Western Digital TV HD Media Player
Il nuovo prodotto sviluppato da Western Digital trasforma tutti gli hard drive USB in media player HD da collegare alla TV. Abbinato a WD My Passport rappresenta la soluzione ottimale per godersi i propri contenuti digitali con il massimo della qualità
Milano, 3 novembre 2008 — WD (Western Digital) presenta un modo semplice per fruire dei propri contenuti digitali su televisori HD alla risoluzione di 1080p. WD TV Media Player si collega alla televisione o al sistema Home Theatre di casa e riproduce ad alta definizione filmati, musica e fotografie dai drive portatili WD My Passport o altri dispositivi di storage USB. Secondo la società di ricerche IDC, circa 334 milioni di GB di fotografie e oltre 3,1 miliardi di GB di video verranno archiviati su PC e laptop nel 2008 e la previsione è che questi numeri aumentino a 400 milioni di GB e 5,5 miliardi di GB rispettivamente entro il 2010.
Queste enormi librerie di dati digitali personali sono però intrappolate sui computer degli utenti. Al fine di visualizzare i contenuti sulla propria TV, gli utenti si sono ingegnati per copiarli su numerosi CD e DVD o per collegare il PC alla televisione utilizzando cavi o complesse soluzioni di networking. Il WD TV Media Player permette di accedere in maniera facile ed elegante ai contenuti in alta definizione e visualizzarli sullo schermo più grande della casa. L’utente può lasciare il WD TV Media Player connesso alla TV di casa e semplicemente collegare fino a due drive USB My Passport o altri dispositivi di storage USB ricchi di media in alta definizione. Grazie al telecomando, è possibile navigare e visualizzare i contenuti avvalendosi del menu on-screen ad alta definizione del media player. Con i dischi My Passport oggi disponibili fino a 500 GB, si possono creare svariate collezioni su drive diversi, tutti visualizzabili con WD TV.
Navigare nei contenuti su drive USB è facile e veloce con il telecomando e il menu on-screen: i file possono essere visualizzati per nome o thumbnail, album o locandina del film. In aggiunta, l’aggregazione automatica del media consente di visualizzare tutti i media in base alla tipologia in un unico menu indipendentemente dalla posizione in cartelle o drive. "Come leader nello storage esterno, siamo diventati il marchio di riferimento per la salvaguardia e l’archiviazione di grandi collezioni di media per gli utenti di tutto il mondo", ha commentato Jim Welsh, senior vice president e general manager WD Branded Products and Consumer Electronics Group. "I noti drive portatili My Passport permettono agli utenti di portare le proprie librerie media sempre con sé ma, finora, non c’era un modo semplice ed economico per accedere e visualizzare i contenuti. WD TV Media Player rende disponibile il contenuto e permette di goderselo sullo schermo più grande della casa dotato del sound migliore!".
Le funzionalità del WD TV Media Player sono:
• progettato per i drive WD My Passport è in grado di riprodurre contenuti dai dischi della famiglia WD My Book, altri drive USB, macchine fotografiche digitali, telecamere e media player portatili che vengono riconosciuti come dispositivi di archiviazione di massa;
• riproduzione e navigazione video full HD – fino a 1080p – per godere della qualità di un video HD e del suono cristallino dell’audio digitale;
• telecomando per navigare tra le scelte di intrattenimento con menu HD animati;
• convenienza dock and play: collega il My Passport o un altro drive USB con contenuti HD per visualizzarlo sulla televisione o un sistema di home entertainment;
• collezione senza limiti aggiungendo altri drive USB per una quantità sempre maggiore di contenuti;
• avanzate opzioni di navigazione quali thumbnail e liste, la funzionalità WD Media Library permette di vedere tutti i media per tipologia in un unico menu indipendentemente dalla collocazione in cartelle o drive; possibilità di ricercare in base a genere, titolo, artista, nome del file e filename parziale;
• funzionalità di visualizzazione delle fotografie per creare slideshow personalizzati; possibilità di zoomare e di allargare; ricerca delle foto in base al nome del file, nome parziale, viste più di recente e data;
• possibilità di vedere i filmati con avanzamento veloce, riavvolgimento, pausa, shuffle, ripetizione e ricerca per nome del file, nome parziale, viste più di recente e data;
• ascolto di musica con avanzamento veloce, riavvolgimento, pausa, shuffle, ripetizione e ricerca per nome del file, nome parziale, viste più di recente e data;
• due porte USB sul player che collegano fino a due dispositivi di archiviazione USB che accedono a entrambi simultaneamente, mentre la funzionalità Media Library aggrega i contenuti su entrambi i drive in un’unica lista suddivisa per tipologia di media;
• porta HDMI per collegarsi alle TV HD o home theatre, output compositi aggiuntivi (RCA) garantiscono la compatibilità con qualsiasi apparecchio televisivo;
• il software Free ArcSoft MediaConverter 2.5 per convertire facilmente foto, video e musica in formati ottimizzati per il WD TV Media Player;
• design ultra- compatto che si integra perfettamente in un ambiente di home entertainment;
• garanzia di 1 anno
Al momento non è ancora del tutto chiaro con quali file e container sarà compatibile questo accessorio (abbiamo chiesto lumi all'ufficio stampa), ma il WD TV Media Player sarà disponibile entro fine novembre presso i migliori rivenditori al prezzo indicativo di 99 Euro, Iva inclusa.
Addendum: qui potete trovare una scheda del prodotto: come si potrà notare, il WD TV Media Player è compatibile anche con i file video Mpeg4, AVC, H.264, XviD fino a 1080p e il container MKV
Fonte: Western Digital
Commenti (27)
-
...ottima segnalazione.
in effetti guardando le foto di questa recensione...sembrerebbe proprio il Sigma Designs SMP8635.
...se fosse cosi, allora ci sarebbe da ben sperare in prossimi aggiornamenti software. -
Sinceramente non mi pare questo granché, d'altra parte a quel prezzo....
Di hdd multimediali ne esistono già molti, ormai da diversi anni. -
comparazione chip
Volendo fare una comparazione tecnica, il chip più performante tra il Sigma SMP8635LF (lo stesso del Popcorn Hour) di western digital e, per esempio, il EM8621 di abigs DVP-570HD, qual'è? Se la differenza non è notevole, vi è da considerare una differenza di 75 euro dato che il abigs DVP-570HD costa 175 euro. -
In una web page ho letto: nuovo player di Western Digital per riprodurre video in alta definizione, immagini e musica direttamente dall'hard disk alla TV (collegamento analogico, digitale HDMI, audio analogico e audio ottico), senza la necessità di utilizzare un PC o masterizzare scomodi DVD.
Così ho deciso di comprarlo.
Copio un dvd non protetto su passport e quando WD TV lo riproduce non si sente l'audio.
Possibile?
Allora lo converto con ArcSoft Media Converter (programma in dotazione con WD TV) dopo 250 minuti di attesa, il film riprodotto è di qualità visiva inferiore e in una finestra di dimensioni ridotte rispetto al televisore.
Possibile?
Ho provato a contattare l'assistenza WD... ma non ho cavato un ragno dal buco
Possibile?
Qualcuno ha suggerimenti? -
Per @MAROVEN
No, secondo me non è possibile.
Non posseggo l'apparecchio ma ormai sono pratico del funzionamento di vari MediaPlayer, quindi procediamo con calma e per gradi.
Torniamo al punto 1 del tuo discorso Copio un dvd non protetto su passport e quando WD TV lo riproduce non si sente l'audio, questa cosa non è possibile, quindi accertato che l'audio si sente se collegato il disco e riprodotto il video sul PC, ricollegalo al WDTV e cerca nei settings del WDTV la parte riguardante l'audio.
Guarda cosa è impostato e seleziona il tuo tipo di Audio, vedrai che troverai una fonte AUDIO che non è quella del DVD che hai copiato sul disco, quindi cambiala fino a trovare quella corretta.
99 volte su 100 è questo il problema.
Facci sapere.
Ciao. -
Ulteriori problemi con WD TV
Oltre al problema audio... che permane, in quanto sia con l'uscita ottica che stereo, il suono non si sente con la tracca audio Italian Dolby AC-3/6. L'audio va bene sia con la traccia ac 2/6 (che solo pochi film hanno), oppure se converto con il programma in dotazione con WD (che impiega oltre 250 minuti), ma l'immagine mi risulta più piccola nello schermo.
... C'è un altro problema: quando guardo le mie ripresa eseguite con canon G9, ad un certo punto il video si blocca e mi compare l'avviso che il formato non è supportato. Allora mi vado a rivedere altri filmati che giravano senza problemi e il WD TV mi avvisa che nessuno è nel formato supportato. Spengo e riaccendo. I film me li legge, guardo i miei e dopo poco si bloccano e non mi legge più nulla.
Ho provato a contattare direttamente WD senza successo.
Ora non so se è un difetto di fabbrica; sarei quasi tentato di restituire il prodotto godendo dell'opzione soddisfatti o rimborsati.
Pero che nervi essere rimasto deluso da un prodotto di WD. -
Originariamente inviato da: domixVolendo fare una comparazione tecnica, il chip più performante tra il Sigma SMP8635LF (lo stesso del Popcorn Hour) di western digital e, per esempio, il EM8621 di abigs DVP-570HD, qual'è? Se la differenza non è notevole, vi è da considerare una differenza di 75 euro dato che il abigs DVP-570HD costa 175 euro.
Ecco, mi date qualche info su questa cosa?
Ho visto questo che sembra collegabile con tutto, usa il chipset Sigma Designs EM8621 e costa pure poco:
http://www.o2media.es/it/mediagate_mg-350shd
Non conoscendo le differenze tra i singoli chipset, mi chiedevo se poteva essere valido.
grazie 1000 -
@MAROVEN
Premetto che ho il WD da una settimana e l'ho provato in quasi tutti gli scenari possibili senza riscontrare nessun inconveniente.
Problema audio: immagino tu abbia collegato l'uscita ottica ad un amplificatore e l'HDMI alla tv (direttamente o tramite Amplificatore A/V) in questo caso l'HDMI trasmette solamente audio stereo, o meglio solamente da sorgente stereo infatti il WD TV non decodifica via HDMI l'AC3 a 6 canali.
Dall'uscita digitale non senti alcun suono? E' possibile che sia stato selezionato Audio>>Diglitale nel menu impostazioni? -
Ciao a tutti, qualcuno dei nuovi acquirenti di wd hd tv ha usato l'apparecchio con filmati 1080 o 720 collegando in hdmi un televisore alta definizione ?
Posso sapere come è il risultato ?
Grazie -
ma l'upscaling da sd ad hd lo fa poi effettivamente?