Cavo HiDiamond HDMI 1.3b White
HiDiamond presenta un nuovo cavo HDMI certificato 1.3b dal notevole rapporto qualità prezzo, caratterizzato da una costruzione accurata e caratteristiche tecniche di assoluto rilievo
Roma, Settembre 2009. HiDiamond presenta un nuovo cavo HDMI con
certificazione 1.3b. Il suo nome HDMI V.1.3b WHITE ed è disponibile nelle lunghezze di
1 o 2 metri . Il nuovo cavo HDMI di HiDiamond stabilisce un deciso passo in avanti nell’ottimo rapporto
qualità prezzo per un cavo HDMI.di qualità e con certificazione.
Il cavo, nonostante il prezzo piuttosto aggressivo è decisamente raffinato e
dalle prestazioni elevate. È dotato di tripla schermatura per la massima riduzione delle interferenze e
del rumore. Il dielettrico è caricato con Nitrogen (Nz) Gas - Injected per la massima qualità del
trasporto del segnale audio e video.
Caratteristiche dichiarate
Zincalloys plug
28 AWG
MultiStrand - OD: 7,3 mm
CAPACITA MAX: 54 pf/mt.
Conductor Resistance:130 Ohm/Km.
Anche per i connettori HiDiamond non è scesa a compromessi: si tratta di
elementi in alluminio puro per la
massima affidabilità nel tempo. Il prezzo di listino dei nuovi cavi HDMI V 1.3b
WHITE è di 33 Euro IVA compresa per il modello da 1 metro e 44 Euro IVA
compresa per il modello da 2 metri..
Per maggiori informazioni: www.hidiamond.it
Commenti (51)
-
Originariamente inviato da: NavegHai il digitale terrestre? i canali come si vedono? perfetti, sia con qualità 100%, che con 60% e finchè la qualità del segnale è oltre una certa soglia. Quando il signale scende al di sotto, non vedi più nulla.
Sei in gradi di valutare quanti bit errati possono eserci prima che il tuo occhio o le tue orecchie se ne accorgano ?
Ripeto non stiamo parlando di software da PC rimanendo nel campo digitale ... ma di bit che poi una circuiteria trasformera' nel mondo da noi accettato cioe' analogico.
Perche' parli, ci sono situazioni intermedie anche se e' vero che il degrado e' quasi immediato (sistema in tromba completa ) ... spikes , puntini bianchi , va si' e va no.
E prima che cio' succeda consideriamo il nostro mondo perfetto ... possiamo anche farlo se ci piace.
Chiedilo a chi sente differenze audio in una catena digitale cambiando il lettore.
Ma torniamo al punto di partenza ... perche' andarsi a cercare problemi ? -
ciuchino, il dvb, non è uno standard inventato a caso, i bit non vengono inviati così come poi il ricevitore li converte in analogico. vengono prima modulati secondo dei sistemi atti a garantire la perfetta ricotruzione di bit arrivati errati. Quando il segnale è troppo degradato, ed è impossibile ricostruire il segnale digitale originario, che NON è quello trasmesso, ma quello prima del processo di modulazione e trasmissione, comincia finche è possibile a mostrare le aree, dove non sono stati ricevuti i bit necessari per la ricostruzione corretta del, con un interpretazione di quanto ricevuto, per intenderci, i soliti quadrettoni, poi non ci può fare più nulla e vedi nero. Però come avrai visto, quando arriva a far vedere a quadrettoni, il video è praticamente inutilizzabile, perciò si parla di o perfetto, o nulla.
-
Il cavo HDMi non sa' se il segnale che lo attraversa viene da SAT Blu Ray CD DVD o altro ... per cui direi che e' meglio chiudere qui' anche se interessante ed avrei molto da imparare.
Non e' il post adatto.
Ciao -
Non ho capito cosa vuoi dire
Comunque non penso siamo OT, la discussione riguarda comunque se questo cavo è utile o meno, mica di altre cose... -
Giusto allora ti irspondo che secondo me un cavo di qualita' e' importante.
Costi e benefici di questo ... che ognuno valuti per se'. -
Si, ma perchè lo consideri così, dopo tutto ciò che è stato detto?
-
Originariamente inviato da: OXOcosì dimostri di avere le idee parecchio, ma parecchio confuse, visto che hai speso molti più soldi di quanti te ne sarebbero serviti per comprare l'equivalente top di gamma della HiDiamond senza perdere preziosissimi zeri e uni...
Grazie del tuo intervento OXO, hai detto quello che io non potevo e senza suggerimenti dall'interno, spero potrai confermare.
Ciao
Alberto -
Confermo, nessuna istigazione occulta, è tutta farina del mio sacco.
Rimango comunque basito davanti a certi commenti: di fronte ad una delle aziende che rappresentano l'eccellenza del made in Italy in campo audio/video, che riesce a proporre prodotti eccezionali a prezzi fortemente concorrenziali, che punta sulla qualità del suo business piuttosto che sul brand o sul marketing, invece di lodarne l'operato si propongono argomenti fumosi e contraddittori, che niente hanno a che vedere con la passione che dovrebbe accomunare tutti su questo forum... -
Allora non avete capito entrambe.. Io ritengo che il cavo hdmi su lunghe distanze sia molto importante, ho detto solo che questo cavo non mi sembra nulla di speciale e alla vista mi sembra molto simile ad un cavo che costa molto meno, e probabilmente fatto dalla stessa ditta in Cina e commercializzato in Italia da Hidiamond... Poi fra le righe uno puo leggere quello che vuole ma non mi sembra di aver espresso una cosa di così difficile comprensione. Per me le notizie vanno date quando c'è qualcosa di veramente innovativo o dalle prestazioni particolarmente interesanti, questo cavo non mi sembra nulla di speciale e non particolarmente diverso dal GBC da 9 euro, non penso ci sia nulla di così complicato....
Un saluto -
Originariamente inviato da: KTM15... questo cavo non mi sembra nulla di speciale e non particolarmente diverso dal GBC da 9 euro, non penso ci sia nulla di così complicato...
Ammesso - e non concesso - che due cavi siano simili esteticamente o magari identici, non significa che siano UGUALI o con le stesse caratteristiche. Poiché anche se escono dalla stessa fabbrica, uno potrebbe essere di prima scelta (tolleranze micrometriche del connettore, materiali di prima qualità, certificazioni, etc.) e l'altro no.
Inoltre, le caratteristiche tecniche del nuovo HiDiamond (poiché al momento solo su quelle possiamo basarci) confrontate con quelle del GBC, sono superiori. D'accordo: quelle del GBC in rete non ci sono
Ultima cosa: per due metri basta un cavo da 1 Euro. Potrei essere d'accordo. Ma solo se trasporti segnali a banda ridotta (component, 1080i, 8 bit per componente) e se non hai grossi problemi di inquinamento elettromagnetico. E senza ulteriori distinguo sulla qualità delle guaine (poiché anche in quel campo, tra materiali tossici & C. potremmo parlarne un bel po').
Se invece trasporti qualcosa di un po' più veloce (tipo 1080p 60Hz, 12 bit per componente et similia) forse qualche differenza potresti notarla. Per non parlare di quello che potrebbe transitare nel cavo tra qualche mesetto (3D)