Blu-ray: penetrazione al 25% nel 2011

sabatino pizzano 28 Aprile 2008, alle 14:54 Media, HD e 4K

Siamo all'ennesima previsione sul formato Blu-ray: stavolta tocca a Bernstein Research che prevede una penetrazione nelle case statunitensi del formato di Sony pari al 25% tra 3 anni

Come è consuetudine di quest'ultimo periodo, ecco che ci giunge il risultato di una nuova, ennesima ricerca di mercato inerenti le sorti del Blu-ray Disc. E, come da "tradizione", tali risultati vanno sistematicamente in contrasto con le previsioni immediatamente precedenti di altre società di analisi di mercato

Questa volta tocca a Bernstein Research sbilanciarsi in qualche "pronostico". Dalle ricerche condotte per il mercato americano è emerso che nel 2011 solo una casa su quarto vanterà un lettore in formato Blu-ray Disc. Al tempo stesso, Bernstein Research dichiara che il mercato del Blu-ray quest'anno ammonterà a circa 260 milioni di dollari.

Sempre nel corso del 2011, il giro di affari salirà a 4,24 miliardi. La stessa ricerca mette in risalto che i consumatori del nuovo formato Blu-ray disporranno di una limitata libreria di software HD, con una media di titoli per proprietario che oscilla dai 6 ai 10 film.

Fonte: AV Zombie

Commenti (31)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Highlander

    28 Aprile 2008, 22:41

    Originariamente inviato da: IukiDukemSsj360
    ....se pensano di sconfigerre il DVD ....

    IMHO, non si tratta di sconfiggere ...
    Si tratta semplicemente di divulgare e far capire che il DVD è dietro non può competere qualitativamente e bisogna fidelizzare l'utente a una qualità maggiore in modo che non riesca più a tornare indietro
    Questo ovviamente si deve fare con una giusta politica di promozioni, incentivazioni e quant'altro altrimenti diventa un processo lentissimo ..

    Ma come ! Sono riusciti a far abbandonare i TV CRT che per me, per certi versi sono ancora imbattutti a favore di pannelli, a volte, alquanto discutibili ... vuoi che non riescono ad imporre l'HD ?? dove per altro il supporto e sempre qualitativamente migliore rispetto al medesimo in DVD
  • gnakkiti

    28 Aprile 2008, 23:05

    Originariamente inviato da: Highlander
    ...Sono riusciti a far abbandonare i TV CRT ... vuoi che non riescono ad imporre l'HD ??


    Non è la stessa cosa...vuoi mettere l'impatto visivo (dell'oggetto non della qualità di visione!) di uno schermo piatto contro un crt...
    Il BD è uguale al dvd...non fa scena rispetto ad esso...
    Eppoi manca la cultura dell'HD, chissà quanti acquirenti di pannelli HD credono di vedere immagini HD anche collegando l'antenna che sta sul tetto...
  • IukiDukemSsj360

    29 Aprile 2008, 01:08

    Originariamente inviato da: Highlander
    Ma come ! Sono riusciti a far abbandonare i TV CRT che per me, per certi versi sono ancora imbattutti a favore di pannelli, a volte, alquanto discutibili ... vuoi che non riescono ad imporre l'HD ?? dove per altro il supporto e sempre qualitativamente migliore rispetto al medesimo in DVD



    Lcd sottile e stiloso fà tendenza (moda) è diventato anche per il più ignorante acquirente uno status-symbol (non quanto il cellulare ovviamente), il Blue-Ray attira gli appasionati in primis, o perlomeno gli informati che hanno interesse nella visione di qualità del cinema in caso, quindi resta un prodotto di nicchia od elite... vallo a far capire che con gli schermi piatti il Blue-Ray è meglio, perchè si possono vedere i peli nel naso dell'attore, o la cellulite dell'atrice...

    è nuovo e costa di più = prendo il DVD a 7€

    le masse (la gente) ragiona al momento così, e senza di loro non si fanno i grandi numeri.


    Originariamente inviato da: gnakkiti
    Il BD è uguale al dvd...non fa scena rispetto ad esso...


    è la sintesi del mio pensiero
  • amrvf

    29 Aprile 2008, 06:49

    c'è anche da dire che non tutti i film su supporti HD sono realmente ed in maniera evidente ad alta risoluzione, queste furbate fanno male alla diffusione del nuovo formato.
  • Highlander

    29 Aprile 2008, 07:10

    Originariamente inviato da: gnakkiti
    Non è la stessa cosa...vuoi mettere l'impatto visivo (dell'oggetto non della qualità di visione!) di uno schermo piatto contro un crt...
    Il BD è uguale al dvd...non fa scena rispetto ad esso... .....

    Sarà .... ma io ho sempre guardato la ciccia
    Pazienza se devo rinunciare all'estetica se ciò che è bello prestazionalmente vale meno .. ( discorso lungo ... anche sui diffusori a torre tanto di moda ... )

    E poi ... permettimi .. a livello di custodia il BD è più bello più compatto e più tecnologico
    Con la sua costodia Blu, messi su una mensola appena retroilluminata fanno una scena della M..onna
  • Duke Fleed

    29 Aprile 2008, 08:30

    Scrivo due righe tanto per sport (IMHO questo genere di proiezioni e tutti i conseguenti dibattiti sono piuttosto fini a se stessi, anche se ogni tanto saltano fuori degli spunti interessanti).

    Considerando che:

    1) tutte le previsioni mi sono sempre sembrate alquanto ottimistiche (e quindi il 25% nel 2011 negli USA a mio avviso è un valore addirittura esagerato)

    2) se negli USA X=100%, in Italia X=25%...ma 2 anni dopo, minimo!

    In sintesi, ed il tutto rigorosamente IMHO, se a fine 2013 in Italia la penetrazione del Blu-Ray avrà raggiunto il 10-15%, sarà già tanto, ma spero di sbagliarmi...alla fine è solo questione di prezzo e marketing.

    Originariamente inviato da: Highlander
    .. a livello di custodia il BD è più bello più compatto e più tecnologico ...

    High, permettimi di dissentire...che le custodie BD siano più gradevoli, sono d'accordo, ma sono di una fragilità imbarazzante (e IMHO molto fastidiose da aprire), per non parlare della linguetta laterale di chiusura (pare a me o nei film più recenti hanno ben pensato di toglierla?) che sembra dire rompimi, rompimi.

    Francamente mi da molto fastidio che queste innovazioni vengano introdotte senza tenere in minimo conto la praticità e la solidità del prodotto, sembra che i progettisti se ne escano con un'idea e che nessuno si premuri di testarla sul campo prima di metterla in vendita...vogliamo parlare delle connessioni HDMI, che sembrano fatte apposta per rompersi? A nessuno è mai venuto in mente di fare qualcosa di più solido, con qualche bella vite di fissaggio su un supporto in metallo, tipo DVI e VGA?
  • guest_005317

    29 Aprile 2008, 08:35

    Non per essere pessimista ma a mio modo di vedere neanche nel 2015 il BD supererà il DVD nelle vendite,anche perchè tralasciando noi appassionati nelle famiglie medie tra un pò non sanno neanche cose il decoder del Digitale terrestre.........
  • sevenday

    29 Aprile 2008, 08:42

    Si torna ai soliti discorsi... Io dico solo che il BR non ha gli stessi tempi a disposizione del DVD e questo è fortemente penalizzante.

    Un disco contro una cassetta ci ha messo un sacco di tempo per soppiantarla nonostante il divario enorme. Qui anche se il divario c'è (ma non così marcato) è sempre un disco contro un disco (per giunta delle stesse dimensioni).

    Se nel 2013 raggiungerà meno del 20% il BR sarà un FLOP.
  • Highlander

    29 Aprile 2008, 09:34

    Originariamente inviato da: Duke Fleed
    .......che le custodie BD siano più gradevoli, sono d'accordo, ma sono di una fragilità imbarazzante (e IMHO molto fastidiose da aprire),.....

    Sorry ma questo, imho, ne fa ancora di più un oggetto hi-tech da maneggiare con cura e rispetto
    Anche gli XRCD sono più scomodi da tirar fuori ... ma permettimi ... ti trovi tra le mani un altro livello di prodotto
    Oltre al fatto che il Blu della custodia semitrasparente e il logo sul frontale è ben armonizzato ed è una gioia maneggiare e mirare l'oggetto prima della fruizione
  • Highlander

    29 Aprile 2008, 09:39

    @Tutti

    IMHO, alla fine dipende sempre dalle Major e da come vogliono spingere il mercato

    Se un domani dicidessero in accordo con i produttori hardware di Sparare sul mercato Hardware e Software a prezzi bassi e contemporaneamente cominciare via via a diluire le uscite in DVD, si vedrebbe il BD affermarsi in pochissimo tempo
    Ma sono loro che decidono ... e cmq penso che visti gli investimenti fatti, NON si torna indietro, e, una volta cointeressati gli ultimi dubbiosi e reticenti potrebbero avere la strada spianata
« Precedente     Successiva »

Focus

News