sono disponibili i primi titoli 3D stereoscopici per PlayStation 3. La "Collezione 3D" strereoscopica include classici per PS3 come WipEout HD, SuperStardust HD, PAIN e in aggiunta un livello dimostrativo di MotorStorm: Pacific Rift. I titoli, disponibili a partire da 29,99 Euro, saranno scaricabili da PlayStation Store o inclusi in una confezione speciale con un televisore Sony Bravia 3D per cominciare a vivere in prima persona l’home entertainment 3D. 

WipEout HD
Il gioco, pubblicato per la prima volta per PlayStation nel 1995, è diventato nel corso degli anni un classico, muovendosi verso un nuovo modo di vivere il mondo delle corse. La Collezione 3D include WipEout HD completo per provare in prima persona l’adrenalina della guida, gareggiando come mai prima d’ora su piste futuristiche a velocità mozzafiato. Sarà disponibile, venduto separatamente, anche il contenuto scaricabile Fury. 

PAIN
Personaggi fastidiosi e una bizzarra "celebrity" sui quali sfogare il proprio nervosismo sono i protagonisti di questo bestseller di Playstation Network, che consente di utilizzare una catapulta gigante per lanciarli contro muri, finestre, serbatoi di gas, cataste di pneumatici... La Collezione stereoscopica 3D include la Downtown area e un tutorial con tre modalità, due delle quali create appositamente per il 3D stereoscopico: "Alien Toss and Ice Blocks".

SuperStardust HD
Caratterizzato da battaglie intergalattiche e azioni intense, SuperSturdust HD porterà il giocatore nello spazio dove avrà il compito di distruggere giganteschi asteroidi che stanno per entrare nell’orbita terrestre e rischiano di devastare interi pianeti.

MotorStorm 3D Pacific Rift Demo
Disponibile esclusivamente come parte della Collezione 3D stereoscopica, MotorStorm: Pacific Rift è il luogo dove sarà possibile sperimentare corse adrenaliniche. La demo mette il giocatore alla guida di una Buggy, gareggiando sul circuito mortale di Kanaloa Bay per una battaglia all’ultimo sangue contro avversari spietati. 

In occasione del lancio, Andrew House – presidente SCEE – ha dichiarato: "PlayStation è sempre stato sinonimo di intrattenimento. La Collezione 3D stereoscopica mostra in pieno le potenzialità di PS3 e indica la direzione da seguire per i prossimi prodotti. La tecnologia 3D strereoscopica insieme al nuovo sistema di controllo PlayStation Move ci permette di creare un’esperienza realistica e sempre più coinvolgente. Con l’aggiunta di PlayStation Network, dei servizi musicali e del cinema on demand, PS3 è la proposta giusta per il futuro dell’home entertainment."

WipEout HD, PAIN e SuperStardust HD sono disponibili come parte della Collezione 3D stereoscopica a 29,99 Euro o in alternativa acquistabili singolarmente al prezzo di catalogo, mentre per tutti coloro che li hanno già acquistati sarà possibile un aggiornamento grazie a una patch gratuita.

Fonte: SCEI

Commenti (25)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • gabrieles2

    12 Giugno 2010, 10:04

    ed invece sembra che effettivamente ci sia un abbassamento di risoluzione,quindi un po' di grafica va perduta
  • ILCHRY79

    12 Giugno 2010, 11:44

    si la risoluzione passa da 1080P a 720 P ma mantenendo cmq i 60 FS.quindi direi che si viene abbassata la risoluzione ma non in modo cosi drastico come pensi tu.Io giocando a wipeout sono rimasto cmq molto colpito dalla qualita grafica che sono riusciti a mantenere.Calcola anche che nel caso di wipeout l aggiornamento al 3D e avvenuto con una misera pach da circa 10 MB.Con i giochi strurrurati e sviluppatio apposta con il 3D la cosa sara sicuramente migliore non credi?
  • Sectral

    12 Giugno 2010, 14:05

    Originariamente inviato da: gabrieles2
    ed invece sembra che effettivamente ci sia un abbassamento di risoluzione,quindi un po' di grafica va perduta


    Se si ottiene un effetto 3D di buon livello che importa se si perde qualcosa in risoluzione.
  • Trailbreaker

    13 Giugno 2010, 19:18

    Eppure una cosa non mi è chiara... ma la porta HDMI della PS3 non era 1.3? E allora come è possibile che la PS3 possa diventare a tutti gli effetti una console 3D e prossimamente un lettore BD 3D? Bah.
  • ILCHRY79

    13 Giugno 2010, 21:18

    semplicemente perche il chip dell hdmi di ps3 e programmabile.quindi dato che il transefer rate tra le due porte e uguale si e potuto riprogrammare il chip in modo tale che supporti le istruzzioni usate per il 3D.(detto molto alla buona)
« Precedente     Successiva »

Focus

News