PowerDVD 9 per HDMI 1.3
In download l'ultima versione di PowerDVD, anche per Blu-ray Disc, per la prima volta compatibile con l'invio dei flussi audio HD lossless fino a 7.1 canali via HDMI 1.3
Cyberlink ha ufficialmente rilasciato una nuova versione di PowerDVD. Sul sito della nota software house è infatti disponibile in download la versione 9 di quello che è ritenuto il più popolare riproduttore di file video per PC. Molti sono gli "upgrade" interessanti che rendono ora PowerDVD tra i più completi player multimediali attualmente disponibili sul mercato. La prima importante novità è rappresentata dalla compatibilità con l'output 7.1 in HDMI 1.3 delle tracce audio con le nuove codifiche lossless, quali DTS HD Master Audio, Dolby TrueHD e PCM Multicanale.
Tra le novità più importanti di questa versione 9 segnaliamo alcune interessanti funzionalità sviluppate appositamente per migliorare l'esperienza di visione proprio con i DVD, grazie alla tecnologia proprietaria TrueTheater. Tra le più interessanti funzionalità: TrueTheater HD, TrueTheater Motion e TrueTheater Stretch. Il TrueTheater HD non è nient'altro che un sofisticato algoritmo proprietario di upscaling - in linea con il All2hd del concorrente WinDVD - e accreditato di un'eccellente restituzione di dettaglio, nitidezza e assenza di artefatti; la tecnologia TrueTheater Motion, invece, svolge il gravoso compito di migliorare la fluidità del video e di eliminare pertanto in maniera definitiva gli "scatti" che tipicamente affliggono i sistemi PC; il TrueTheater Stretch, infine, si occupa essenzialmente di "stiracchiare" in maniera più reale possibile un video 4:3 su uno schermo 16:9.
Ovviamente i miglioramenti non si limitano alla sola riproduzione di materiale su DVD. Con questa versione 9 infatti è stato migliorato anche il codec video per la riproduzione di Blu-ray Disc e la gestione dei menù e delle funzionalità interattive BD Live e Bonus View. Potenziata, inoltre, anche la possibilità di riprodurre altri media HD, quali MPEG-4 AVC (H.264), MPEG-2 HD, WMV-HD e SMPTE VC-1. Assente invece il supporto al materiale su HD DVD. Il prezzo previsto per la versione "Ultra" è di 99.95 dollari, mentre per la versione "Deluxe" (non compatibile con i Blu-ray Disc) ne sono richiesti 69.98. Per una disanima completa di tutte le differenze tra le due release - e anche con la versione 8 di PowerDVD - vi suggeriamo la consultazione di questa pagina: Comparativa versioni
Per ulteriori informazioni: Cyberlink PowerDVD 9
Commenti (16)
-
Mi domando perchè non lasciano il supporto all'HD-DVD , ok orami il Bluray ha vinto , ma tutti quelli che hanno a casa l'altro supporto cosa fanno , lo buttano!!!!
che poi a loro conm costava assolutamente niente...
Toccherà restare con la vecchia versione . -
probabilmente hanno ricevuto qualche incentivo per non farlo. se non fosse cosi` e` proprio una decisione stupida.
-
scusate ma se questo software lo installo sul pc, come lo collego poi via hdmi ad un sintoampli o tv che sia? esiste una scheda video con uscita hdmi?
-
Certo che esistono schede video con uscite HDMI...
-
Che prezzi pero!
Originariamente inviato da: capzeroesiste una scheda video con uscita hdmi?
Beh, direi che ormai ne esistono varie -
ma l'audio in bitstream passa dalla scheda video? anche le nuove codifiche?
o ci vuole scheda audio con uscita hdmi? stavo pensando di farmi un htpc, e questo sw capita a fagiuolo.. -
verrebbe quasi da comprarsi la versione inglese anziche' italiana visto che la Ultra di quest'ultima la fanno 89,99 € (dato il cambio dovrebbero farla 79,90 circa) e la Deluxe addirittura 69,99 € (contro i 55 che sarebbero al cambio)...
in ogni caso il prodotto è molto interessante, e proprio in questi giorni mi stavo avvicinando all'acquisto di un masterizzatore BD per pc... -
certo che costa, costa la licenza a sony, mi sembra giusto, non vedo perchè tutti debbano pagare qualcosa che magari non useranno mai!
-
Il mio vecchio Desk-Top ha 2 uscite DV-I,una per il monitor e l'altra per il videoproiettore piu' una sk.supplettiva Creative per l'audio digitale.
Il nuovo ha direttamente l'uscita HDMI -
Mi sembra che, attualmente, l'unica scheda che possa sfruttare adeguatamente le possibilità offerte da questo software sia la prossima ventura Auzentech Auzen X-Fi Home Theater HD la cui uscita è annunciata da tempo e sempre rinviata, ora è prevista per la fine di Marzo (guarda caso in coincidenza con l'uscita di questa nuova versione di PowerDVD).
Le strade per fruire appieno (quindi senza downsampling o altri interventi) delle tracce audio HD sull'uscita HDMI di un HTPC non sono tante, o con la scheda Asus HDAV e relativo soft TMT appositamente modificato, o con PowerDVD9 e la futura Auzentech, come appena scritto.
Sul forum esistono già discussioni apposite per entrambe le schede+soft.
Questo è il link alla discussione su PowerDVD 9:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=131116
a cui potete aggregarvi per discutere su questa scheda.
Una cosa che manca a PowerDVD, rispetto a TotalMediaTheater di Arcsoft, è l'impossibilità di riprodurre un BD da Hard Disk, cosa che invece fa con i normali DVD.
Ciao