Avatar Blu-ray: annuncio ufficiale
Dal 5 Maggio arriva finalmente in Italia per il mercato home video Avatar, in tre edizioni differenti: Blu-ray Disc con DVD in omaggio, DVD con Blu-ray in omaggio e solo DVD Video
Ancora in programmazione in alcune sale italiane, AVATAR continua a fare la storia del cinema. Vincitore ai Golden Globe e agli Oscar, si conferma il più grande incasso di tutti i tempi, con un box office mondiale di oltre 2,6 miliardi di Dollari, di cui 1,9 Miliardi derivanti dai mercati internazionali.
Le indiscrezioni pubblicate lo scorso 17 Marzo sono state puntualmente confermate: dal 5 Maggio, AVATAR sarà disponibile in Italia in 3 diverse edizioni per l’home video che permetteranno agli spettatori di tornare subito nello strabiliante mondo di Pandora, tra due diverse edizioni con DVD e Blu-ray nella stessa confezione.
Edizione Blu-ray + DVD
Contiene il disco Blu-ray, con il formato Blu-ray disc ben identificato dalla confezione. Il disco DVD diventa la copia da potare in viaggio, da lasciare nella seconda casa, o da guardare a casa degli amici.
Edizione DVD + Blu-ray
Contiene il disco DVD con il film e il disco Blu-ray HD con il film in alta definizione. In questo caso la fascetta è diversa dall'edizione Blu-ray + DVD ma il contenuto non cambia.
Edizione DVD singolo
In questo caso nella confezione c'è solo il singolo DVD Video.
Caratteristiche dell'edizione in formato Blu-ray Disc
Audio: Italiano 5.1 DTS, Inglese 5.1 DTS HD Master Audio, Russo 5.1 DTS, Spagnolo 5.1 DTS, Polacco 5.1 Dolby Digital, Turco 5.1 Dolby Digital, Ucraino 5.1 Dolby Digital.
Menu: Italiano, Inglese, Russo, Spagnolo.
Sottotitoli: Italiano, Inglese, Russo, Spagnolo, Polacco, Turco, Ucraino, Estone, Lettone, Lituano, Arabo, Islandese, Ebraico, Kazaco, Romeno, Serbo.
Video: 1.78:1 full frame, 16:9.
Caratteristiche dell'edizione in formato DVD Video
Audio: Italiano 5.1 Dolby Digital, Inglese 5.1 Dolby Digital.
Menu: Italiano, Inglese.
Sottotitoli: Italiano, Inglese.
Video: 1.78:1 full frame, 16:9.
Commenti (48)
-
Mi spiace ma senza audio HD se lo tengono. Lo affittero' per rivederlo, ma ne comprero' una copia solo quando faranno uscire una versione decente.
-
appassionato di cinema a cui non importa molto l'audio hd
Salve, vedo che qui siamo tutti appassionati e anche io non sono da me (ho circa 500 blu ray e più o meno 2000 dvd originali ovviamente) e vorrei dire la mia a proposito dell'audio HD, sinceramente personalmente non ne sento la necessità, per me va benissimo un buon dolby o dts per me quello che conta veramente è la qualità video che deve essere assolutamente all'altezza del supporto! Sinceramente non capisco questo accanimento per le codifiche HD quando fino a qualche anno a malapena si conosceva il dolby surround e sono convinto che ancora dolby e dts possono regalarci splendide emozioni! Di solito l'audio hd viene riservato alla lingua originale in quanto più fedele al film e sinceramente mi sta bene così tanto non ho intenzione di certo di sentire il film in inglese coi sottotitoli... proprio non è da me!
Per quello che riguarda me l'impianto audio fa tremare la stanza già con un dolby o dts quindi l'audio hd mi è abbastanza secondario...
Intanto mi prendo quest'edizione combo di AVATAR poi se con il tempo usciranno (sicuramente) altre edizioni mi regolerò di conseguenza... saluti a tutti! -
skynet si vede proprio che sei un videofilo e non un audiofilo.
Le codifiche HD hanno fatto fare un balzo avanti alla qualità audio notevolissimo.
-
Vedi Skynet82 in parte ti potrei dare ragione se i bluray costassero 10/12 euro come i DVD ma così non è.
Devi capire che se uno investe 600/800 e più euro per un amplificatore poi vorrebbe anche che magari visto quanto costa un bluray (e tu lo sai benissimo visto che ne hai una montagana) che gli venisse data quella qualità che si aspetta da un supporto qual'è il blu ray.
Sicuramente ho sentito DTS normale suonare altrettanto bene quanto DTS-HD ma ciò non toglie che se il bluray vuole fare strada deve dare un'impronta maggiore rispetto al DVD.
E la cosa che a te vada bene il DTS e puramente soggettiva perchè io che vado spendere 23/25 euro per un bluray non mi va affatto bene. -
una vera porcata, più della [---cut---]
una vera porcata, più della [COLOR=Red][B][---cut---][/B][/COLOR]
Hanno promesso un'edizione senza fronzoli con il massimo dell' attenzione alla qualità e ci rifilano soltanto i fronzoli.
Con tutta la roba(ccia) stipata nel disco la qualità va a farsi benedire.
Più che un disco, una sola!
[COLOR=Red][B][---cut---] EDIT DELLO STAFF: Come sai, qui i commenti politici/religiosi sono severamente vietati.
Sei sospeso per 3 giorni.
[/B][/COLOR] -
audio hd si o no?
Non metto in dubbio che l'audio sia importantissimo e ho potuto apprezzare le differenze di una buona codifica HD rispetto ad una codifica normale.
Ritengo però che a volte il discorso sia un po' troppo enfatizzato ossia voglio dire questo.
Premesso che non so come sarà la qualità video di questo blu ray, se il video è ottimo come dovrebbe essere a me va bene anche un DTS ben fatto e non sento la necessità di avere una codifica HD a tutti i costi anche se ammetto che la cosa mi da fastidio visto che il prezzo che uno paga... Però come ha detto rossoner io sono più videofilo che audiofilo... -
Originariamente inviato da: skynet82Però come ha detto rossoner io sono più videofilo che audiofilo...
Era chiaro....
Per me invece tra una codifica lossy e una lossless cambia moltissimo.... comprare BD e impianti costosi e poi ascoltare un DD mi fa venire i nervi. -
concordo... il mio impianto 5.1 però mi va benissimo, suona perfettamente e per ora mi tengo questo anche se essendo collegato al player via uscita ottica ovviamente non sfrutta le codifiche hd ma le converte in codifiche tradizionali. Però come ho detto la strada è sempre aperta ai miglioramenti anche se ritengo che prima di tutto la perfezione si debba raggiungere sul video e per audio va bene anche un poderoso dts, ma questa è solo una mia opinione personale.