Blu-ray a rischio scomparsa nel 2013?

sabatino pizzano 26 Giugno 2008, alle 14:37 Media, HD e 4K

La società di ricerche Forrester Research lancia l'allarme: se i produttori hardware e software non si decidono ad abbassare ora i prezzi, nel 2013 il formato di Sony farà compagnia al Laser Disc

Le previsioni da parte delle più disparate società di ricerche mondiali sulle sorti del Blu-ray Disc stanno accompagnando il cammino del formato di Sony sin dalla sua nascita. Curiosamente, ogni ricerca spesso va in contrasto con un'altra pubblicata pochi attimi prima.

Un pò in controtendenza rispetto alle ultime analisi di mercato effettuate, ci arriva la ricerca condotta da Forrester dai connotati alquanto apocalittici per il Blu-ray disc. Il quadro che emerge per il formato consorziato è tragico: se i diretti interessati (produttori hardware e software) non adottano provvedimenti importanti in questo periodo per rendere tale formato più "interessante" - anche in virtù della crescita prevista nel prossimo quinquennio del VOD, nel 2013 tale formato rischia la scomparsa dalla scena mondiale, seguendo le sorti del defunto Laser Disc. 

Ovviamente il dito, anche questa volta, viene puntato sul livello dei prezzi generalmente alto, sia per quanto riguarda hardware e software tipicamente cinematografico, sia per quanto riguarda masterizzatori e media registrabili.

Per ulteriori informazioni: Forrester Reasearch

Fonte: Forrester Research

Commenti (81)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Urca

    27 Giugno 2008, 02:38

    Che un supporto sia eterno non conta nulla nel mondo d'oggi.
    Ogni supporto digitale vive al massimo 10 anni, soppiantato dal successivo... I supporti ottici sono di natura inferiori alle memorie allo stato solido perché richiedono lettori optomeccanici mentre una memorietta si legge con un'interfaccia banale da 2 Euro.
    In pratica usi la meccanica, l'elettronica e l'ottica mentre con le memoriette usi solo l'elettronica. Come dire, peggio del confronto fra walkman a cassette e mp3...

    Non credo che si vedranno più supporti ottici fra 15 anni e probabilmente già fra 10 saranno antichità, forse già anche nel 2013... (no, il DVD sopravviverà parecchio, tanti ne hanno venduti...)
    Alla fine, chi come me, si è riempito la casa di scatolini colorati con all'interno buffi dischi argentati (qualcuno pure bluastro) li guarderà con un pizzico di nostalgia e autocommiserazione per le montagne di soldi spesi. Almeno con il VOD non resterà traccia fisica dei soldi spesi e si potrà evitare l'autocommiserazione!!!
  • Marco75

    27 Giugno 2008, 08:55

    a me il vod non dispiacerebbe di per se: un bell' hard disk che fa da juke box con tutti i film HD dentro ! la cosa che spaventa, come già detto da qualcuno, è il tempo necessario a scaricarsi 30-40-50 GB di film ( e contenuti speciali ). Sono le reti italiane a non essere pronte per una simile rivoluzione :/
  • giapao

    27 Giugno 2008, 09:35

    per come la vedo il supporto fisico ha senso solo se la qualita' offerta e' decisamente superiore a quella disponbile online. se quella disponbile online e' piu' bassa ma non di molto, il supporto fisico muore.
    a mio parere il 1080i non e' poi quel grande stravolgimento tecnologico rispetto al preesistente dvd, peraltro decisamente piu' diffuso, con std ormai consolidati e di costo inferiore.
    se poi condiscono il tutto con protezioni varie e std in continuo mutamento, il solo risultato e' quello di tenersi i super-appassionati ma allontanare tutti quanti gli altri.
    a me sembra che abbiano creato solamente una notevole disaffezione del grande pubblico verso l'HD (supporto fisico). Dovremmo forse semplicemente aspettare la super HD?
    Gianni
  • Zipenna

    27 Giugno 2008, 10:23

    Ma come si fa a pensare di far sparire il supporto fisico?
    Pensiamo solo a chi campa vendendo film,i blockbuster stanno chiudendo e c'è già un sacco di gente in mezzo alla strada,se chiudono i blockbuster non posso immaginare la fine che fanno i piccoli videonoleggiatori.
    E in più si costringe le persone ad avere un abbonamento ad internet x vedere un film,quando magari avrebbero potuto comprarlo o affitarlo,e chi non è coperto dalla rete adsl?Per guardarsi un film che gli piace o va al cinema o si fa invitare da qualcuno.
    Insomma è uno scenario surreale che secondo me a poco fondamento,poi..chi vivrà vedra..
  • giapao

    27 Giugno 2008, 10:27

    Originariamente inviato da: Zipenna
    Ma come si fa a pensare di far sparire il supporto fisico?
    Pensiamo solo a chi campa vendendo film,i blockbuster stanno chiudendo e c'è già un sacco di gente in mezzo alla strada,se chiudono i blockbuster non posso immaginare la fine che fanno i piccoli videonoleggiatori.
    E in più si costringe le persone ad avere un abbonamento ad internet x vedere un film,quando magari avrebbero potuto comprarlo o affitarlo,e chi non è coperto dalla rete adsl?Per guardarsi un film che gli piace o va al cinema o si fa invitare da qualcuno.
    ...


    quandomai alle multinazionali e' importato qualcosa riguardo i problemi di chi eventualmente dovesse perdere il lavoro? succedera' quello che dovra' succedere, a prescindere di cio' che si possa dire sui forum e a prescindere dalle esigenze personali dei singoli.
    dei pochi ancora non coperti dall'adsl penso gliene importi ancora meno...
    ciao
    Gianni
  • Highlander

    27 Giugno 2008, 10:32

    Originariamente inviato da: Zipenna
    ...
    E in più si costringe le persone ad avere un abbonamento ad internet x.....

    ESATTO !!
    QUESTO è il PUNTO !!

    HANNO DECISO che il Futuro ( PER COMPIACERE LE COMPANY CHE GESTISCONO LA RETE ) debba passare di li .. con il Benestare e l'appoggio delle TLC e alla fine la convenienza di eliminare costi di produzione e distribuzione, sempre a vantaggio LORO !
    CON ACCORDI DI CARTELLO, Pensano ora di aver trovato una svolta ...

    IO NON FACCIO IL GIOCO DI QUESTI SIGNORI !!
  • Picander

    27 Giugno 2008, 10:35

    non dimentichiamo che la qualità di un blu-ray non è raggiungibile con le attuali connessioni ADSL2+ che è quanto di meglio in Italia si possa offrire al grande pubblico.

    E non dimentichiamo che il video on demand sarà zeppo di DRM, non sarà possibile tenere un archivio di tutti i film scaricati, perchè avranno una scadenza
  • Highlander

    27 Giugno 2008, 10:38

    ESATTO !!
    ARIA FRITTA !!
    Rispetto al possesso di un classico SUPPORTO FISICO !!
  • Girmi

    27 Giugno 2008, 11:20

    Originariamente inviato da: Picander
    E non dimentichiamo che il video on demand sarà zeppo di DRM, non sarà possibile tenere un archivio di tutti i film scaricati, perchè avranno una scadenza

    Questo vale solo per il materiale preso a noleggio, esattamente come accade con i supporti fisici che prima o poi dei restituire al Blockbuster di turno.
    Per il materiale acquistato invece non c'è scadenza.

    Ciao.
  • Picander

    27 Giugno 2008, 11:41

    Dipende da quello che vogliono fare. In caso di vendita probabilmente faranno un contenuto non è trasportabile. Lo acquisti, ma lo visualizzi solo su un player. Possono fare anche questo
« Precedente     Successiva »

Focus

News