Blu-ray Sony con supporto D-BOX
Il "Sesto Giorno" sarà il primo titolo Blu-ray Disc Sony a poter vantare il supporto ufficiale alla tecnologia D-BOX Motion, per un coinvolgimento "attivo" senza eguali
I videogiocatori più incalliti avranno sicuramente già sentito parlare dell'innovativa tecnologia D-Box Motion, ovvero dei sistemi con martinetti idraulici in grado di "scuotere" letteralmente lo spettatore, sincronizzandosi perfettamente con lo svolgimento della vicenda, sia essa tratta da un videogioco che da un film. Il sistema D-Box Motion è disponibile anche integrato in poltrone di elevata qualità oppure permette di utilizzare anche l'arredamento preesistente.
L'applicazione di questa tecnologia in ambito home cinema si è dimostrata sin da subito molto affascinante e le prime dimostrazioni pratiche si sono avute già da tempo, e da alcuni anni i sistemi D-Box sono già in vendita. Ovviamente la cosa non poteva non interessare Sony e il suo Blu-ray, i cui tecnici già da tempo sono al lavoro per rendere compatibile il sistema D-Box Motion con i film del catalogo Blu-ray Disc.
E' di qualche settimana fa l'ultimo di una serie di accordi tra le major hollywoodiane e D-Box Technologies Inc. Dopo Lionsgate, Disney, Buena Vista e Fox, è stata la volta di Sony Pictures Home Entertainment a implementare il supporto al D-Box Motion code nei propri titoli in alta definizione. L'ufficialità formale è arrivata solo nei giorni scorsi, assieme all'annuncio del prossimo titolo Sony ad implementare il codice D-Box Motion: "Il Sesto Giorno".
Il film, che vede come indiscusso protagonista Arnold Schwarzenegger, sarà disponibile sul mercato americano a partire dal prossimo 8 aprile.
Attualmente il numero di titoli (soprattutto in formato DVD) compatibili con il sistema D-Box è superiore alle 700 unità, limitate per la maggioranza alla sola lingua inglese, con poche
eccezioni per quella francese, tedesca, giapponese e poche altre ancora. La lista completa dei film con indicazione del tipo di supporto è a questo indirizzo.
"L'aggiunta di D-Box Motion all'alta qualità delle immagini e del suono offerta dal formato Blu-ray offrirà agli appassionati di Home Theater, equipaggiati con sistemi D-Box Motion, un'esperienza realistica e
coinvolgente", ha dichiarato Claude McMaster, Presidente di
D-Box Technologies che ha concluso: "iamo molto felici di aver deciso circa il supporto al Blu-ray di Sony e sono entusiasta di vedere che recentemente ha ottenuto l'appoggio dei più importanti studi cinematografici e distributori mondiali, diventando cosi il nuovo formato standard per i film in alta
definizione".
Per ulteriori informazioni: www.d-box.com
Commenti (29)
-
perchè è andato a morire questo Thread? Emidio hai più saputo niente da quel distributore italiano?
Mi chiedo perchè noi italiani dobbiamo accontentarci di semplici bass shakers per dare un po più di realismo durante le visioni di film mentre gli americani si devono godere tutt'altra tecnologia... beati loro e poveri noi! -
Rilancio,anche perche' vedo che parecchi dischi Fox implementano il D-Box(Alien vs Predator,Jumper).Riusciremo a goderne anche noi,un giorno?
-
Originariamente inviato da: Wallace79ma la notizia riguarda la combinazione di questa tecnologia con i bluray... i quali si sa non adottano più standard PAL o NTSC.. sono tutti in 24P originale... giusto? quindi con i bluray.. non ci dovrebbero essere questi problemi che menziono.. dico bene?
Scusami, leggo solo adesso.
Si, vero, con i BD i 60Hz dello standard NTSC non hanno molto senso, considera però che una volta che hai in casa uno di questi sistemi ci puoi collegare tranquillamente anche il lettore DVD.
Ed in quel caso rientri nella casistica che avevo indicato.
Mandi !
Alberto -
Non so se vi è già un distributore in italia, non credo, ho contattato personalmente il responsabile vendite extra us, stiamo valutando insieme ad altri partner la possiibilità di importare questi prodotti.
Nello studio di fattibilità rientra però anche le reali possibilità di vendita di un prodotto che quì in Italia sarebbe rivolto ad una ristrettissima cerchia di persone, questo anche per il fatto che le colonne sonore codificate con questo sistema sono localizzate, quindi per godere di questa tencologia bisogna vedersi il blu ray nella lingua originale.
Non sarebbe male poter espandere tale tecnologia alle altre traccie in modo da promuoverne ulteriormente la diffusione.
Aspettiamo e vediamo
Andrea -
Andrea,non avevo capito che la visione doveva essere necessariamente nella traccia originale...certo,in questo modo diventa la nicchia della nicchia...
-
Originariamente inviato da: Wallace79Non so se vi è già un distributore in italia, non credo, ho contattato personalmente il responsabile vendite extra us, stiamo valutando insieme ad altri partner la possiibilità di importare questi prodotti.
Nello studio di fattibilità rientra però anche le reali possibilità di vendita di un prodotto che quì in Italia sarebbe rivolto ad una ristrettissima cerchia di persone, questo anche per il fatto che le colonne sonore codificate con questo sistema sono localizzate, quindi per godere di questa tencologia bisogna vedersi il blu ray nella lingua originale.
Sicuramente sarebbe una soluzione interessante (soprattutto i martinetti da applicare sotto ai divani/poltrone già di proprietà del cliente, o quelli che sceglie l'interior designer), ma appunto bisognerebbe riuscire a creare un consorzio europeo per avere dei contenuti più aderenti ai film che poi effettivamente sono distribuiti nel nostro paese.
Non per usare un forum pubblico a scopo personale/commerciale, ma se vuoi farmi avere delle info, potrei unirmi al vostro gruppo di acquisto perchè reputo interessante il tutto.
Grazie
Alberto -
Ragazzi diamo l'ennesima spolverata a questo thread?
ci sono progressi a riguardo o dobbiamo aspettare il 2020 per averlo nelle nostre case?
...oggi ero al MW e guardando i BD mi accorgo che dietro la copertina di Max Payne c'era scritto che era compatibile con D-BOX... e se non ricordo male non è il primo che mi è capitato di vedere con tale dicitura...
comunque finchè il codice sarà riservato per la sola lingua originale campa cavallo che prende piede da noi!
CHE PALLE!!! -
Guarda,se aspetti che lo propongano con lingua italiana fai prima ad assumere un energumeno che ti scuote il divano ad ogni scena d'azione
-
Hai ragione Giangi, che tiristezza pero', accontentarci dei bass shaker quando la fuori c'è una tecnologia molto più avanti. vabbè
restiamo in stand bye per qualche altro decennio.