"Alien Anthology": prezzi e precisazioni

Gian Luca Di Felice 09 Settembre 2010, alle 11:43 Media, HD e 4K

Attesissimo da parte degli appassionati, il cofanetto Blu-ray "Alien Anthology" arriverà in Italia a partire dal 27 ottobre. Fox Italia ci ha comunicato i prezzi delle due edizioni e ha voluto fare qualche importante precisazione

I prossimi 27 ottobre e 10 novembre arriveranno rispettivamente le attese edizioni Blu-ray "Monster Box - Uova Alien" (in edizione limitata) e il cofanetto da collezione. Per tutti i dettagli sui contenuti delle edizioni vi rimandiamo alla news pubblicata a fine luglio. Qualche minuto fa, Fox Italia ci ha comunicato i prezzi di listino delle due edizioni e ha voluto fare qualche importante precisazione. L'edizione limitata con "Uovo" sarà in vendita a 129,90 Euro e sarà per ora un'esclusiva dei negozi online, tutto il booklet e la lettera di Ridley Scott sono in italiano e alcuni daranno in omaggio anche una T-Shirt in tema (per ora sicuramente il sito dvd.it). Il cofanetto da collezione avrà invece un prezzo di listino di 59.90 Euro.

Veniamo ora alle note dolenti: Fox Italia ha cercato di fare di tutto per includere tracce audio in italiano HD, ma la risposta da Los Angeles è stata ancora una volta negativa e quindi entrambe le edizioni avranno l'originale inglese in DTS HD Master Audio, mentre le tracce doppiate saranno in semplice DTS. Inoltre, l'edizione inglese NON include la traccia audio in italiano, ma solo i sottotitoli. Quindi occhio per tutti coloro che intendessero comprare il cofanetto in UK.

Fonte: Fox Italia

Commenti (70)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • housello

    13 Settembre 2010, 21:26

    Originariamente inviato da: Daniel24
    Mah, su questo non sono d'accordo...ok la presa diretta, ma in termini di precisione ed effetti una traccia lossless é altra cosa, doppiaggio o meno


    gli effetti nella traccia doppiata sono gia di loro sotto tono, vedi lotr, watchmen o 300... l'unica cosa che personalmente noto in una traccia lossless è la profondità della scena, appunto in presa diretta con le voci ben posizionate, su esplosioni, profusioni ecc non credo ci sia chi riesce a fare distinzione.
    unica eccezione possono essere le colonne sonore, ma dubito che le canzoni vengano doppiate.
  • Gus

    13 Settembre 2010, 21:28

    Originariamente inviato da: housello
    undergang l'ho ascoltato in tedesco con sottotitoli, let the right one in in svedese con sottotitoli, gli anime li ascolto in giapponese con sottotitoli.....


    Bravo!! E' una tua scelta e nessuno te la critica.. vuoi ascoltare il cingalese?? Chi te lo impedisce? Io e tantissimi altri (la maggior parte) preferiamo ascoltare l'italiano.. Quindi?
  • housello

    13 Settembre 2010, 21:38

    l'ho scritto perché tu hai fatto la battuta sui film in russo.
    il quindi lo leggi nel mio post, ripeto: a che serve la traccia LOSSLESS nel doppiaggio? ad avere la massima fedeltà negli effetti? no, perché sono gia stati modificati. ad avere la massima fedeltà nelle voci? no, perché sono gia state tolte e sostituite.
    inviterei quelli che dicono scaffale perché la traccia è solo dts a fare una prova d'ascolto di qualsiasi traccia in italiano in lossless e non e riconoscere qual'è la versione lossless.
  • Gus

    13 Settembre 2010, 21:53

    Bisogna separare i due discorsi... Uno è quello del doppiaggio.. Ripeto non sono in condizione di seguire un film totalmente in lingua originale e non ho voglia di seguirlo con i sottotitoli..

    Per il discorso sulla traccia Lossless... Io ho detto che per quanto mi riguarda prendero' lo stesso Alien a prescindere.. anche perchè per l'età del film non credo che sarebbe cambiato molto avere una o l'altra traccia..
    Diverso è secondo me per un film tipo teminator salvation (che ce l'ha) o che ne so Star trek (che non c'e l'ha) credo che la differenza tra la traccia ita normale e quella hd del blu ray ci sia o ci sarebbe stata. Poi posso essere smentito..
  • housello

    13 Settembre 2010, 22:01

    infatti io nel post l'ho scritto: IO preferisco la traccia originale, ALTRI quella doppiata. la mia critica riguardava appunto l'utilità della traccia lossless.

    per quanto riguarda la qualità dell'audio del film non mi posso pronunciare, non è impossibile che sia stato fatto un bel lavoro di restauro anche audio, e che paradossalmente l'hd, essendo rifatto ad hoc, sarebbe migliore dei film recenti... boh
  • Gus

    14 Settembre 2010, 02:45

    Puo' essere anche se credo sia difficile, per quello che ricordo l'audio di Aliens non è mai stato un granchè perlomeno nel dvd.. se non erro il film uscì con un semplice dolby stereo all'epoca per cui escludo miracoli..pero' ogni miglioria è bene accetta!! (escluso il ridoppiaggio s'intende)

    Tra l'altro ho visto alcune parti proprio l'altro giorno..per confrontare il Power Loader del film con una riproduzione che ho acquistato ed il dvd a qualità video sta messo abbastanza male.. Speriamo abbiano fatto un buon lavoro perchè se ne sente proprio il bisogno!
  • Dave76

    14 Settembre 2010, 08:21

    Possiamo per piacere smetterla con questi discorsi? Troniamo a parlare di Alien. Grazie.
  • housello

    14 Settembre 2010, 08:41

    Originariamente inviato da: Dave76
    Possiamo per piacere smetterla con questi discorsi? Troniamo a parlare di Alien. Grazie.


    Se ghiltanas si fosse deciso prima per l'uovo tutto questo ot non avrebbe avuto luogo.
  • Dave76

    14 Settembre 2010, 08:56

    Quote integrale di un post immediatamente precedente (più quelli che ho corretto io), continuo OT e sarcasmo gratuito.

    Direi 5 giorni di sospensione...che fa? Concilia?

    Ora la smettiamo, ok?
  • joe90

    02 Novembre 2010, 09:40

    Arrivato il monster box venerdi scorso.
    Tutto sommato carino l ovetto con tanto di alien piccolo aggrappato sopra e con la base che funge da porta blu ray.
    La qualità video è buona se si pensa all età della pellicola (parlo dei primi 3 episodi, il quarto devo ancora vederlo), ma quello che proprio non va è l audio italiano: troppo chiuso, piatto e i panning pochi incisivi.
    Ieri sera mentre guardavo alien3,addirittura, all inizio durante i titoli iniziali, con audio italiano (versione estesa del 2003) , si intromette all improvviso la traccia in spagnolo!!! (la scena è quella dove il modulo eev si sta staccando dalla nave madre e dice in spagnolo quanto segue:condizione di stasi interrotta fuoco nel reparto criogenico, ripeto fuoco nel reparto criogenico".
    Sicuramente è un erroraccio perche l audio in spagnolo si sente solo dal frontale dx.
    A mio parere la versione 2003 non mi piace come quella originale, andava bene come era prima.
    Nell attesa di ulteriri riscontri vi saluto.

    joe
« Precedente     Successiva »

Focus

News