Disney+: confermati gli utenti extra a pagamento, stop agli ad-blocker e alle VPN

Riccardo Riondino 18 Giugno 2024, alle 16:49 Media, HD e 4K

Le nuove condizioni d'uso del servizio Disney+, applicate nei paesi dove sta iniziando lo stop alla condivisione degli account, prevedono l'aggiunta di utenti al di fuori del nucleo domestico pagando un extra, proibendo anche esplicitamente l'uso degli ad-blocker e delle VPN


- click per ingrandire -

Anche Disney+ sta per porre fine alla condivisione degli account, come reso noto al pubblico fin dall'agosto del 2023. Attualmente la compagnia sta spedendo email agli abbonati dei paesi dove sta iniziando ad applicare il provvedimento, informandoli sulle nuove condizioni d'uso. Il testo tuttavia contiene altre indicazioni importanti, chiarendo innanzitutto che sarà possibile aggiungere utenti extra a pagamento. Le condizioni sono analoghe a quelle applicate da Netflix: nessun cambiamento se l'account viene condiviso con i famigliari o persone comunque residenti con l'abbonato presso la sua abitazione principale. Non viene più ammessa invece la condivisione gratuita al di fuori del nucleo domestico, ma è almeno possibile aggiungere altri utenti, a patto che siano maggiorenni. Questi inoltre non potranno cambiare il piano Disney+, prerogativa del titolare dell'account, a cui spetta anche il compito di versare la tariffa aggiuntiva tramite il sistema di pagamento memorizzato. I prezzi comunque non sono stati ancora specificati.


- click per ingrandire -

Nei termini di utilizzo viene inoltre vietato esplicitamente l'uso degli ad-blocker, i software che permettono di saltare gli annunci pubblicitari. Il vecchio piano Disney+ Standard infatti è stato affiancato da un piano Standard più economico con pubblicità e un piano Premium più costoso, l'unico che offre la visione in Ultra HD con Dolby Atmos e fino a quattro flussi simultanei. Il piano Standard senza pubblicità invece viene offerto allo stesso prezzo di prima ma è ora limitato al Full HD e a due flussi contemporanei al massimo. L'utilizzo degli ad-blocker può comportare la disattivazione temporanea dell'account o addirittura la risoluzione del contratto. Lo stesso vale per le VPN, alle quali ricorrono magari chi vuole spuntare una tariffa più conveniente sottoscrivendo l'abbonamento all'estero. Le nuove condizioni d'uso devono essere accettate obbligatoriamente; in caso contrario bisogna aspettarsi la rescissione del contratto. Disney+ informerà prossimamente gli abbonati tramite un avviso che apparirà all'interno dell'applicazione. Grazie a queste misure, la compagnia spera di portare il bilancio Disney+ in attivo entro la fine del 2024.

Commenti

Focus

News