Windows 7: niente supporto nativo al Blu-ray
Il prossimo sostituto dei Windows Vista, già disponibile e apprezzato come beta1 da un gran numero di appassionati, non integrerà il supporto nativo alla riproduzione dei dischi Blu-ray. Solo la masterizzazione sarà supportata di default
Windows 7 è all'attesissimo nuovo sistema operativo sviluppato da Microsoft e destinato a sostituire Windows Vista entro la fine dell'anno. Contrariamente a quanto ipotizzato in precedenza, i responsabili della software house hanno dichiarato che il nuovo O.S. non consentirà di riprodurre nativamente i film in Blu-ray.
La conferma arriva direttamente da Steven Sinofsky, responsabile del sviluppo di Windows 7, che precisa che il nuovo O.S. sarà comunque in grado di masterizzare nativamente i dati su supporti Blu-ray scrivibile e riscrivibili. Per poter riprodurre i film in Blu-ray sarà quindi necessario ricorrere a software terzi, quali WinDVD o PowerDVD (vedi news)
Fonte: Windows7Center
Commenti (19)
-
se lo fai con authoring Blu-ray o AVCHD, no....se invece sarà un file riproducibile da MediaPlayer sì!
Gianluca -
Sinceramente poco male....sicuramente è valido il discorso di David....
Piuttosto speriamo sia più stabile e leggero dell'attuale sistema op. -
Io lo sto usando regolarmente registrato da un mesetto e non si è mai piantato. sulla leggerezza posso solo dire che occupa la metà delle risorse di Vista, senza contare il tempo medio del caricamento di tutto il sistema (dalla pressione del tasto di accensione) di 25 secondi...a me pare buono. Insomma, mi piace.
-
Se pensate che su WinXP all'uscita non c'era neanche il supporto per i Dvd...
-
Se è per quello ancora adesso non c'è..............
-
windows 7 beta 1 è da un pò il mio os principale, mi ci trovo molto bene, mi disp per questa notizia, con l'acquisto del nuovo os avremmo potuto evitare anche di comprare software extra per la riproduzione di blu-ray..
chissà quanto hanno sborsato cyberlink e company -
Mossa naturale.
Microsoft in questi anni è stata preda di procedimenti antitrust, soprattutto in Europa, proprio a causa dei servizi integrati di serie in Windows.
Non è quindi da stupirsi che con Windows 7 non si arrischi ad inserire più del dovuto, persino Internet Explorer non rappresenterà più un programma integrato in Windows, bensì un optional di Windows. -
doppio, sorry.
-
beh che non ci sia IE è un bene