CES: Total Hi Def entro Settembre 2007

Emidio Frattaroli 10 Gennaio 2007, alle 18:36 Media, HD e 4K

Warner Home Video presenta ufficialmente il Total Hi Def: il nuovo supporto che riunisce sui due lati i formati HD-DVD e Blu-ray Disc e che sarà nei negozi nella seconda metà del 2007

Las Vegas, 10 Gennaio 2007. Warner Home Video annuncia al Consumer Electronic Show di Las Vegas una rivoluzione che potrebbe accelerare la diffusione dei nuovi lettori ad alta definizione Blu-ray e HD-DVD, in barba alla guerra tra i due formati.

Il nuovo supporto è l'esatta unione dei due formati. Il disco a doppio lato reca su un lato il formato HD-DVD e sull'altro il formato Blu-ray Disc. Inoltre, ciascuno dei due lati può essere anche di tipo dual layer.

Durante la presentazione è stato mostrato un sample del nuovo disco "Total Hi Def" che è stato riprodotto senza alcun problema su un lettore HD-DVD Toshiba, su un lettore Blu-ray Disc Panasonic e sul nuovo ibrido di LG Electronics.

Il nuovo supporto dovrebbe arrivare sugli scaffali dei negozi nella seconda metà del 2007. I prezzi orientativi dei supporti Total Hi Def non sono stati ancora comunicati ma è lecito aspettarsi che verrà fatto solo all'ultimo momento.

Commenti (7)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • skualo

    11 Gennaio 2007, 10:49

    Finalmente

    Finalmente qualcosa all'orizzonte per rendere la vita un pò meno incasinata a noi consumer!!!
  • damon75

    11 Gennaio 2007, 18:11

    già, ma a che prezzo?
  • marble

    11 Gennaio 2007, 19:07

    infatti. La concorrenza dovrebbe servire a far calare i prezzi....però se poi dobbiamo prendere l'ibrido LG e i film ibridi warner per stare sicuri, alla fine non è che paghiamo tutto doppio???
    (beh magari non doppio, ma ci siamo capiti)

    In altre parole, non mi piace troppo questa corsa all'ibrido; allora era meglio che si mettessero d'acordo per un formato solo....
  • redegaet

    11 Gennaio 2007, 23:29

    A me mettere due volte un film su un supporto lascia allibito, mi sembra l'esempio della supidità, che sovrasta il buon senso, per colpa di giochi di potere economico.
    Ciao, Alex
  • fantasyl

    16 Gennaio 2007, 11:59

    Hanno capito che era più facile appioppare i costi dell'accordo ai consumatori, e quoto redegaet........mai visto un sistema peggiore di sprecare 25 (o ANCHE 50!!!) gb di spazio.....

    Il lettore multiformato HA SENSO, non il supporto, IMHO.....

    Magari diranno pure che la copia di backup ce l'hanno già fatta loro (ottima idea metterla sullo stesso supporto fisico)
  • giapao

    16 Gennaio 2007, 12:05

    Originariamente inviato da: fantasyl
    Hanno capito che era più facile appioppare i costi dell'accordo ai consumatori, e quoto redegaet........mai visto un sistema peggiore di sprecare 25 (o ANCHE 50!!!) gb di spazio.....

    Il lettore multiformato HA SENSO, non il supporto, IMHO.....
    ...


    non posso che quotare... a mio parere spariranno a breve dopo l'introduzione di lettori multiformato a prezzi competitivi.
    Gianni
  • g.moriani

    16 Gennaio 2007, 15:23

    Se il prezzo rimane quello di un supporto BD o HD-DVD sarebbe la prima volta che le Major cinematografiche si fanno carico dell'incapacità degli organismi internazionali a decidere quale deve essere il formato HD e questo per me è un bel passo avanti , visto che fino ad ora siamo stati noi consumatori a pagare le incapacità di chi dovrebbe tutelarci .Al contrario ,dovesse essere il prezzo molto superiore,sarà un film già visto.

Focus

News