Blu-ray: penetrazione al 25% nel 2011

sabatino pizzano 28 Aprile 2008, alle 14:54 Media, HD e 4K

Siamo all'ennesima previsione sul formato Blu-ray: stavolta tocca a Bernstein Research che prevede una penetrazione nelle case statunitensi del formato di Sony pari al 25% tra 3 anni

Come è consuetudine di quest'ultimo periodo, ecco che ci giunge il risultato di una nuova, ennesima ricerca di mercato inerenti le sorti del Blu-ray Disc. E, come da "tradizione", tali risultati vanno sistematicamente in contrasto con le previsioni immediatamente precedenti di altre società di analisi di mercato

Questa volta tocca a Bernstein Research sbilanciarsi in qualche "pronostico". Dalle ricerche condotte per il mercato americano è emerso che nel 2011 solo una casa su quarto vanterà un lettore in formato Blu-ray Disc. Al tempo stesso, Bernstein Research dichiara che il mercato del Blu-ray quest'anno ammonterà a circa 260 milioni di dollari.

Sempre nel corso del 2011, il giro di affari salirà a 4,24 miliardi. La stessa ricerca mette in risalto che i consumatori del nuovo formato Blu-ray disporranno di una limitata libreria di software HD, con una media di titoli per proprietario che oscilla dai 6 ai 10 film.

Fonte: AV Zombie

Commenti (31)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Joe Foker RSS

    29 Aprile 2008, 13:55

    se aspettano un altro pò, con banda sempre più larga, ssd, e il manco tanto remoto 4k, il bd potrebbe morire prima di nascere...
  • sevenday

    29 Aprile 2008, 14:51

    La banda larga e sti cavoli...forse nel noleggio; ma esempio nel gaming se scarichi un gioco e poi lo finisci (pagandolo anche caro!!) lo puoi rivendere???
  • IukiDukemSsj360

    29 Aprile 2008, 19:30

    Originariamente inviato da: Highlander
    E poi ... permettimi .. a livello di custodia il BD è più bello più compatto e più tecnologico


    forse non alla massa non piace particolarmente, resta comque il problema prezzo più elevato dei dischi Blue-Ray, la prima cosa che guarda l'utente comune (che sono la netta maggioranza nel mondo) è il prezzo, poi il design e solo per ultimo l'immagine superiore del supporto
  • Picander

    30 Aprile 2008, 10:05

    @sevenday
    se il prezzo del download fosse basso (più o meno il margine tra vendita/acquisto di un gioco usato) penso che nessuno andrebbe più in negozio. I prezzi potrebbero abbassarsi perchè sarebbero tutti soldi che vanno al produttore, invece che soldi passati di mano in mano. attenzione però che siamo offtopic.

    Lo stesso discorso comunque può applicarsi a filmati ad alta definizione. Già sul playstation store si trovano tanti trailer hd.
  • OXO

    01 Maggio 2008, 14:18

    Originariamente inviato da: amrvf
    c'è anche da dire che non tutti i film su supporti HD sono realmente ed in maniera evidente ad alta risoluzione, queste furbate fanno male alla diffusione del nuovo formato.


    Sante parole, a volte si fa veramente fatica a preferire lo stesso titolo in BD piuttosto che in DVD...

    In sostanza, comunque, sono perfettamente d'accordo con Highlander: togliamoci dalla testa di essere i protagonisti di questo processo, sono solo le major cinematografiche e i produttori di hw (e, guarda caso, i due soggetti stanno sempre più diventando uno solo... :nonio a decidere le sorti del mercato.

    Quindi, concordo anche con Duke Fleed: queste notizie hanno ben poca valenza e molto probabilmente sono significativamente pilotate...
  • sevenday

    02 Maggio 2008, 00:30

    Se tolgono il DVD con forza dal mercato devono cmq creare i presupposti per passare al nuovo formato a tutti!

    Con questi prezzi, lettori e dischi scadenti (poco audio HD localizzato per ora! e dubbia qualità video), sfasceranno solo il mercato, visto che nessuno acquisterebbe a questi prezzi anche se togli i DVD di mezzo dall'oggi al domani...
  • Duke Fleed

    02 Maggio 2008, 09:21

    Originariamente inviato da: sevenday
    ...poco audio HD localizzato per ora!...

    IMHO per ora e per sempre...le tracce audio italiane in qualità HD mi sa che ce le scordiamo, saranno sempre una piacevole sorpresa e, temo, non diventeranno mai la regola...
  • Highlander

    02 Maggio 2008, 15:20

    Esattamente ... la storia insegna ... e' sempre stato cosi' ...

    Stanno arrivando anche coreani e affini .... arrivano lettori a 200 Euro e si cominciano a vedere uscite che prima prezzavano 29,90 ora escono a 24,90 26,90 ....solo Buena Vista continua a mantenere il suo Full Price ...
    Io non dispererei .... Il prossimo mercato Natalizio dara' dati molto indicativi
  • sevenday

    02 Maggio 2008, 15:28

    Duke...dici che non ci sarà mai una traccia audio HD in italiano?!?!?

    Se così fosse non avrebbe neppure senso il prezzo di 20 euro a BR,visto che la differenza con un DVD sarebbe solo video...

    Io dico che non possono lesinare su nulla dentro un BR, visto la capacità del disco e la possibilità di diffusione con più roba al suo interno!!!
  • Highlander

    02 Maggio 2008, 16:06

    Io dico che sara' sempre meglio di quello contenuto in un DVD

    Male che va .... avra' ( come accade ) un bitrate piu' alto

    Ma difficilmente vedremo su tutti i BD PCM mutlicanale in italiano NON compresso DTS HD MA etc ...
    Se ne vedranno di piu' ... ma non sara' una regola
« Precedente     Successiva »

Focus

News