Schede Asus con HDCP
Asus presenta le nuove schede video HDCP-Ready, equipaggiate con VPU ATI X1950, con e senza funzionalità Crossfire, dotate di 512 MB di RAM e uscita DVI
Cernusco sul Naviglio, 30 Agosto 2006. Asus introduce le schede video di ultima generazione Asus EAX 1950 XTX e Asus EAX 1950 CROSSFIRE basate su VPU ATI Radeon X1950XTX. Sebbene singolarmente le due nuove schede grafiche Asus siano già estremamente potenti, utilizzandole in modalità CrossFire, esse consentono di ottenere la più veloce elaborazione grafica attualmente possibile.
Le innovative VGA firmate Asus sfruttano, infatti, gli effetti HDR, l’adaptive anti-aliasing, lo Shader 3.0 e fino a 512MB di memoria di tipo GDDR4, regalando una resa delle immagini senza precedenti, come ad esempio una carnagione umana particolarmente realistica e la riproduzione di capigliature incredibilmente lucenti e morbide.
Per essere al passo con i requisiti di Windows Vista, inoltre, le nuove schede grafiche Asus sono equipaggiate con tecnologia HDCP, che garantisce agli utenti massima tranquillità nel momento in cui vorranno aggiornare il proprio sistema per il supporto di contenuti digitali ad alta definizione, oltre ad una vasta gamma di applicazioni grafiche di nuova generazione.
Caratteristiche principali
Per maggiori informazioni: www.asus.it
Commenti (6)
-
Molto bella peccato che per colpa di Solidworks debba rimanere vincolato a Nvidia (più prestazionali con questo programma) altrimenti me le comprerei al volo.
potevano però usare un bel connettore HDMI (al massimo si prende un adattatore da 5/10€e anche prevedere il passaggio dell'audio per avere un super HTPC.
Certo con quella ventola un HTPC forse sarebbe troppo rumoroso ma al massimo alzo il volume !! -
però non spiega bene se stavolta sono riusciti a sbloccare l'HDCP o se rientra in quelle schede dove in USA sono in causa
-
questo è quello che riportano dal global site sull HDCP:
- HDCP Compliant: Allow playback of HD DVD, Blu-Ray Disc and other protected content at full HD resolutions
- Built for Microsoft® Windows Vista™
Speriamo si ala volta buona ! -
Mha, sinceramente non so...
La notizia è positiva, ma attendo gpu dualcore come le Nvidia, non mi piacciono le soluzioni crossfire e sli -
ma ci vuole anche il monitor con hdcp altrimenti occorre per forza usare un tv hd-ready ma si fa prima a comprare un lettore da tavolo blu-ray che scheda video+lettore blu-ray da pc....
-
bè credo sia sempre la solita storia comprare un lettore blu ray o farsi un pc con lettore+scheda hdcp avranno sicuramente 2 prezzi diversi ma sicuramente anche 2 tipi di prestazioni diverse.. come è sempre stato superiore il pc in confronto a un lettore in 720 perchè in 1080 dovrebbe cambiare?? non ci sta niente dietro a un pc ben assemblato che sia 720 o 1080..