Denon: app Audyssey MultiEQ Editor

Riccardo Riondino 06 Aprile 2017, alle 15:55 Media, HD e 4K

È disponibile in versione iOS e Android un applicazione per alcuni componenti A/V Denon e Marantz, sviluppata per aggiungere nuove funzioni al sistema Audyssey MultiEQ, permettendo un adattamento più preciso alle caratteristiche del proprio ambiente di ascolto

Adottata nelle sue diverse varianti da numerosi costruttori A/V, la tecnologia Audyssey MultEQ esegue la calibrazione automatica in base a parametri quali la configurazione del sistema, le dimensioni e la risposta in frequenza degli speaker. Nonostante l'efficienza venga considerata generalmente soddisfacente, specie nelle versioni più sofisticate, il sistema si dimostra meno flessibile rispetto a software più evoluti come il Dirac Live, utilizzato ad esempio dagli apparecchi Arcam.

Per i possessori di alcuni modelli Denon e Marantz è ora a disposizione l'app MultiEQ Editor, un software che consente di compensare i problemi specifici del proprio ambiente o di regolare il sistema secondo scelte personali. È possibile modificare la risposta di riferimento (target) per ogni coppia di canali, oppure scegliere tra due valori di roll off per variare l'andamento sugli alti. La visualizzazione dei risultati prima e dopo la calibrazione permette inoltre di identificare più rapidamente i problemi e cambiare la configurazione se necessario. In aggiunta la compensazione sui medi può essere esclusa, mentre i risultati sono salvabili e ricaricabili successivamente.

L'app MultEQ Editor è disponibile su App Store e Google Play a 19,99 €. I sintoamplificatori Denon compatibili sono i modelli AVR-X1300W, AVR-X2300W, AVR-X3300W, AVR-X4300H e AVR-X6300H, mentre quelli Marantz gli NR1607, SR6011, SR7011 e il pre/decoder AV7703.

Fonte: AudioVideo HD

Commenti (1)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • R!ck

    07 Aprile 2017, 10:39

    Carino...speriamo continuino su questa strada...

Focus

News