
15 BD masterizzati 4K da Sony
Confermata per il mese di Luglio l'uscita di 10 film masterizzati in 4K, con altri 5 titoli in uscita successivamente
Sony ha confermato l'uscita dei Blu Ray Mastered in 4K: si tratta di film ripresi e scansionati in 4K, e riversati poi in Blu Ray a 1080p, in modo da poter essere letti su qualunque lettore, senza il bisogno di aggiornamenti o di un nuovo tipo di hardware. Secondo Sony la differenza tra le versioni Blu Ray “tradizionali” e quelle masterizzate in 4K sarà molto evidente, con benefici anche per le tv Ultra HD, in quanto il produttore giapponese dichiara che i dischi sono ottimizzati proprio per queste ultime (la dicitura è riportata anche sulle confezioni). Sempre in relazione ai modelli Ultra HD, pare anche che siano stati operati alcuni interventi al fine di ottimizzare il bilanciamento dei colori, in modo da poter sfruttare la tecnologia Triluminos LED utilizzata proprio sui tv 4K Sony (oltre che su alcuni top di gamma Full HD), basata sulla presenza di Quantum Dot LED.
La lista dei titoli in arrivo non è ancora completamente svelata, ma si sa che saranno sicuramente presenti i seguenti titoli: World Invasion , L'Arte di Vincere, Taxi Driver, The Amazing Spiderman, I Poliziotti di Riserva, The Karate Kid, Total Recall, Glory, Ghostbusters, Angeli e Demoni. Per poter ottenere la migliore qualità possibile, ricordiamo che i titoli saranno privi di extra, con tutto lo spazio dedicato alla traccia audio-video.
Fonte: What Hi-Fi.
Commenti (32)
Praticamente sono un modo per rivendere lo stesso lavoro due volte, il processo è lo stesso effettuato per i blu ray standard solo che il film sarà codificato con un bitrate audio/video più elevato, il prezzo da pagare però è l'assenza di extra.
In se è per sè sono ciò che ogni blu ray dovrebbe essere: dischi compressi pochissimo, senza extra, con la miglior qualità video e (si spera) audio che sia oggi disponibile su supporto 1080p.
Ho sempre pensato che ogni blu ray DOVREBBE esser fatto così, con gli extra su un secondo (o terzo) BD.
Quì l'unica fregatura è che al 99% ci proporranno edizioni un disco singolo, solo col film, facendolo per giunta pagare di più.
La compatibilità con le tv 4k, però, non c'entra proprio niente. In se e per se, è una mera menata pubblicitaria: sono semplicemente film provenienti da buoni master ed editati riempiendo un intero BD a 1080p, punto e basta...
Era successo anche con Avatar .... con i James Bond, e con tanti altri film recenti e meno recenti. C0m'è stato ricordato, se è per questo, ci sono già in giro film provenienti da master in 8k....... ma la Sony sa che la gente ha la memoria corta.
Del resto anche un fetentissimo dvix a 480i è compatibile riproducibile su una tv 4k. Ovviamente si vedrà peggio.
più che altro spero che qualche testata li recensisca e ne faccia la comparativa con quelli originali.Sapete com'è....a pensar male
Compromessi che in questo caso, sarànno superati non appena ci saranno i primi supporti realmente 4k.
L'esperienza mi insegna di girare molto al largo da queste mezze soluzioni.