Blu-ray vs. HD DVD: si decide entro il 2008

sabatino pizzano 10 Gennaio 2008, alle 08:02 Media, HD e 4K

Alla luce della decisione di Warner di divenire esclusiva Blu-ray, Understanding & Solutions prevede la fine delle ostilità tra bluray ed HD-DVD entro la fine del 2008, con la scomparsa di uno dei due

Lo avevamo già ribadito più volte nel corso della pubblicazione delle nostre notizie: l'annuncio di Warner Bros. circa l'abbandono dell'HD-DVD e il passaggio all'esclusiva per il formato Blu-ray Disc porterà con sé delle conseguenze decisive per quanto riguarda la lotta alla successione del DVD. Ovviamente, a danno di Toshiba.

Sono dello stesso avviso gli analisti di Understanding & Solutions, nota società di ricerche, che più di una volta si è lanciata, nel corso della storia recente di HD-DVD e Bluray, in pronostisci più o meno realistici, a seconda dei casi. Gli stessi analisti, infatti, già in passato si erano espressi in maniera "favorevole" nei confronti del formato di Sony. Ora, dopo la scelta di Warner, tale convinzione non ha potuto che rafforzarsi.

"Come abbiamo avuto modo di apprendere in queste ore, la decisione di Warner Bros. di schierarsi dalla parte del Blu-ray contribuisce a fare chiarezza nel mercato, e al tempo stesso rafforza considerevolmente la posizione già dominate del Blu-ray", sostiene Jim Bottoms, co-direttore di Understanding & Solutions.

Bottons ha poi concluso che "guardando avanti, i prossimi sei mesi saranno critici per il futuro dei dischi ad alta definizione. Il mercato è potenzialmente molto valido per uno dei due formati, e uno di questi gode del supporto esclusivo del 75% degli studi di Hollywood a partire dal prossimo mese di maggio. Con questo scenario, la confusione circa il successore del DVD potrebbe essere presto dissolta. Probabilmente già entro la fine di quest'anno".

Fonte: videobusiness

Commenti (37)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • MRC

    10 Gennaio 2008, 12:14

    per quanto riguarda l'abbassamento dei prezzi penso che seguirà una sua strada come è sempre successo: anche per il DVD non esistevano concorrenti, eppure oggi abbiamo lettori da tavolo a 30€ e film a partire da8-9 € (certo, non i film appena usciti, ma mi sembra normale).
  • Lagoon

    10 Gennaio 2008, 12:17

    Originariamente inviato da: Spectrum7glr
    La tecnologia ed il progresso invece non rallentano: nuovi algoritmi di compressione fanno continuamente la loro comparsa (garantendo qualità maggiore a bitrate minori), la velocità delle connessioni cresce continuamente, i costi delle memorie a stato solido diminuiscono in continuazione..tutte cose che non aspettano la fine di quella che rispetto ai volumi totali dell'Home Video è ancora una guerra tra poveri.

    C'è anche gente che vuole comprare film legalmente. C'è anche gente che colleziona film. C'è anche gente a cui piace avere un supporto fisico con una bella confezione. C'è anche gente per cui il mulo è un animale da soma invece che un magico software e se anche sapesse cosa fosse non saprebbe come farlo funzionare. C'è anche gente per cui cercare un film da scaricare ha un costo legato al tempo che ci impiega superiore ai 30€ attuali di un blueray. Oltre a tutto questo poi, quello di cui parli è un processo corretto, ma i tempi affinché la qualità delle connesisoni arrivi ad essere tale da potersi scaricare un film HD non compresso in poche ore difficilmente sarà inferiore al ciclo vitale dei blueray. Se ne riparla quando arriveranno i formati 4K...
  • naponappy

    10 Gennaio 2008, 12:24

    Stava parlando di film legali. Io credo che il sogno di zio Bill sia pura utopia. Che palle dover aspettare per scaricare un film! Anche con una fantomatica 100mbit. Poi ci sono le limitazioni di lcenza tipo vedilo subito o ti scoppia un'arteria in testa. il download prenderà piede come primafila di sky.... costa più di blockbuster per film visti e rivisti al cinema e a noleggio!
  • Kotaku

    10 Gennaio 2008, 12:30

    Originariamente inviato da: naponappy
    Stava parlando di film legali. Io credo che il sogno di zio Bill sia pura utopia. Che palle dover aspettare per scaricare un film!


    Guarda che con i supporti ottici venduti in negozio, una BUONA parte dell'attesa, è dovuta ai tempi di duplicazione, confezionamento e distribuzione. Possono passare diverse settimane: in quel tempo, si scarica tranquillamente un film in HD, anche con un'ADSL normale.

    Sto parlando anch'io, ovviamente, di download legali. Il prodotto potrebbe essere disponibile per il download il giorno dopo che hanno finito l'authoring.
  • Lagoon

    10 Gennaio 2008, 12:31

    Ah beh, per quello a maggior ragione se ne riparla tra parecchi anni. Le cose si stanno già muovendo, ma il tutto è ancora troppo macchinoso (per l'utente medio) e troppo costoso (per tutti) per giustificare la scomparsa del supporto fisico.
    Ma certo il futuro va verso quello, bisogna solo aspettare un po' (non bastano mesi) affinché si trovi la formula corretta.
  • Kotaku

    10 Gennaio 2008, 12:35

    Originariamente inviato da: Lagoon
    Ma certo il futuro va verso quello, bisogna solo aspettare un po' (non bastano mesi) affinché si trovi la formula corretta.


    Certamente. Ci vorranno anni. Tenuto conto che ancora vendono le VHS, la dice lunga per quanto tempo ancora durerà il DVD e quanto ci vorrà prima che il Bluray lo sostituisca.

    C'è appunto il rischio che il Bluray si riveli comunque superato prima ancora di essere riuscito a soppiantare il DVD.

    Quando arriverà il 4K da casa, cominceranno a dire che 50Gb sono troppo pochi...
  • Highlander

    10 Gennaio 2008, 12:40

    Originariamente inviato da: Lagoon
    C'è anche gente che vuole comprare film legalmente. C'è anche gente che colleziona film. C'è anche gente a cui piace avere un supporto fisico con una bella confezione. ....

    DA FARCI UN QUADRUCCIO !

    Io vorro' sempre il supporto fisico da esporre in libreria !
  • Spectrum7glr

    10 Gennaio 2008, 12:49

    Originariamente inviato da: Lagoon
    C'è anche gente che vuole comprare film legalmente. .


    e chi ha parlato di cose illegali?...mai sentito parlare di TV on demand? di negozi on line in cui acquisti contenuti multimediali?
    io rimango della mia idea: nessun formato HD farà in tempo a soppiantare davvero il vecchio DVD...e sicuramente BR ed HDDVD saranno gli ultimi supporti ottici che il mercato consumer vedrà

    EDIT: leggo ora non compresso...cosa intendi per non compresso? forse i contenuti presenti su un HDVD o un BR non sono sottoposti ad algoritmi di compressione?
  • GIANGI67

    10 Gennaio 2008, 12:54

    Quoto Lagooner gli appassionati,nulla potra' mai sostituire il gusto estetico del possesso e della collezione dell'oggetto,anche se in effetti,per l'ottimizzazione degli spazi casalinghi,sui titoli meno interessanti il download legale puo' essere un'idea.A quel punto pero' c'e' anche il noleggio.
  • Highlander

    10 Gennaio 2008, 12:55

    RIPETO

    Io, ad esempio, vorro' sempre il Supporto Fisico da esporre in libreria !

    e con in CD,SACD etc... stessa cosa !
    Pago a volte piu' di spedizione che di costo CD, Ma Voglio il supporto fisico !
    Altro che download ... :rooleyes:
« Precedente     Successiva »

Focus

News