
Copia privata e SIAE: aumenti da lunedì
Secondo alcuni rivenditori e distributori che abbiamo contattato in queste ultime ore, gli aumenti sui prodotti che riguardano le nuove tariffe saranno visibili già dalla prossima settimana
La brutta storia dell'adeguamento del cosiddetto "equo compenso" per copia privata, chiesto a gran voce dalla SIAE e concesso dal Ministro Franceschini (maggiori particolari in questo articolo), sta generando finalmente un po' di sana indignazione da parte di un pubblico sempre più vasto. Dalla prossima settimana gli effetti saranno ancora più evidenti: in queste ore ho sentito alcuni negozianti e distributori di prodotti di elettronica di consumo per chiedere un commento sulle indicazioni del Ministero contenute nel decreto, secondo cui gli aumenti sarebbero stati solo a carico dei distributori e non dei consumatori.
Quello più esplicito è di Riccardo Rizzo, Amministratore di Syspack Computer Italia, che non lascia alcun dubbio: "con margini così ristretti su cui siamo costretti a lavorare, aumenti così sostanziosi sono impossibili da assorbire. Dalla prossima settimana saremo costretti ad aumentare il prezzo al pubblico di tutti i prodotti interessati, che riguarderanno anche computer e notebook. Stiamo anche valutando di esporre chiaramente il valore dell'equo compenso che inciderà sul prezzo finale".
Rizzo è anche molto preocupato della concorrenza di negozi online di altri paesi europei che non hanno questo tipo di imposizione. "Con questi aumenti, il vantaggio di alcuni negozi online che hanno sede in altri paesi europei aumenterà ulteriormente", ha dichiarato Rizzo che ha concluso: "in un settore dove il prezzo finale è la principale motivazione nella scelta del negozio da cui acquistare, questo ulteriore aumento potrebbe portare ad effetti simili a quelli che abbiamo subito per il settore dei supporti ottici, come CD e DVD".
In attesa di conoscere come varieranno i prezzi al pubblico dei vari prodotti, vi invito a sottoscrivere la petizione di Altroconsumo disponibile a questo indirizzo.
Per maggiori informazioni: beniculturali.it - siae.it
Commenti (46)
è una bergogna, è uno scandalo!
a quando la rivoluzione? (sfogo)
Il succo del discorso è che dovranno fare qualche scambio di favori con la SIAE.
Petizione firmata. Che scandalo Ragazzi..che scandalo. Il paese delle barzellette e dei politici corrotti.
Questo a ulteriore conferma (anche se ormai credo che nessuno abbia più il minimo dubbio) che a chi ci amministra del buon andamento del paese non gli ne può importare di meno.



Giusto per curiosità , visto che non dovevamo essere noi a pagare questa stupidaggine .
Ho una parente diretta che lavora in SIAE..è la persona piu acida e insopportabile che io abbia mai conosciuto. Nessuno ne parla bene..ogni volta che mi chiedono se io sia parente dico si ma preferirei di no.
SIAE = Società Italiana Autorizzata All'Estorsione. Buona Domenica a tutti.
Per risparmiare basta acquistare su siti internet di altri paesi europei dove questa TASSA non c'è, quando i commercianti dei negozi fisici faranno i conti delle loro perdite, ci penseranno loro a fare pressioni sul governo di turno :-)
Probabilmente i commercianti metteranno delle belle etichette con scritto:
Contributo siae pagato per poter fare copie private di opere protette da diritto d'autore su questo dispositivo ai sensi della legge...
Il 99% della gente penserà che si possa copiare legalmente materiale pirata su questi supporti...