Schede video Asus con chip Radeon 5800
Asus presenta le prime schede video al mondo basate su main chip ATI Radeon 5800, dotate di pieno supporto alle DIrecX 11, tecnologia Voltage Tweak e collegamento DisplayPort
Cernusco sul Naviglio, 30 Settembre 2009. Asus, uno dei principali protagonisti nel mercato del settore ITC, presenta le nuove schede video della serie EAH5800: le prime schede video al mondo basate sui nuovi motori grafici ATI Radeon dotate di tecnologia Voltage Tweak che, tramite la funzionalità proprietaria per l'overclocking Asus SmartDoctor, consente di agire sul voltaggio della GPU, senza la necessità di reboot o reflash del BIOS, per incrementare le prestazioni fino al 38% rispetto alle schede di riferimento e senza correre il rischio di danneggiare l¹hardware.
Le nuove schede video Asus serie EAH5800 offrono pieno supporto alle nuove librerie grafiche Microsoft DirectX 11 e sono in grado di sfruttare, quindi, tutti i vantaggi messi a disposizione da tecnologie innovative, quali HDR Texture Compression, DirectCompute e Tessellation, assicurando durante il gaming e la visione di video e film un realismo senza precedenti. Per testare subito la portata innovativa delle nuove proposte, Asus offre assieme alle VGA un bundle esclusivo, che comprende Colin McRae: DIRT 2, uno dei più acclamati ed attesi titoli dell'anno proprio perché in grado di supportare le DirectX 11 e dotato di tecnologia EGO Engine, in grado, quindi, di garantire effetti dal realismo senza precedenti, come la riproduzione dell'acqua, della altre superfici e della folla, e di dar vita a gare appassionanti, piene di adrenalina.
Pronte per i giochi di prossima generazione, le nuove proposte di casa Asus sono realizzate con processo produttivo a 40nm, utilizzano memorie di tipo GDDR5 e mettono a disposizione la tecnologia Eyefinity e DisplayPort, che consentono la gestione di configurazioni multimonitor, per giocare con 3 display contemporaneamente e vivere esperienze video incredibilmente intense e coinvolgenti. Ricordiamo che per attivare la tecnologia Eyefinity è necessario l¹utilizzo di un display con connettore DisplayPort e sistema operativo Windows Vista o Windows 7).
Le nuove schede video Asus EAH5800 saranno disponibili dal mese di Ottobre con prezzi a partire da Euro 389 IVA inclusa per la serie EAH5870 e da Euro 269 IVA inclusa per la serie EAH5850.
Per maggiori informazioni: www.asus.it
Commenti (4)


PS: veicolerà anche l'audio bitstream ma poi quelle schede chi le usa per fare un HTPC??? Meglio un chip integrato con tali caratteristiche così che ti fai una mobo mini-ATX in un case adeguato. Imho, always.
Tra fine anno e inizio anno prossimo completeranno la serie con schede molto piu' economiche e magari anche fanless.
Poi a me piaciono i case grossi

Ciao


Appena ne avete notizia...

walk on
sasadf