Avatar in Blu-ray 3D: "guerra" per l'esclusiva

Gian Luca Di Felice 12 Marzo 2010, alle 12:56 Media, HD e 4K

Secondo quanto riportato dai colleghi australiani di SmartHouse, sia Panasonic che Samsung starebbero in trattativa per ottenere l'esclusiva del bundle di "Avatar" in Blu-ray 3D da accoppiare ai loro rispettivi TV 3D

Con l'avvento del Blu-ray 3D si profila una battaglia tra i grandi nomi dell'elettronica di consumo per aggiudicarsi le esclusive dei titoli più allettanti da vendere in bundle con i televisori e lettori Blu-ray 3D. A dare il via a questo tipo di politica commerciale è stata Samsung che ha stretto un accordo con DreamWorks Animation ottenendo l'esclusiva Blu-ray 3D di "Mostri contro Alieni" e della serie "Shrek" che per un anno potranno essere venduti unicamente in bundle ai prodotti della multinazionale coreana.

Ottima notizia dunque per Samsung, ma molto meno buona per i consumatori, che non potranno quindi acquistare questi titoli, se non acquistando un TV o lettore Blu-ray 3D Samsung. Dal canto suo, Panasonic ha stretto un simile accordo con Fox per l'esclusiva di "L'Era Glaciale 3" in Blu-ray 3D (previsto in uscita statunitense già ad aprile) e secondo quanto riportato dal "Wall Street Journal", il titolo sarà anche in questo caso disponibile per alcuni mesi esclusivamente in bundle con i televisori e Blu-ray 3D del marchio nipponico.

A questo punto tutta l'attenzione sembra spostarsi decisamente verso il titolo in 3D più atteso: stiamo ovviamente parlando di "Avatar" in Blu-ray 3D. Secondo quanto riportato dai colleghi australiani di SmartHouse proprio Samsung e Panasonic starebbero cercando di accaparrarsi l'esclusiva a colpi di rilanci, con Panasonic che parrebbe in leggero vantaggio per via del rapporto che già lega i giapponesi a Fox e all'operazione di marketing che ha già visto le due aziende collaborare per il lancio di "Avatar" al cinema.

Fonte. SmartHouse

Commenti (38)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Neros22

    12 Marzo 2010, 19:55

    @Robertocastorina

    Premesso che gli attacchi personali non mi piacciono, qui non si stà parlando di quanto sia apprezzabile Avatar ma dell'esclusiva della sua vendita con una data marca di TV.

    Siete voi che siete OT.
  • chance

    12 Marzo 2010, 20:01

    Mi inserisco nella discussione non tanto per parlare della futura edizione di Avatar quanto per dire che l'esperienza 3D davanti alla televisione non è assolutamente un bluff. Ho già visionato e provato il Samsung C8000 nonché visto all'Arcadia, nella serata Sony per la stampa, l'LX900. Ebbene, pur aspettando di vedere e probabilmente comprare un futuro proiettore 3D domestico, devo dire che l'esperienza vissuta con questi due televisori è assolutamente comparabile con la qualità della stereoscopia cinematografica. E mi ha persino soddisfatto il processamento video per portare materiale 2D a 3D. Insomma, non ritengo assolutamente la stereoscopia da casa una baracconata.

    Saluti da chance
  • robertocastorina

    12 Marzo 2010, 20:03

    Originariamente inviato da: Neros22
    Premesso che gli attacchi personali non mi piacciono, qui non si stà parlando di quanto sia apprezzabile Avatar ma dell'esclusiva della sua vendita con una data marca di TV.

    Io non ti ho assolutamente attaccato! Invece a me sembrava che lo avessi fatto tu nei confronti degli altri scrivendo che non t'interessa molto quello che dicono! Se in questa discussione si parla non di quanto sia apprezzabile Avatar ma dell'esclusiva della sua vendita... fallo interessandoti anche al parere degli altri, altrimenti a cosa serve un forum?
  • Apple^HT

    12 Marzo 2010, 22:57

    devo dire che il 3D fà perdere in dettaglio. infatti ancora ora non mi ha preso del tutto e poi ho paura che se dovessi vedere sempre film in 3d si possa diventare ciechi.
  • StarKnight

    13 Marzo 2010, 09:36

    Hanno trovato il modo perfetto... per alimentare la pirateria.
    Devo far loro i complimenti

    Ma pensano che le persone per almeno un anno si compreranno una TV o un lettore 3D nuovo per ciascun film che vorranno avere in casa in 3D ?

    E chi come il sottoscritto vorrà usare il PC con il kit Nvidia e player software come PowerDVD 10 (regolarmente acquistato) ?

    Se ciascun titolo BD 3D sarà associato ad una TV o ad un player hardware per almeno un anno mi chiedo quali film saranno disponibili sul mercato libero.

    E' palese che a questo punto chi vorrà avere le nuove uscite in 3D non potendo acquistarle regolarmente si affiderà al mulo... dove potete scommetterci già qualche settimana dopo la loro commercializzazione suddetti titoli 3D saranno già stati rippati e condivisi.

    Che poi non si lamentino... se lo sono cercato loro...
  • koshien

    13 Marzo 2010, 13:42

    Originariamente inviato da: Apple^HT
    e poi ho paura che se dovessi vedere sempre film in 3d si possa diventare ciechi.


    Quella era ben altra cosa...ma solo se la fai con un ritmo di 120 volte al secondo si diventa ciechi...
    Battutacce a parte, neanche a me aggrada questa cosa delle esclusive.
    L'importante comunque è che siano temporali...certo che un anno è comunque tanto...sarebbe preferibile le facessero di 2-3 mesi...
    In ogni caso, se proprio ci deve stare l'esclusiva, io voto per Panasonic
  • PsymonX69

    13 Marzo 2010, 13:47

    Ma scusate, non ho capito se Avatar 3D verrà venduto insieme a una TV\Lettore BD 3D [U]ed anche[/U] singolarmente, oppure si potrà acquistarlo [U]solo[/U] col bundle.. mi sembrerebbe strana la seconda..!
  • StarKnight

    13 Marzo 2010, 14:21

    E' proprio la seconda... per quanto assurda possa sembrare.
    O ti compri una TV/Lettore 3D nuovo per ogni film in Blu-Ray 3D che vuoi avere oppure aspetti mesi se non anni prima che sia acquistabile da chiunque.

    Ma pensano veramente che le persone dopo aver speso 1000 o più Euro per una nuova TV + Lettore proprio per avere il 3D accetteranno di vedersi e ri-vedersi lo stesso film (o al massimo i 2 o 3 titoli offerti in bundle) per 6, 12 o più mesi ? Di sicuro inizieranno a chiedere all'amico che sa usare il PC ed ha una connessione veloce (chi non ne ha uno così?) se riesce a recuperare qualcosa in rete.

    Come detto poco sopra questo modello di business non potrà durare molto... quando si accorgeranno che la pirateria o le vendite di copie sotto banco saranno quintuplicate torneranno sui propri passi
  • tia86

    13 Marzo 2010, 14:57

    Non capisco come fate a parlare di 'anni', soprattutto su un titolo che ha incassato 2,5 G$...
    Sarà una esclusiva di pochi mesi, giusto per dissipare la paura della Fox di immettere un BD che in pochi compreranno in questi primi mesi.
    La stessa cosa, imho, vale per i titoli legati a samsung, infatti non mi pare che sia citata da nessuna parte la durata dell'esclusiva.
  • chance

    13 Marzo 2010, 15:39

    Scusate,

    ma mi sembra ci sia un po' di confusione. Parlando con quelli di Samsung, ad esempio, mi è parso di capire che loro saranno gli unici ad offrire in bundle il tv più il Blu-ray che comunque sarà venduto regolarmente nei negozi. Potrà esserci, questo sì, un anticipo di qualche giorno/settimana fra l'offerta del bundle e la regolare vendita del disco. Questo è quanto. Per i titoli di maggior richiamo, quali Avatar e Alice, parlare di un ritardo di mesi causa esclusiva è ancor più fantascientifico dei film stessi...

    Saluti da chance
« Precedente     Successiva »

Focus

News