Un super portatile con masterizzatore Blu-ray

Gian Luca Di Felice 18 Dicembre 2006, alle 14:31 Mobile

PC MicroWorks presenta un portatile al top per prestazioni, caratteristiche ma anche prezzo

Si chiama Vega e si presenta sulla carta come il notebook più performante disponibile sul mercato. Il giovane produttore informatico statunitense PC MicroWorks ha sempre puntato sulla realizzazione di macchine al top per quanto riguarda le prestazioni, sia in ambito desktop che laptop. Con questo nuovo portatile Vega ha concentrato il meglio della componentistica disponibile sul mercato a cominciare da un display da 20,1 pollici con risoluzione 1680x1050 (anche se c'è di meglio), processore dual core 64bit AMD Turion X2 TL-60, 4GB di RAM DDR2, doppio hard-disk S-ATA in configurazione RAID per un totale di 600GB, doppia scheda grafica in configurazione SLI Nvidia GeForce Go 7950GTX X-Treme con 1024MB di RAM DDR3 dedicata e masterizzatore Blu-Ray.

Tra le ulteriori caratteristiche troviamo il sintonizzatore TV, il ricevitore GPS interno, l'adattatore Bluetooth 2.0, la possibilità di includere il ricevitore EV-DO (standard di connessione internet a banda larga via cellulare funzionate negli Stati Uniti), sistema audio a 8 canali più l'uscita digitale SP-DIF, un lettore di schede di memorie flash multiformato, lo scanner biometrico per il riconoscimento dell'impronta digitale e un controller/telecomando con sensore di movimento giroscopico per impartire alcuni comandi semplicemente muovendo il controller nell'aria (tipo il controller Wii di Nintendo). Per quanto riguarda le connessioni video in uscita, sorprende la mancanza dell'interfaccia HDMI (e immaginiamo quindi del relativo HDCP), mentre è presente la DVI e l'uscita S-Video e component (via adattatore). A sovrintendere tutto il funzionamento è presente il S.O. Windows XP Professional x64 che potrà essere aggiornato gratuitamente con Windows Vista non appena verrà reso disponibile. Prezzo di questo "mostro" completo di tutte le funzionalità? 7.175 dollari!

Fonte: BusinessWire

Commenti (11)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • gian de bit

    21 Dicembre 2006, 17:15

    Originariamente inviato da: AlbertoPN
    ... ma forse la maggior parte degli acquirenti normali sono attratti più dalla diagonale che non dall'effettiva risoluzione. Bohh ...


    Senza il forse ..... aihme' purtroppo

    Ciao
    Gianni
« Precedente     Successiva »

Focus

News